- 14 maggio 2022
Eurovision Song Contest «politico»: vince l’Ucraina. E il cantante si arruola
Tutto come da copione per Kalush Orchestra che, sul palco, invia un messaggio a Mariupol. E dopo la vittoria parte per arruolarsi. Blanco e Mahmood sesti
- 12 maggio 2022
Eurovision Song Contest sempre più «politico». Ancora boom di ascolti
Ecco gli ultimi dieci qualificati alla finale: c’è la Finlandia (nel giorno del sì alla Nato). Eliminati Achille Laruo ed Emma Muscat. Duetto pacifista Mika-Pausini
- 09 aprile 2022
Colpa di Putin o errore della Nato? Il ruolo americano nella guerra in Ucraina
Mettiamo a confronto due testi opposti, entrambi interessanti, di due esperti americani molto autorevoli: John Mearsheimer, scienziato della politica all’Università di Chicago e Robert Kagan, storico della diplomazia ed esperto alla Brookings Institution di Washington
- 28 marzo 2022
Dove era l'informazione italiana quando...
Diciamo la verità: gran parte degli Italiani fino a un mese fa probabilmente ignorava cosa fosse la rivoluzione di Maidan...
- 21 marzo 2022
Cos'è il battaglione Azov e perché Putin parla di denazificazione dell’Ucraina
È il battaglione Azov la ragione per la quale Putin parla di denazificazione dell'Ucraina. Sono gli uomini di Andriy Biletsky, leader della destra ultranazionalista ucraina, ad essere considerati, almeno ufficialmente, il casus belli dell'invasione russa in Ucraina
- 12 marzo 2022
Perché l’asse tra Putin e Xi è una minaccia per la nostra civiltà
Il documento siglato a Pechino da Russia e Cina il 4 febbraio è più forte di qualsiasi trattato
- 08 marzo 2022
«Vi spiego la grande forza del popolo ucraino, lontano da quello russo»
Elena Korniushko, ucraina di quasi 85 anni, racconta la storia del suo Paese e dei sempre difficili rapporti con chi governa la Russia
A Leopoli, cuore della resistenza, dove i volontari sono più delle armi
Nella città più anti russa del Paese gli aspiranti combattenti fanno la coda al centro di reclutamento, ma la scelta cade sui più esperti