- 23 settembre 2021
Nella “ronde” di Maguy Marin la ferocia del viver quotidiano
Umwelt, con le sue meschinerie di un'umanità assai poco umana, in prima nazionale al festival Oriente Occidente
- 26 giugno 2016
Corpi nella tana di Kafka
«Agitare Venezia come fosse una bottiglia di bollicine per farne uscire una vittoria del respiro sulla presunta agonia». Rubata alla piccola ma riuscita mostra universitaria Lost in Venice - Disguidi veneziani, a cura di Angela Vettese e Marco Bertozzi, questa frase può riassumere i quattro anni
- 10 giugno 2016
Il colpo d’ala del Festival Interplay
Trenta compagnie da quindici paesi hanno disegnato il cartellone del torinese Festival Interplay /16: otto serate di spettacolo in teatro, un pomeriggio in urbano e un'incursione in uno spazio museale. Pur nel breve formato (da quindici a quarantacinque minuti) i giovani autori e “danzautori” hanno
- 15 maggio 2016
Il Leone camaleontico
Voce roca, di ruggine, e immancabile volto bambino, e senza trucco: ecco Maguy, la resoluta, la fuggiasca; il decimo Leone d’oro dell’imminente Biennale Danza. Un premio ecumenico e non solo, per il quale, il direttore-coreografo Virgilio Sieni lascerà di sé un ricordo nobile. Ha infatti scelto di
- 05 maggio 2016
Biennale danza, musica, teatro. Baratta: Venezia luogo di elezione per creare nuovi talenti
ROMA - «Non ci saranno a Venezia le grandi produzioni in grado di competere con i principali festival di danza, musica e teatro del mondo ma sarà quello il luogo di elezione per formare e creare nuovi talenti selezionati da Biennale college». Così il presidente della Biennale, Paolo Baratta, spiega
- 26 dicembre 2015
Il trasformatore di corpi
A fine anno i bilanci artistici si stilano volentieri; il 2015 è stato ricco di eventi coreutici indimenticabili, come quel BiT di Maguy Marin, tra i
- 14 novembre 2014
Made.it, danza made in Italy da esportazione
Sul made in Italy in danza - i suoi atouts, le sue criticità - si potrebbero scrivere fiumi di inchiostro. La prima delle urgenze è senza dubbio che la danza
- 22 giugno 2014
Défilé all'assalto di Lione
Mille danzatori e oltre trecento marionette: organizzazione mastodontica ma ben calibrata
- 30 settembre 2012
La danza prima del treno
In 18 giorni ben 15 prime mondiali: la biennale francese si conferma e presto ci sarà il gemellaggio con il festival torinese - «Nocturnes» di Maguy Marin si è rivelata la più bella pièce della kermesse. Deludente invece «Ce que j'appelle oubli» dell'inossidabile Preljocaj
- 08 maggio 2012
Magnifico omaggio a Béjart all'Opera di Roma
Schiodandosi dai soliti titoli che, negli ultimi anni, hanno contraddistinto gli omaggi a Béjart, il Teatro dell'Opera di Roma, grazie a Micha van Hoecke,
- 18 giugno 2011
Cenerentola forever. Due versioni al Bellini di Catania e al Ravenna festival
Curiosa, e bellissima, coincidenza nell'arco di pochi giorni. Due versioni di "Cenerentola" in concomitanza: al Teatro Massimo Bellini di Catania quella di