- 14 giugno 2022
Effetto pandemia sulla carenza di sangue, allarme Croce rossa. Oggi la giornata mondiale del donatore
Le regioni che sono più “attrezzate” nella raccolta non riescono a compensare la carenza per effetto dello strascico pandemico
- 25 aprile 2022
Malaria, stallo dei finanziamenti e pandemia fanno risalire i casi
Il Fondo globale sollecita un rinnovato impegno nella lotta contro questa malattia che oggi uccide un bambino ogni minuto. Tra le strategie: zanzariere di nuova generazione, vaccino e zanzare Ogm
- 28 febbraio 2022
Gli scienziati Onu: il climate change minaccia la vita di miliardi di persone
Il panel Ipcc lancia l’allarme sull’aumento delle temperature causato dall’uomo: effetti irreversibili. Guterres: «Criminale il ritardo dei leader mondiali»
- 27 gennaio 2022
Omicron sta cambiando l’epidemia, a breve calo dei ricoveri e dei decessi
La coda lunga delle infezioni da variante Delta è in fase di esaurimento e potremo finalmente valutare con maggiore precisione il reale impatto sulla popolazione dell'ultima forma mutata del Sars-CoV-2
- 09 gennaio 2022
Disuguaglianze, vaccini, instabilità: il 2022 dell’Africa al tempo della Covid-19
Il Continente è stato meno toccato dal virus, ma ne ha subito tutte le ripercussioni sociali ed economiche. Il 2022 è un’incognita per crescita, stabilità politica e posizionamento internazionale
- 27 novembre 2021
Così la carenza di vaccini fa esplodere le varianti Covid in Africa
Meno del 7% della popolazione africana è vaccinata a ciclo completo. Un ritardo che favorisce la proliferazione di mutazioni
- 26 novembre 2021
Achilles Vaccines crea una piattaforma 4.0 con le ricerche mondiali
La start up biotech senese mette a sistema i dati sulla sperimentazione globale. L' ad Baccheschi: «Obiettivo avere dosi rapidamente e a basso costo»
- 06 ottobre 2021
Svolta nella lotta alla malaria: sì dell’Oms all’uso di massa del vaccino per i bambini in Africa
Il vaccino previene in 4 casi su 10 una malattia che miete ogni anno oltre 400mila vittime, in quasi 7 casi su 10 sotto ai 5 anni di età
- 23 settembre 2021
Bambini, adolescenti e Covid-19: cosa succede in caso di infezione
Alcuni studi internazionali fanno chiarezza sull'impatto del Sars-CoV-2 nei soggetti più giovani e sul loro ruolo nella trasmissione della malattia.
- 08 settembre 2021
Perché il Covid e la disuguaglianza sui vaccini frenano la lotta a Hiv, malaria e tubercolosi
Peter Sands, direttore esecutivo del Global Fund spiega l’effetto indiretto della pandemia: una battuta d’arresto al contrasto a “vecchie” malattie come tubercolosi, HIV e malaria. A spese dei Paesi più poveri
Covid e malaria; Retinite pigmentosa
Scoperta una possibile relazione genetica tra la malaria e il Covid......
- 17 maggio 2021
In campo non solo Big Pharma, Pmi in rete contro la pandemia
È nata a Siena quattro anni fa con la missione di sviluppare vaccini contro la malaria, la gonorrea e la meningite, forte di un territorio che vanta una tradizione d’eccellenza nel settore e di soci-scienziati di grande esperienza. Ma la startup AchilleS Vaccines (dal nome di Achille Sclavo,
- 05 maggio 2021
Lotta al Covid-19 e bilancio Oms in ansia per il divorzio di Bill Gates
La Fondazione fondata nel 2000 dai coniugi americani ha garantito finora 1,7 miliardi contro la pandemia nei Paesi a reddito più basso e circa 600 milioni nell'ultimo bilancio dell'Organizzazione mondiale della sanità.
- 28 aprile 2021
Odiodio, se credi in Dio non ti resta che odiarlo
Il romanzo di Andrea Salonia è un grido d’amore per l’Africa