Magis
Trust project- 29 aprile 2023
Pecorino più caro del parmigiano: il boom dei prezzi spinto dal 1° maggio
È l’effetto della forbice aperta ai primi del 2023 con il calo della produzione e l’aumento delle quotazioni
- 26 aprile 2023
«Ddl passo positivo, ora va impostato un percorso verso un ecosistema più strutturato»
Il Ddl Capitali è sicuramente un passo positivo per agevolare l’apertura a capitali e l’approccio ai listini borsistici e aiutare a convogliare risparmi italiani a supporto di sviluppo di economia reale autoctona. Ci sono altresì aspetti migliorabili e indicazioni ancor più nette da tracciare per
- 23 dicembre 2022
Per chi ama il vino calici e cavatappi uniscono la tecnica all’estetica
Collezioni progettate per assecondare le ricerche di enologi e sommelier e gli excursus degli appassionati che, in occasione delle feste, si regalano e regalano produzioni di nicchia o di grande tradizione
- 07 giugno 2022
In Veneto e Friuli prevale la prudenza: Calligaris e Magis contano sul Salone per dare slancio al secondo semestre
Due fattori hanno spinto la domanda dal 2021 a oggi, ma entrambi non potranno durare per sempre: una nuova attenzione per la casa post Covid ha spinto la domanda un po’ in tutti i mercati, e quello italiano è stato anche supportato dagli incentivi come il bonus mobili. «Mi aspetto una
- 29 aprile 2022
Famiglia e successioni: il punto sulla giurisprudenza dei giudici di merito
La selezione delle pronunce di merito in materia di diritto di famiglia e delle successioni 2022
- 25 gennaio 2022
L’industria italiana che si fa bella nel mondo
«Created in Italy», mostra proposta dal ministero degli Esteri, esplora il meglio del design industriale. Partenza da San Francisco
- 25 novembre 2021
Unione italiana food: dall’industria della pasta e dei dolci -11% di emissioni
Il Rapporto di sostenibilità basato sui risultati ottenuti da big come Barilla e Ferrero detta le linee guida per tutti
- 04 settembre 2021
La moda protagonista del Fuorisalone: la guida agli eventi da non perdere
Le creazioni speciali, le installazioni, i tour negli atelier, le vetrine, gli eventi dedicati dai marchi della moda al Supersalone di Milano, a pochi giorni dall’inizio delle sfilate
- 28 giugno 2021
Sedute sospese e a dondolo per il relax all’aria aperta
Un elemento forte nelle tradizioni e per molti versi infantile diventa contemporaneo grazie a forme, colori e materiali innovativi
- 23 giugno 2021
L'immigrazione e il Sahel, il Vaticano e i rapporti con l'Italia
Abbiamo indagato la dinamica diplomatica della lettera vaticana sulla legge Zan......
- 13 aprile 2021
Riciclabili, durevoli e facili da smaltire: la nuova ondata delle collezioni hi-tech e sostenibili
Cassina e Zanotta con le riedizioni; Arper, Driade, Flexform, Magis, Natuzzi e molti altri con nuovi prodotti: entrano in scena materie prime utilizzate nel rispetto dell'ambiente e materiali di ultima generazione finalizzati a ridurre le emissioni e al risparmio energetico
- 21 gennaio 2021
Fare shopping è sempre una buona azione: un circolo virtuoso fra oceani e artigianato
Gli scarti delle industrie, la forza lavoro delle donne, la moda sostenibile, il design che aiuta gli animali marini. Ecco da dove ripartire.
- 22 gennaio 2020
L’Enea lancia il marchio “Made Green in Italy” per i prodotti con le migliori prestazioni ambientali
21 le aziende coinvolte nel progetto cofinanziato dal Programma Ue LIFE
- 10 ottobre 2019
Mosca, l’arredo italiano guarda ai Millennials
Il made in Italy dell’arredo e design punta sulla nuova generazione di moscoviti - e non solo - cresciuta dopo la caduta dell'Urss, che ha gusti e aspirazioni sempre più internazionali
- 05 settembre 2019
A Maison&Objet il design coniuga ironia e funzionalità negli accessori
Dal 6 a 10 settembre una vetrina di ricerca e innovazione dove la creatività è al servizio del quotidiano
- 22 luglio 2019
Riconosciamo il valore dei maestri
Maestri? Che cosa ce ne facciamo dei maestri oggi, quando abbiamo a disposizione opinion-makers, influencers, bloggers, counselors e coaches di ogni genere, pronti a guidarci sia negli acquisti sia nella impostazione e direzione del nostro modo di vivere e di pensare, indirizzandoci verso
- 19 luglio 2019
In Giappone l’arcipelago del Design italiano
L'Italian Design Day prosegue in Giappone per quasi tutto luglio: fino al 27, all'Istituto Italiano di Cultura di Tokyo è allestita la mostra «L'arcipelago del Design italiano. Progettare la bellezza» La mostra, che fa parte del programma globale “Vivere all'italiana”/Italian Design Day” - promosso