Maine
Trust project- 29 gennaio 2023
Bill Gates latifondista: perché al mago del computer piace la old economy
Al fondatore di Microsoft 120mila ettari di appezzamenti, asset sicuri a tutela del patrimonio ma anche potenziali investimenti nell'agritech
- 26 gennaio 2023
Sul sentiero degli Appalachi, una sfida nella natura lungo la East Coast
Occorrono sei mesi per percorrere gli oltre 3500 km del sentiero, che attraversa 14 stati, dalla Georgia al Maine, lungo le cime della catena montuosa da cui prende il nome. Un’impresa quasi impossibile, ma indimenticabile
- 23 dicembre 2022
Stati Uniti: almeno 28 morti per il freddo. È il “ciclone bomba” dall’Artico
Da venerdì mattina più di un milione di americani senza elettricità, con temperature che sono precipitate rapidissimamente (e ampiamente) sottozero, le più gelide mai registrare nelle giornate di fine anno
- 11 novembre 2022
Midterm Usa, ai Repubblicani mancano ancora 7 seggi per vincere alla Camera
Evitata la temuta “ondata rossa”, il tradizionale colore dei Repubblicani, manca ancora la misura esatta di quanto i Democratici hanno scampato il pericolo
- 07 agosto 2022
Partecipazione e segnali. Quando le norme si rispettano a prescindere dalle sanzioni
La produzione volontaria di un bene pubblico è un esempio classico di “dilemma sociale”, una situazione nella quale, cioè, l'interesse individuale e quello collettivo divergono
- 28 aprile 2022
Egm ai raggi X: le rinnovabili di Renergetica fanno salire l’utile del 22%
L’azienda è sull’ex listino Aim dal 2018, ha partnership con Erg, Edison ed Enel. È attiva negli Stati Uniti con le community solar
- 17 febbraio 2022
Cannabis, le regole nel mondo: in 7 Paesi Ue consumo punibile con il carcere
Nel mondo la mappa delle norme sulla marijuana è a macchia di leopardo. È stato l’Uruguay il primo al mondo a legalizzarne la coltivazione e la vendita, rendendola monopolio di Stato
- 17 gennaio 2022
Il collezionismo è prendersi cura dei momenti condivisi con chi si ama
Copertine, polaroid, un cane, due amici. E il verso di una poesia di Orazio per ricordare ciò che c'è di più caro.
- 16 dicembre 2021
Milano rilancia l’area ex Innocenti Rigenerazione al via con Camozzi
In partenza la creazione del centro di ricerca d’eccellenza dell’azienda bresciana. In loco anche direzione-logistico e i Laboratori del Teatro alla Scala
- 19 novembre 2021
La Camera Usa approva il piano «Build Back Better» da quasi duemila miliardi
La grande legislazione sociale e ambientale voluta da Joe Biden votata da una stretta maggioranza di partito, 230 a 213. Ora andrà al test del Senato
- 18 novembre 2021
Arriva l’eclissi di Luna più lunga del secolo, ma in Italia si vedrà ben poco
Non sarà totale, ma durerà più di tre ore. Da noi arriverà alle 7 del mattino di venerdì 19 novembre, quando il nostro satellite sarà rischiarato dall’alba
- 03 novembre 2021
Borse, Wall Street chiude su nuovi record, a Milano rally Ferrari. Spread scende a 120
La Banca centrale Usa dovrebbe annunciare la riduzione graduale del programma di acquisto di bond (da 120 miliardi al mese) avviato per sostenere l'economia durante il Covid
- 12 ottobre 2021
Gitti and Partners e Davis Polk per l'acquisizione USA di MSA Group
Gitti and Partners ha assistito MSA Group, nell'acquisizione dal gruppo multinazionale ABB dello stabilimento di Auburn, Maine (USA), specializzato nella produzione di componenti metallici per il settore elettrotecnico.
- 05 agosto 2021
Renergetica cede due progetti di impianti fotovoltaici in Usa e in Italia
La società nata a Genova intanto studia le tecnologie più adatte per il revamping e il trattamento dei pannelli a fine vita
- 15 aprile 2021
Storie di malati che non si fermano
Il volume di Vittore De Carli, “Come seme che germoglia”, narra di dodici sacerdoti che per vie diverse hanno affrontato la malattia