- 04 agosto 2022
Cantami o Diva: Marilyn per sempre
A 60 anni dalla scomparsa dell’attrice alla Palazzina di Stupinigi sono in mostra foto e memorabilia dell’icona americana
- 06 dicembre 2021
A Saint Moritz per la stagione invernale: ecco gli appuntamenti imperdibili
Dal torneo di Snow Polo alla kermesse degli chef stellati. E poi boutique, piste, mostre ed eventi legati all'arte, alla fotografia e al design.
- 23 luglio 2021
Cortona magica, fra storia e degustazioni, torna capitale della fotografia
Appuntamento per turisti ed appassionati attratti da opere di diversi artisti internazionali in luoghi simboli o con esposizioni all’aperto nel borgo medievale
- 31 maggio 2021
Gallerie e fiere in espansione
Con l'uscita dal lockdown gli operatori e le fiere dell’arte hanno annunciato l'apertura di nuovi spazi; obiettivo incontrare i collezionisti. Molti guardano a est, in particolare alla Corea
- 17 ottobre 2019
Storie di famiglie negli scatti di Elliott Erwitt
«Elliott Erwitt. Family è un piccolo campionario di storie umane. Come sempre, Erwitt conduce il suo racconto per immagini senza tesi, in totale sospensione di giudizio. Ci racconta i grandi eventi che hanno fatto la storia e i piccoli accidenti della quotidianità, ci ricorda che possiamo essere la
- 15 ottobre 2018
Icone del Novecento
Da Che Guevara a Marlene Dietrich, da Marilyn Monroe a Richard Nixon, da Jackie Kennedy a Nikita Khrushchev: sono 70 le immagini di Elliott Erwitt che si possono ammirare a Pavia, nella mostra che si è appena aperta alle Scuderie del Castello Visconteo e che andrà avanti fino al 27 gennaio. Si
- 11 febbraio 2018
A Rotterdam Art Week le fiere con i talenti emergenti in arte e fotografia
Rotterdam è casa di alcuni dei più famosi architetti e designer del mondo, da Rem Koolhaas – conOMA dal 1975 - a Richard Hutten, e naturalmente promuove la creatività emergente nella fiera Object, dove le nuove promesse mostrano i loro progetti accanto ai loro padri putativi. Ma è qui che anche
- 26 novembre 2017
Sebastião Salgado, le sue immagini bianco e nero tra esposizioni e collezionismo
Per Sebastião Salgado (Brasile, Aimorés, 1944), uno dei più grandi fotografi del mondo, circa metà del pianeta è rimasto esattamente come nel giorno della Genesi. Le sue immagini in bianco e nero dal respiro “biblico” hanno fatto il giro del mondo.
- 21 ottobre 2017
Mast, a Bologna c'è la 3a biennale Foto/Industria
Inaugurata il 12 ottobre e in scena fino al 19 novembre a Bologna, Foto/ Industria è la biennale di fotografia dell'industria e del lavoro organizzata dalla Fondazione Mast di Isabella Seràgnoli. Il direttore artistico della manifestazione, giunta alla terza edizione, è François Hebel, già
- 25 luglio 2017
Gli scatti dei grandi fotografi dell’agenzia Magnum in Sardegna
Non sono foto da cartolina quelle presenti nella mostra appena inaugurata a Cagliari “Paesaggio e identità - Storie di luoghi, di donne e di uomini. I grandi reporter della Magnum in Sardegna” ma opere d’arte scelte dalla produzione dell’agenzia Magnum Photos.
- 10 febbraio 2017
L'Italia celebra i 70 anni della Magnum
Era il 1947 quando un gruppo di fotografi, già autori di reportage dal fronte della Seconda Guerra mondiale, decisero di unirsi per fondare una cooperativa attraverso la quale proporre i propri servizi alle testate giornalistiche, mantenendo i diritti sul proprio lavoro e la una corretta diffusione
- 17 novembre 2016
Paris Photo: la qualità paga
È il 20° compleanno di Paris Photo, la fiera più importante dedicata alla fotografia d'autore, e Florence Bourgeois e Christoph Wiesner, rispettivamente direttrice e curatore, hanno messo insieme un'edizione degna dell'anniversario firmando la loro prima vera presentazione, dopo la chiusura in
- 16 settembre 2016
New York, l'International Center of Photography inaugura la nuova sede con curatori in residenza
Quali spazi di negoziazione ci sono rimasti, come individui, nelle società occidentali di oggi? Fino a che punto determiniamo e controlliamo la nostra identità privata e pubblica? A chiederselo è l'International Center of Photography di New York diretto da Mark Lubell, già a capo di Magnum Photos
- 02 settembre 2016
René Burri e Ferdinando Scianna alla Casa dei Tre Oci
Si è aperta l'esposizione “Le fotografie di René Burri e di Ferdinando Scianna”, alla Casa dei Tre Oci (fino all'8 gennaio). Nei tre piani dello splendido palazzo nell'isola della Giudecca sono in mostra oltre 150 opere in un continuo richiamo di luci e colori con il Canale della Giudecca a cui il