- 09 agosto 2020
Sei turisti francesi e due nigerini uccisi dai terroristi in Niger
Una donna che è riuscita a scappare è stata catturata e sgozzata
- 15 gennaio 2019
Conte in Niger: Sahel strategico per la Libia ma per la missione a Niamey un inizio in salita
Sullo sfondo della prima tappa del viaggio del premier Giuseppe Conte nella regione del Sahel - oggi è a Niamey, capitale del Niger, Stato dell’Africa occidentale, dove ha visto il primo ministro Brigi Rafini e il presidente della Repubblica Mahamadou Issoufou; domani sarà la volta del Ciad, dove
- 11 giugno 2018
Il grande potenziale commerciale dell'Africa
Le politiche commerciali incentrate sull’America del presidente Donald Trump hanno dato adito a un periodo di rappresaglie protezionistiche a livello globale che rischiano di minare il sistema commerciale internazionale. Su questo sfondo di tensioni crescenti, che vede protagonisti gli Stati Uniti,
- 01 aprile 2018
Nasce una grande area di libero scambio. La rivincita dell’Africa parte dal commercio
Nei giorni in cui l’amministrazione Trump minaccia dazi e muri per porre limiti al commercio globale, c’è un’altra parte del mondo, quella a Sud, meno sviluppata e di solito, storicamente, dipendente dal Nord, che prova ad alzare la testa e a unirsi per creare un’area di libero scambio grande
- 28 agosto 2017
Migranti, Macron: Italia e Libia «ottimo esempio». Gentiloni: serve l’impegno di tutti
Via libera ad un piano d'azione a breve termine molto rapido, «la risposta più efficace al fenomeno intollerabile dei trafficanti di esseri umani che hanno fatto un cimitero del deserto e del Mediterraneo e sono legati al terrorismo». Il presidente francese Emmanuel Macron chiude così il summit
- 26 agosto 2017
Migranti, nel testo di Parigi sforzi più condivisi da paesi Ue ma nessuna apertura sui porti
Il testo comune che Francia, Italia, Germania e Spagna firmeranno al termine della riunione di lunedì prossimo a Parigi dovrebbe vedere accolte gran parte delle richieste italiane in materia di gestione dei flussi di migranti: da quella per una maggiore solidarietà da parte dei partner europei
- 15 dicembre 2016
Vertice Ue, Gentiloni: su migranti Italia molto esigente
«Oggi la questione principale, tra le tante, (al Consiglio europeo) sarà la questione dell'immigrazione. E da questo punto di vista l'Italia è molto esigente perché non siamo ancora soddisfatti della discussione sul regolamento di Dublino che fissa le regole sull'accoglienza dei rifugiati». Lo ha
- 06 aprile 2014
Un piano internazionale per salvare il lago Chad
OLTRE L'ALLARME CLIMATICO - L'appello alla raccolta fondi arriva dalla Conferenza dei donatori organizzata a Rimini da Romano Prodi, già inviato Onu per il Sahel