Società stabile occulta, da Netflix al Fisco 56 milioni
Stabile organizzazione occulta anche senza dipendenti in Italia. L’elemento tecnologico ha prevalso su quello umano per l’omessa dichiarazione
A Poznan il Forum Europeo del Giudice Laico
Il Congresso si è tenuto dal 13 al 15, maggio 2022. In Agenda, la Rete collaborativa di Ricerca ENALJ (CRN-LJE) sui giudici laici europei e l'Etica del giudice di fronte alle leggi ingiuste
- 19 maggio 2022
Illegittimo sostituire l'avvocato che non riesce a partecipare all'udienza da remoto
Per la Cassazione, quando l'avvocato non riesce a partecipare all'udienza da remoto, è illegittima la sua sostituzione con un difensore d'ufficio
Ingiuste detenzioni, lo Stato paga in media 43mila euro per ogni risarcimento (24 milioni all’anno)
I numeri sono riportati tra le righe della Relazione annuale sulle “Misure cautelari personali e riparazione per ingiusta detenzione - 2021” presentata dal ministero della Giustizia al Parlamento
Rischio illegittimità per le assunzioni se manca il piano della performance
É abbastanza diffusa fra i Comuni di medie dimensioni, la prassi di approvare prima solamente la parte finanziaria del Peg
Segui i soldi, troverai la mafia: un podcast racconta come il «metodo Falcone» fa scuola
Un podcast in 6 puntate del format «Fiume di denaro» racconta quel metodo attraverso le testimonianze di chi lavorò col giudice istruttore morto 30 anni fa con la moglie e tre agenti di scorta
Giustizia tributaria si cambia: meno magistrati ma di professione
Ieri il via libera del Consiglio dei ministri. La riforma mira ad attuare entro il 31 dicembre 2022 gli obiettivi del Pnrr, riducendo il contenzioso ed aumentando la fiducia degli investitori
Piano della performance da unificare organicamente nel Peg
La Corte dei conti precisa che va approvato entro i termini previsti per l'adozione di quel documento
Ok Draghi a Strategia nazionale cybersicurezza 2022-2026
Con il provvedimento si punta a raggiungere, entro il 31 dicembre 2022, l’obiettivo posto dal Pnrr di rendere più celere il contenzioso tributario
Mafia, Bianchi: «Educazione alla legalità deve essere il perno della nostra scuola»
Intervento alla conferenza stampa della Rai per la «Giornata della legalità» nel trentennale delle stragi di Capaci e Via D'Amelio
Magistrati togati e onorari, per la Suprema corte nessuna piena equiparazione o equiparabilità
La Cassazione con l'ordinanza 13973/2022 mette in luce tutte le differenze
Concorsi, sui compensi ai commissari la Corte dei conti torna a dividersi - Alla sezione Autonomie l'ultima parola
La Corte dei conti Veneto aggiunge una nuova puntata alla tortuosa vicenda della remunerazione del ruolo di presidente o di componente