- 25 marzo 2022
Italia, niente Mondiali. In otto mesi dal trionfo di Wembley alla “Corea” di Palermo
Nazionale battuta dalla Macedonia (0-1) e di nuovo fuori dal Campionato Mondiale. Il futuro incerto del gruppo e del progetto del Ct Mancini
- 13 luglio 2019
"La lettera di Gertrud" di Bjorn Larsson e "Magia nera" di Loredana Lipperini
Lo scrittore svedese Bjorn Larsson è molto amato dai lettori italiani e lui ricambia quest'amore ...
- 05 luglio 2019
Status di rifugiato, le storie dei migranti in Cassazione
Il sogno dei migranti di ottenere lo status di rifugiato si infrange spesso in Cassazione. Per superare il vaglio della Suprema corte è, infatti, necessario che le storie raccontate per sostenere la richiesta di protezione umanitaria o sussidiaria siano credibili e documentate. Non aiuta il
- 07 giugno 2019
Morto Dr. John, l’uomo che re-inventò la musica di New Orleans
Se n’è andato all’età di 77 anni Dr. John, autore e interprete che ha saputo mescolare nella sua musica il blues, il rock e il boogie woogie. Malcolm John Rebennack, questo il suo vero nome, è stato stroncato nella giornata di giovedì da un infarto
- 29 giugno 2018
Sporting, Bruno de Carvalho viene destituito da presidente: fatale... la magia nera!
Lo Sporting non attraversa certamente un periodo facile, e negli ultimi due mesi ha visto succedere davvero di tutto. Prima la lite tra il presidente Bruno de Carvalho, notoriamente contrario ai fondi d'investimento, e svariati giocatori dopo la sconfitta in Europa League contro l'Atletico Madrid
- 24 giugno 2018
Sporting, Bruno de Carvalho viene destituito da presidente: fatale... la magia nera!
Lo Sporting non attraversa certamente un periodo facile, e negli ultimi due mesi ha visto succedere davvero di tutto. Prima la lite tra il presidente Bruno de Carvalho, notoriamente contrario ai fondi d'investimento, e svariati giocatori dopo la sconfitta in Europa League contro l'Atletico Madrid
- 24 maggio 2017
Zanna Bianca morde ancora
Italo Calvino, un grande della letteratura, scrisse che «i classici sono quei libri di cui si sente dire: “Sto rileggendo” e mai “Sto leggendo”». Quindi, per arrivare preparato all’età dei grandi, ti conviene iniziare a leggerli. Anche Gabriele Lavia, un grande del teatro, ti incalza, dalla
- 07 dicembre 2016
Magia, miseria e mosche Ecco il nuovo Dishonored
Sono passati quindici anni anni la bambina Emily Kaldwin è diventata una regina venticinquenne tosta e risoluta sempre con al fianco il solto Corvo Attano. Non abbiamo tempo per goderci il suo regno che durante una cerimonia compare sulla scena una pallida e segaligna Delilah Copperspoon, in
Magia, miseria e mosche Ecco il nuovo Dishonored
Sono passati quindici anni anni la bambina Emily Kaldwin è diventata una regina venticinquenne tosta e risoluta sempre con al fianco il solto Corvo Attano. Non abbiamo tempo per goderci il suo regno che durante una cerimonia compare sulla scena una pallida e segaligna Delilah Copperspoon, in
- 31 luglio 2016
Diversamente bambini
La perfidia dei bambini è proverbiale: è per questo che amano così tanto il cattivo maestro Roald Dahl, «divertente, estremamente divertente, uno degli scrittori più spassosi che conosca. E soprattutto è un malvagio», si cita nella quarta di copertina di Tutti i racconti, ristampati or ora da
- 03 giugno 2016
La vestaglia di George Sand
In uno degli ultimi seminari che tenne al Collège de France poco prima della sua scomparsa, quello intitolato La preparazione del romanzo, Roland Barthes disse che aveva incominciato a interessarsi alle vite degli autori, cioè, come la definì, alla «nebulosa biografica», fatta di lettere, diari,
- 12 maggio 2016
Irresistibile Doctor Faustus
Quando apparve nel 1947, Doktor Faustus, travolgente per invenzione letteraria e di atroce realtà storica, incalzante come un implacabile meccanismo a orologeria, fu presto il vademecum di adolescenti e di studenti universitari. Ne derivò uno stato d’animo diffuso che la mediazione di un traduttore
- 16 gennaio 2016
Starman senza polvere
Ashes to ashes, dust to stardust. Una densa e fragile stella nera ha cominciato a pulsare, da lunedì scorso, nell’affollato e instabile firmamento delle icone
- 04 ottobre 2015
Susanna Tamaro: accogliere i migranti non significa rinunciare alle radici. L'ospitalità impone anche delle norme per tutelare il rispetto
Una volta terminato l'esodo, i migranti arrivati in Italia rappresenteranno una risorsa o diventeranno un elemento di disgregazione?