- 11 maggio 2022
Giornalista di Al Jazeera uccisa a Jenin, in Cisgiordania. Gli Usa: inchiesta trasparente
La vittima è Shireen Abu Akleh, ferito anche un altro giornalista. L’esercito di Tel Aviv: c’è «possibilità» che la giornalista e l’altro cronista «siano stati colpiti da palestinesi armati». Il premier israeliano Bennett: accuse senza prove. Anp chiede indagine internazionale, senza israeliani. La reporter uccisa era anche cittadina Usa
- 02 maggio 2018
Abu Mazen e le frasi antisemite: i palestinesi pagano la mediocrità dei loro leader
Il presidente palestinese Abu Mazen ha pronunciato frasi che in queste ore stanno suscitando una valanga di critiche a livello mondiale. Secondo i mediainternazionali, il presidente palestinese ha detto che l'Olocausto è stato causato da alcuni «comportamenti sociali» degli ebrei come «l'usura, le
- 15 gennaio 2017
«Due Stati per israeliani e palestinesi e nessun passo unilaterale»
I 75 Paesi che hanno partecipato alla Conferenza di Parigi, dopo una giornata di incontri e negoziati, chiedono a israeliani e palestinesi di «impegnarsi per una soluzione a due Stati» e di «astenersi da passi unilaterali». La sottolineatura della soluzione dei due Stati, non più così scontata
- 15 luglio 2014
Gaza, Israele riprende le operazioni in risposta a 47 razzi. No di Hamas al cessate il fuoco. Prima vittima israeliana
Il gabinetto di sicurezza israeliano si riunisce questa sera per discutere della risposta al fallimento della proposta di cessate il fuoco avanzata
- 06 giugno 2014
Domenica Papa Francesco, Peres e Abu Mazen pregheranno per la pace in Terra Santa
«Nessuno ha la presunzione di pensare che da lunedì scoppierà la pace tra israeliani e palestinesi. Ma è un fatto molto importante, per riaprire la strada
- 04 marzo 2014
L'America prepara un nuovo piano per il Medio Oriente
NEW YORK. Dal nostro corrispondente La notizia non è ancora ufficiale, ma fonti vicine alla Casa Bianca anticipano al Sole 24 Ore che dopo l'incontro di ieri
- 06 dicembre 2013
I grandi del mondo salutano Mandela
Un Barak Obama commosso si è presentato davanti alle telecamere per onorare il ricordo di Nelson Mandela, spentosi ieri all'età di 95 anni a seguito di una
- 14 agosto 2013
Israele libera i primi 26 prigionieri palestinesi. Riprendono i negoziati di pace
Israele ha liberato nella notte fra martedì e mercoledì 26 prigionieri palestinesi, qualche ora prima della ripresa dei negoziati di pace a Gerusalemme. Undici
- 18 ottobre 2011
Gilad Shalit è tornato a casa dopo cinque anni in mano ad Hamas
Mentre una folla in delirio di oltre 100mila persone inneggiante a Hamas invadeva la piazza al-Katiba, a Gaza, per abbracciare i prigionieri rilasciati, il
- 23 settembre 2011
Abu Mazen: uno stato per la Palestina. «Israele fa pulizia etnica». Netanyahu: «Trattiamo oggi la pace»
«È venuta l'ora dell'indipendenza». Così il presidente dell'Autorità palestinese Abu Mazen (nome onorifico o di battaglia, kunya in arabo, il vero nome è
- 20 settembre 2011
La questione palestinese non si risolve all'Onu ma con i negoziati fra Abu Mazen e Netanyahu
Tutti incontrano tutti per negoziare, blandire, minacciare, implorare riguardo allo stesso argomento: la richiesta palestinese di ammissione all'Onu e
- 15 settembre 2011
ll voto all'Onu sulla Palestina non farà un nuovo Stato e ostacolerà la pace in Medio Oriente
È come una nave sulla cui tolda ogni marinaio vede perfettamente i pericoli: il vento sfavorevole, il mare tempestoso, gli scogli verso i quali andrà a
- 14 maggio 2011
Napolitano in visita in Israele e Palestina. Sarà anche premiato per il suo ruolo «di faro nella caotica politica italiana»
Due giorni di appuntamenti culturali e politici, tra storia e attualità, caratterizzano la visita che il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano,
- 19 gennaio 2011
I regali dei grandi a Obama. Da Berlusconi numerose cravatte, un orologio d'oro, due giacche di pelle
Chissà con cosa omaggerà Hu Jintao il presidente Obama prima del vertice di questo pomeriggio. Quel che è certo che nel 2009 il leader cinese ha regalato a
- 21 ottobre 2010
In Cisgiordania i coloni cominciano a costruire 600 nuove case negli insediamenti
Sono almeno 544 gli alloggi in costruzione nelle colonie ebraiche della Cisgiordania coinvolti dalla ripresa dei lavori edilizi seguita al rifiuto del governo
- 11 ottobre 2010
Abu Mazen a Netanyahu, non riconosciamo lo Stato ebraico. Israele non rispetta gli obblighi
I palestinesi non riconosceranno lo Stato ebraico. Un portavoce del presidente Abu Mazen (Mahmud Abbas) ha respinto la proposta di Benjamin Netanyahu. Il
- 31 agosto 2010
Uccisi quattro coloni israeliani. Hamas rivendica l'attentato. Barak: pagheranno un duro prezzo
Quattro israeliani, fra cui una donna incinta, sono stati uccisi stasera da attentatori palestinesi presso Hebron in Cisgiordania, nel più grave attentato
- 20 agosto 2010
Riprendono i negoziati di pace. Netanyahu e Abu Mazen da Obama «senza precondizioni»
Il premier israeliano Benjamin Netanyahu e il presidente dell'Anp Abu Mazen si troveranno faccia a faccia i primi di settembre a Washington davanti a Barack