Maintenance
Trust project- 17 marzo 2023
Webuild ancora maglia rosa con conti e piano sopra attese
L'anno scorso è tornata all'utile con un risultato netto adjusted a 118 milioni (da -56 milioni). Per gli analisti i risultati sono solidi
- 07 febbraio 2023
Nuovo sistema di sollevamento ponti ideato da Fagioli
Il gruppo ha utilizzato il macchinario per la movimentazione dell’impalcato del viadotto Po, sulla A7 Milano - Genova
- 26 gennaio 2023
C’è carenza di beni “indiretti”, un vademecum per mantenerne il controllo
I risultati di un’indagine condotta su 120 responsabili Acquisti sulle difficoltà di reperimento dei materiali per “mainteinance, repair e operations”
- 23 gennaio 2023
Atitech nel 2023 raddoppia: passa da 220 a 500 interventi previsti sugli aerei
La società di manutenzione dopo l’acquisizione di Alitalia Maintenance. Lettieri rassicura: due poli Fiumicino e Capodichino con un’unica visione
- 27 dicembre 2022
Hypercar: quando l'auto è un gioiello, il parcheggio è un caveau
Dal primo investimento, per il modello dei sogni, tutto ciò che è necessario per mantenerlo. Polizza assicurativa, movimentazione e un posto sicuro dove conservarlo.
- 19 dicembre 2022
Il business di d’Amico fa rotta sulla crescita grazie alle tariffe record
Il gruppo armatoriale sfrutta il forte rialzo delle quotazioni dei noli marittimi. Focus sulla riduzione del debito. Il rischio inflazione
- 08 novembre 2022
Lavori all'estero, Webuild raggiunge l'accordo per acquisire l'australiana Clough
Il gruppo italiano punta a espandersi nel paese dove è appena stata selezionata come primo offerente per un tratto della metropolitana di Sydney
- 22 luglio 2022
Valida la procedura concorrenziale in lotto unico
Se nel bando d’appalto è stata esplicitata la motivazione della scelta
- 12 luglio 2022
Costruzioni, il Gruppo Bonatti pieno di ordini: «Verso 1 miliardo di fatturato»
Il primo semestre dell'anno si è chiuso con 590 milioni di euro di nuove commesse
- 17 giugno 2022
Come far sparire milioni di metri cubi di CO2 nei muri di casa
Il processo richiede solo l'aggiunta di CO2 liquida al momento giusto e non deteriora le prestazioni del calcestruzzo
- 03 giugno 2022
Sferici, connessi e senza aria: gli pneumatici si preparano alla mobilità smart
Goodyear sta lavorando agli «pneumatici non pneumatici»: si parte dall’«airless» per arrivare alla gomma intelligente e a quella sferica
- 07 aprile 2022
Ponte Morandi, la vera storia. Perché il processo rischia di non fare giustizia
Una storia lunga vent’anni, che racconta la gestione di Autostrade per l’Italia dopo la sua privatizzazione. E spiega perché la battaglia tra accusa e difesa non servirà a restituire soldi allo Stato né a evitare che gli italiani restino in coda per anni pagando pedaggi più cari
- 31 gennaio 2022
Procurement sostenibile, cambiano le priorità del responsabile ufficio acquisti
In evidenza nuove dinamiche di mercato e modi di lavorare, domanda sempre più volatile e riduzione dei rischi della catena di approvvigionamento
- 25 gennaio 2022
Gola: «Per Acea un piano decennale entro l’estate. Nuova spinta dal Pnrr»
L’ad del gruppo tratteggia le prossime mosse: entro febbraio il closing della cessione del fotovoltaico, pronti a realizzare 600 megawatt di asset in tre anni. Approccio selettivo per la distribuzione gas
- 10 gennaio 2022
DLA Piper e Orrick nell'ingresso di A2A in Volta Green Energy
La multiutility lombarda accelera nelle rinnovabili, consolidando la propria posizione tra i principali operatori nello sviluppo di impianti nel settore delle rinnovabili in Italia
- 06 gennaio 2022
Mafia: aziende confiscate in comodato d’uso gratuito per i soci lavoratori
Affidamento ai dipendenti di un gruppo di imprese sotto il controllo dello Stato
- 02 dicembre 2021
Alstom trasferisce le attività relative al treno ad alta velocità V300 ZEFIRO di Bombardier Transportation a Hitachi Rail: Allen & Overy e DLA Piper gli studi coinvolti
L'operazione è soggetta all'approvazione delle autorità regolamentari e il perfezionamento è atteso nel primo semestre del 2022.
«Deutsche bank: a traditional Hausbank for European corporates, with a global network and no exotic risks»
Fabrizio Campelli, member of the management board at Deutsche bank responsible for the investment bank and the corporate bank