Magonza
Trust project- 21 maggio 2023
Una sfilata di scrittori per avvicinare i prossimi lettori
Il futuro del futuro, forse, non lo scriverà una intelligenza artificiale, ma ancora quelle naturali, con pregi e difetti, degli umani che, da secoli, hanno affidato alla forma libro il modo principe per la trasmissione del sapere: e con esso si sono aperti alla forma del dialogo e del confronto,
- 06 gennaio 2023
Ildegarda, la monaca benedettina cara a papa Benedetto XVI
La badessa tedesca fu nominata dottore della Chiesa nel 2012. Fu musicista, cosmologa, teologa, guaritrice, filosofa, poetessa, consigliera politica e profetessa
- 20 ottobre 2022
I classicisti di ritorno nella rete di Athena Nova
Una scuola online per lo studio delle lingue antiche, dove è possibile apprendere undici lingue antiche sotto la guida di 27 insegnanti distribuiti non solo in diverse università italiane, ma anche in molte città europee. Con allievi che arrivano fino al Giappone
- 22 novembre 2021
Così la miniera d’oro dei vaccini BioNTech sta rilanciando la città di Magonza
Il programma è ambizioso, e soprattutto parecchio costoso. Ma Magonza se lo può permettere, ha fatto i conti, le casse del comune piene come non lo sono mai state
- 17 luglio 2021
Il fascino della crociera alla scoperta delle piccole isole e fiumi leggendari
Si parte in piccoli gruppi per condividere esperienze, esplorazioni e avventure tra Capraia e Ventotene; lungo il Danubio e il Reno o su lussuose chiatte in un tour dello Champagne
- 01 giugno 2021
Ancelotti torna al Real Madrid
L’ex allenatore del Milan dà l’addio anticipato all’Everton e torna alla corte dei «merengues». Sempre più movimentato il valzer delle panchine
- 09 febbraio 2021
Germania, la Pizza Connection che avvicina i Verdi al governo con la Cdu
Niente a che vedere con le mafie, ma l’avvio di un dialogo nel 1995 a Bonn, nelle sale di un ristorante italiano, tra due partiti allora agli antipodi e che, dopo il voto del 26 settembre prossimo, potrebbero guidare il Paese
- 15 dicembre 2020
Berlino ottiene da Ema l’anticipo al 21 dicembre dell’autorizzazione del vaccino Pfizer-BioNTech. Von der Leyen: prime dosi entro fine anno
Il ministro della Salute Spahn del Governo Merkel aveva chiesto una decisione «appena possibile». Fonti dell’agenzia del farmaco hanno fatto sapere che la riuione avverrà otto giorni prima del 29 dicembre, data fissata come scadenza ultima
BioNTech: prima il finanziamento della Bei, poi il vaccino con Pfizer
BioNTech, giovane società di Magonza (Germania) all’avanguardia nella cura contro il cancro, riceve un prestito dalla Banca europea per gli investimenti nel dicembre 2019. Ora è sotto i riflettori del mondo
- 02 maggio 2020
Le ceneri di Angela. Così Merkel è tornata ai massimi della popolarità
Riemersa dal crepuscolo di fine carriera, la cancelliera tedesca Angela Merkel si conferma una formidabile crisis manager nel momento in cui la Germania e l’Europa ne hanno più bisogno
- 13 marzo 2020
Il Coronavirus ferma il calcio in tutta Europa: stop anche alla Champions
La pandemia di coronavirus ferma anche Premier, Ligue 1 e Bundesliga, dopo Serie A e Liga. La Uefa rinvia tutte le partite di Champions ed Europa League della prossima settimana
- 12 marzo 2020
Nba, Premier, Tennis, aumentano gli stop ai tornei: il 17 marzo la Uefa decide su Euro 2020
Dopo la Serie A si va verso il blocco dei campionati in tutta Europa. La Uefa ha convocato una riunione straordinaria in videoconferenza per il 17 marzo per discutere delle competizioni e di Euro 2020
- 10 marzo 2020
Dal blocco dei tornei alle porte chiuse, il calcio ora si ferma in tutta in Europa
Il calcio italiano si ferma, ma nel resto d’Europa il football non se la passa meglio. Porte chiuse in Francia e Spagna e almeno altri 6 paesi, in attesa di una decisione univoca della Uefa
- 18 febbraio 2020
Mazda: Skyactiv-X premio Technobest agli autobest 2020 Awards
Il motore benzina efficiente come un diesel ha ricevuto un importante riconoscimento, venendo eletto Technobest 2019 in occasione dell'Autobest Gala a Magonza
- 31 ottobre 2019
Manuali di viaggio, dalle antiche mappe al QR code
Fu l’artista olandese Erhard Reuwich a illustrare il primo best seller di viaggio del 15° secolo in mostra al British Museum. Ora ci si affida alle app e alla realtà aumentata
- 10 febbraio 2019
La Grecia e la crisi che non finisce più: cosa spinge i giovani a emigrare
«La questione è semplice: se vivi in Grecia e sei laureato in ingegneria robotica, cosa fai? Te ne vai. Qui non c’è futuro». Kiriakos Mantouvalos, 38 anni e una laurea in letteratura italiana, si divide fra l’insegnamento («La mia passione») e il lavoro in un’agenzia turistica. Ha preferito restare
- 02 ottobre 2018
Reggia asburgica dei libri
La Kaiserliche Hofbibliothek di Vienna, la biblioteca di corte imperiale come veniva chiamata fino al 1920, celebra quest’anno il suo 650° anniversario. Tutt’altro che monumento del passato in un mondo sempre più digitale, l’istituzione sta festeggiando una nuova e sorprendente giovinezza,