- 22 maggio 2022
Ravenna Festival: “Tra la carne e il cielo”, la rassegna omaggia Pier Paolo Pasolini
Dall'1 giugno al 21 luglio con oltre 120 alzate di sipario e più di mille artisti coinvolti
Ravenna Festival 2022: il cartellone
Il programma completo: dal 1° giugno al 21 luglio
Il Virgilio Pasolini tra le note di Bach
Dedicata al poeta di cui ricorre il centenario, la rassegna apre con Daniel Harding alla guida della Mahler Chamber Orchestra e si chiude con Riccardo Muti e l’Orchestra Cherubini
- 05 gennaio 2022
Gloria Campaner in Piano Party a Venezia
Al Comunale di Ferrara al via la seconda parte di Stagione con Daniele Gatti e la Mahler Chamber Orchestra
- 11 dicembre 2021
Il Concerto di Natale della Società del Quartetto e il “biglietto sospeso”
Al via la tournée della “Piccola bottega degli orrori”, con Giampiero Ingrassia e Fabio Canino
- 13 settembre 2021
Tre Festival per il settembre in musica
A Bologna, Venezia e Milano gli appuntamenti spaziano dalla grande musica classica alla contemporanea con la presenza di grandi artisti
- 16 aprile 2021
Ad Amburgo la “Sinfonia di Salmi” di Stravinskij
All'Opera di Vienna “Parsifal” è affidato a uno dei maggiori registi russi, Kirill Serebrennikov
- 09 ottobre 2016
Musica
Cormons (Go)Dal 23 al 30 ottobre si svogle nel goriziano il Jazz&Wine of peace festival. Tra gli ospiti Bill Frisell, Jan Garbarek e Ken Vandemark (controtempo.org/jazz-wine-of-peace)
- 05 giugno 2016
Daniele Gatti: la musica non è un assoluto, ognuno di noi può comunicare al pubblico attraverso le sue interpretazioni
Il prossimo mese di agosto Daniele Gatti inizierà la sua nuova avventura come Direttore musicale
- 11 marzo 2014
Le metamorfosi di Sasha Waltz, algide miniature
Partita dall'espressionismo, dopo aver assorbito molto delle avanguardie di fine ‘900 e abbracciato i postmoderni americani e gli astrattisti plasmati da Merce
- 20 gennaio 2014
Abbado aveva devoluto il suo stipendio alla scuola di musica di Fiesole
Il maestro Claudio Abbado aveva devoluto il suo stipendio da senatore a vita alla scuola di musica di Fiesole e a sostegno di borse di studio. E aveva spiegato
- 30 agosto 2013
Chi sono i nuovi senatori a vita / Claudio Abbado
Nato nel 1933, Claudio Abbado si è diplomato al Conservatorio di Milano. Ha acquisito meriti artistici nel campo musicale attraverso l'interpretazione della
Nessun politico ma italiani illustri tra i nuovi senatori a vita: Renzo Piano, Elena Cattaneo, Carlo Rubbia e Claudio Abbado
Nessun politico, o tecnico prestato alla politica (come l'ex premier Mario Monti, nominato nel 2012), ma "semplici" italiani illustri tra i nomi scelti dal
- 11 marzo 2012
Martha e Claudio ragazzi
Argerich e Abbado si sono esibiti con smalto ed entusiasmo giovanile con una brillante Mahler Chamber Orchestra