- 25 aprile 2022
Superconduttori, il filo di Asg per fissione e fusione in sicurezza
La superconduttività avrà un ruolo di primo piano sia nella fusione nucleare, che punta a produrre l’energia atomica green, con le stesse caratteristiche di quella del sole, sia nella fissione di nuova generazione che applica le tecnologie disponibili per migliorare, dal punto di vista industriale
- 07 gennaio 2022
Banche, tre pretendenti per Carige: a breve la scelta tra Bper, Agricole e Cerberus
Tre offerte per rilevare Carige: il Fondo interbancario sceglierà lunedì il soggetto con cui trattare l’acquisizione. Ecco i dettagli
- 14 dicembre 2021
Vola Carige, al bivio tra Credit Agricole Italia e Bper
Entro fine anno potrebbe emergere il nome del promesso sposo
- 12 novembre 2021
Carige, le commissioni costeranno rimborsi ai clienti per 33 milioni
Il ristoro previsto, dopo l’ispezione di Bankitalia, per una parte dei correntisti per commissioni indebitamente applicate sin dal 2011
- 31 ottobre 2021
Banche, il riassetto si è fermato a Siena (ma può ripartire da Sondrio)
L’introduzione del limite a mezzo miliardo delle doti fiscali complica i piani di aggregazione. Bper è l'unica che in tempi ravvicinati può riavviare il risiko puntando sulla Popolare Sondrio
- 01 settembre 2021
Ecco la via italiana al nucleare (pulito) con il capitale dei privati
L’imprenditore-fisico Stefano Buono raccoglie 118 milioni per il reattore «pulito»: prototipo al centro Enea di Brasimone, a Torino la ricerca, l’impianto nel Regno Unito
- 22 luglio 2021
Carige, scatta l’allarme capitale: fusione o 400 milioni di aumento
In vista del ritorno in Borsa il consiglio ha reso noto che la continuità è a rischio. Senza un'aggregazione manovra nel 2022
- 07 luglio 2021
Accordo di Asg in Giappone sui cavi superconduttivi per trasmettere energia
La società della famiglia Malacalza ha stretto un’intesa con la Chubu University per trasportare corrente a lunga distanza
- 05 maggio 2021
I Malacalza chiedono 875 milioni di danni a Bce per la vicenda Carige
La famiglia si è rivolta alla Corte di giustizia Ue denunciando «omissioni di interventi» e «condotte pregiudizievoli» nell’esercizio delle funzioni di vigilanza
- 19 aprile 2021
Asg fornirà i magneti per un nuovo sistema di cura dei tumori coi protoni
L’azienda della famiglia Malacalza lavorerà con il centro Hzdr di Dresda e la startup canadese MagnetTx per un macchinario rotante che sarà il primo di quel tipo al mondo
- 18 marzo 2021
Montani, il bancario diventato banchiere con fama di “risanatore”
La gavetta al Credito Italiano, a Novara per il salvataggio della popolare, la fusione con Verona e AntonVeneta. Bonomi lo volle in Bpm, l’amara esperienza nella Carige di Malacalza
- 29 gennaio 2021
«Tecnologia italiana per studiare l’universo e combattere i virus»
Direttore scientifico di Gsi e Fair
C’è tanto made in Liguria anche nel bosone di Higgs
Asg Superconductors è una delle poche aziende al mondo in grado di realizzare magneti superconduttivi. Ruolo di primo piano nel progetto Iter per creare la fusione nucleare
- 01 gennaio 2021
Banche e finanza, la riscossa degli «Arpe boys» che tentarono il rilancio di Capitalia
Il team di manager che a inizio anni 2000 innovò la banca romana ora viene riscoperto dal mondo finanziario: Bastianini alla guida di Mps, Geertman nuovo ad di Banca Ifis, Gallia tra i candidati ceo di UniCredit, Peluso advisor del colosso Usa Kkr.
- 01 dicembre 2020
Via alla commessa dei super magneti italiani di Asg per il progetto Fair dell’Ue
Con una fideiussione da 5,6 milioni, Sace e Bpm sostengono l’accordo tra l’azienda dei Malacalza e l’istituto tedesco di ricerca Gsi a partecipazione pubblica
- 06 luglio 2020
Da Acmar a Webuild: le ultime mosse di 16 big nel difficile mercato delle costruzioni
Research avvia i lavori per lo scolmatore del Bisagno. Fincantieri costruisce in Romania il ponte sospeso più lungo d'Europa. A Matarrese maxicontratto per la base Nato di Ghedi (Bs)
- 27 giugno 2020
Carige, Malacalza svaluta di 379 milioni la sua partecipazione
La svalutazione arriva per la «durevole perdita di valore della partecipazione» dopo l’aumento di capitale da 700 milioni di Carige. Ma la società chiede risarcimento da 486 milioni
La ripartenza di Trieste, chiude la ferriera e il porto entra nel futuro
Firmato l’accordo di programma, a Servola rimarrà il laminatoio del gruppo Arvedi. Sull’area la nuova piattaforma logistica e un hub ferroviario, saranno investiti 300 milioni. Tutelati gli attuali livelli occupazionali
- 18 aprile 2020
Guido Bastianini, il banchiere ex Carige al vertice di Mps
Si profila la nomina di Guido Bastianini al vertice di Banca Mps. Il ministero dell'Economia punterebbe sul banchiere ex Carige per la guida della banca controllata al 68 per cento. Bastianini inizia la sua carriera presso l'ufficio Studi e Pianificazione della Banca Nazionale dell'Agricoltura, per
- 09 marzo 2020
Parte dall’Italia il primo magnete per il nucleare pulito
È pronta la prima maxi bobina, con cuore europeo e molta tecnologia made in Italy, per il progetto Iter. Partirà via nave da Marghera per arrivare in Francia e raggiungere Cadarache