- 27 settembre 2021
White chiude con record di presenze: 13mila visitatori, 85% buyer
Più evento e meno fiera: funziona la nuova formula messa a punto dai direttori creativi. Il fondatore Bizzi: «C’è voglia di novità, anche da parte delle aziende, non di ripetere quello che si faceva prima della pandemia»
- 04 settembre 2021
Da Venezia alla sala: "Il collezionista di carte" e "Mondocane" arrivano al cinema. Shang Chi, il nuovo Marvel
La nostra Chiara Pizzimenti ci racconta il nuovo film targato Marvel......
- 03 settembre 2021
«Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli», la Marvel guarda in Estremo Oriente
Arriva nelle sale il nuovo film del Marvel Cinematic Universe. Tra le novità anche «I figli del sole», presentato alla Mostra di Venezia 2020
- 15 aprile 2021
Craig Easton è il fotografo dell’anno per il SWPA
La World Photography Organisation ha premiato la sua serie di ritratti in bianco e nero sull’errata rappresentazione delle comunità dell'Inghilterra settentrionale
- 13 settembre 2020
Vince «Nomadland» di Chloé Zhao: un Leone troppo prudente
Ha vinto «Nomadland» di Chloé Zhao. Miglior attore Favino
- 12 settembre 2020
Leone d’oro a «Nomadland» di Chloé Zhao
Pierfrancesco Favino miglior attore. Il Gran Premio della Giuria è andato al messicano Michel Franco per «Nuevo orden»
- 06 settembre 2020
«Mandibules», la follia surreale di Quentin Dupieux
Il cinema di Quentin Dupieux non passa mai inosservato: non fa eccezione «Mandibules», il suo ultimo lavoro, presentato fuori concorso alla Mostra di Venezia.
- 29 dicembre 2019
Dire è pensare. La bizzarra e inattesa relazione tra linguaggio ed esperienza del mondo
La lingua ci orienta nel mondo e lingue differenti ci danno strumenti cognitivi differenti. E questo vale sia per un'esperienza molto concreta come la navigazione dello spazio, ma anche nei confronti di altre esperienze, altrettanto fondamentali ma più astratte, come il pensiero numerico
- 20 giugno 2019
Iran: Trump autorizza l’attacco, poi ci ripensa. Chiuso lo spazio aereo
Rischio di escalation nelle tensioni tra Stati Uniti e Iran. Dopo che alle prime ore di giovedì 20 giugno, le guardie della rivoluzione hanno comunicato l’abbattimento di un drone Usa, la Casa Bianca ha invitato per le 15 (le 21 italiane) i leader del Congresso Usa per un briefing. Donald Trump
- 18 agosto 2018
Beirut e le capsule del tempo
Non si saprà mai se fu una provocazione musulmana o un’imboscata cristiana né se una o l’altra fosse premeditata. Il vecchio Pierre Gemayel, fondatore e capo supremo della Falange, era sceso a Ein Rummaneh per inaugurare una chiesa. È meno chiaro perché quell’autobus Dodge rosso e bianco, modello
- 05 febbraio 2018
Fino a 20 anni di carcere per lo stragista di Parigi. Faro sulle cellule logistiche in Italia
Fino a 20 anni di carcere per lo stragista di Parigi Salah Abdeslam, unico sopravvissuto del commando che il 13 novembre 2015 fece fuoco sui cittadini nel cuore della capitale francese uccidendo 130 persone. È la richiesta che il procuratore Kathleen Grosjean è in procinto di formulare nel processo
- 23 gennaio 2018
Iran, sospesa la condanna a morte del ricercatore Ahmadreza Djalali
La condanna a morte di Ahmadreza Djalali, il ricercatore iraniano arrestato nel 2016 a Teheran con l’accusa di essere una spia, è stata sospesa. La sentenza avrebbe dovuto essere eseguita venerdì scorso, ma la Sezione 33 della Corte suprema iraniana la sta revisionando e ha chiesto a un procuratore
- 18 dicembre 2017
Il ricercatore Djalali costretto a confessare alla tv iraniana: «Sono una spia»
Alla fine, come in un copione di una tragica storia già scritta, è arrivata la confessione in tv, probabilmente estorta. Ahmadreza Djalali, 46 anni, il medico iraniano arrestato a Teheran nel 2016 con l’accusa di spionaggio e condannato a morte a ottobre, ha «confessato» alla televisione di Stato
- 31 luglio 2016
Gli imam in chiesa: l’Islam non ha a che fare con il terrorismo
Sono stati oltre23 mila i musulmani che oggi hanno partecipato alla messa in numerose chiese d’Italia, in segno di solidarietà per il brutale assassinio di padre Jacques Hamel, parroco a Saint Etienne du Rouvray, avvenuto lo scorso 26 luglio a Rouen,nel nord della Francia. La stima è stata diffusa
- 03 aprile 2016
Con Sarraj anche i signori del petrolio
Passo dopo passo Fayez al-Sarraj sembra consolidare la sua leadership, almeno in Tripolitania. Dopo aver lasciato Tunisi sbarcando mercoledì scorso nella base navale tripolina di Abu Sittha, il neo premier continua a incassare adesioni importanti per riuscire a trasferire in tempi ragionevoli il
- 29 marzo 2016
Il caso del kamikaze passato in Italia
Una rete di supporto logistico al terrorismo internazionale. Dal transito di jihadin in Italia, come quello del luglio scorso di Kahalid El Bakraoui, l’attentatore suicida della metropolitana di Maelbeek a Bruxelles, fino alla fabbricazione di documenti falsi tra Campania e Puglia, di cui sta
- 07 dicembre 2015
Terrorismo, arrestato iracheno a Bari. Aveva contatti con Ansar Al Islam
Agenti della Digos di Bari hanno arrestato Majid Muhamad, iracheno, per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina nell'ambito di una indagine sul terrorismo di matrice islamica della Direzione distrettuale antimafia. Il 45enne avrebbe favorito l'ingresso in Europa di soggetti collegati alla