Sistema europeo di informazione sui casellari giudiziali, via libera dal Cdm
Il Dlgs che attua un direttiva Ue riguarda i cittadini di Paesi terzi. Draghi: Spero riforma della Giustizia sia completata con prontezza, serve anche alla toghe
- 26 maggio 2022
Dopo il rendiconto, deposito dei conti giudiziali entro 60 giorni
Per l'accertamento delle modalità con cui la gestione è stata effettuata e alla verifica degli eventuali obblighi di restituzione
- 25 maggio 2022
Il nuovo volto della giurisdizione tributaria, giudici tributari "specializzati" ai blocchi di partenza
Professionalizzazione dei magistrati tributari, rafforzamento dell'organo di autogoverno della giustizia tributaria, potenziamento della struttura amministrativa e interventi sul processo: sono tra le principali modifiche previste dal disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri che reca disposizioni in materia di giustizia e di processo tributario
- 25 maggio 2022
Da Deutsche a N26, il problema delle banche con il riciclaggio di denaro
Il 29 aprile l'ultimo blitz voluto da BaFin nella sede del primo gruppo tedesco
- 24 maggio 2022
Ergastolo ostativo, inutile esigere un rifiuto morale
La valutazione dei giudici deve riguardare la pericolosità sociale
Il no alla Ue sulla riforma del Catasto ricompatta il centrodestra
Dal governo trapela ottimismo, sulla base di due punti centrali: possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata
Pnrr impegno del Paese, non solo del Governo: va attuato anche per evitare la recessione
Il Pnrr è lo strumento “strutturale” per ribilanciare gli effetti della crisi che stiamo vivendo e per consentire di resistere più efficacemente in futuro ad altre crisi che dovessero presentarsi
Concorrenza, oggi l'accordo sulle concessioni balneari
Possibili deroghe alle gare, su istanza dei Comuni per impedimenti oggettivi, fino a tutto il 2024 e riconoscimento del valore aziendale per il riconoscimento degli indennizzi, sulla base dei libri contabili o di una perizia asseverata
- 23 maggio 2022
Povertà di argomenti e scarsa consequenzialità: i voti ai candidati magistrati
Alla Camera lo schema di Dlgs che darà attuazione al regolamento 2019/1238
Mattarella ricorda Falcone: «Fu osteggiato dai magistrati»
Il ministro dell’Interno Lamorgese, con il capo della Polizia Lamberto Giannini, hanno deposto una corona di alloro alla Stele di Capaci. La vedova dell’agente della scorta Vito Schifani è tornata a chiedere la verità sulla strage e ha fatto appello agli «uomini dello Stato che hanno tradito» affinché parlino
Francesca Morvillo, giurista e magistrata accanto a Falcone
La sua figura e il suo ruolo vanno ben oltre quello della moglie entro cui siamo abituati a rinchiuderla
- 22 maggio 2022
Balneari, intesa entro martedì per sbloccare il Ddl concorrenza
Senza accordo saltano le modifiche sugli altri articoli. Draghi scrive alla presidente del Senato Casellati: approvare il testo entro maggio
Paradisi fiscali, trust e criptovalute: le sfide insidiose del “metodo Falcone”
Il sistema di indagine che il giudice istruttore sviluppò per dare un volto alla mafia siciliana nascosta dietro assegni e transazioni finanziarie ha fatto scuola nel mondo
- 20 maggio 2022
Società stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioni
Stabile organizzazione occulta anche senza dipendenti in Italia. L’elemento tecnologico ha prevalso su quello umano per l’omessa dichiarazione
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
Giustizia, la Ue promuove le Riforme - Italia 4° per numero avvocati
Il commissario Reynders: "Giudizio molto positivo". Ma il Rapporto Eu Justice 2022 conferma una situazione difficile. Primi effetti del Pnrr nel prossimo Scoreboard