- 15 gennaio 2023
Il software ora è l’anima dell’automobile e la tecnologia diventa più amichevole
Al Ces di Las Vegas da poco concluso ha trionfato il concetto di software defined vehicle e delle funzioni abilitate da app. Bmw anticipa la prossima generazione delle interfaccia utente senza display ma con un parabrezza digitale in realtà aumentata
- 13 gennaio 2023
Tesla abbatte i listini: Model 3 e Y, il prezzo scende di 12.500 euro e 5.000 euro
Maxi riduzione di prezzo per l'elettrica prodotta da Tesla, proposta a partire da 44.900 euro contro i precedenti 57.490 euro. Prezzi ridotti di 5.000 euro anche per la Tesla Model Y
- 07 novembre 2022
Rinasce elettrica l’auto del popolo: Vw conferma il modello da 25 mila euro
La casa tedesca prepara il lancio di 10 vetture a ioni di litio per allargare la gamma in vista dello stop ai motori termici. In fase di sviluppo e-car economiche, grandi berline e crossover ma anche inediti software e sistemi per la guida autonoma
- 27 ottobre 2022
Volkswagen, solo auto elettriche dal 2033. Nel 2026 arriva la piccola EV a 25 mila euro
Il futuro di Volkswagen sarà solo elettrico, parola di Thomas Schäfer nuovo CEO del marchio di Wolfsburg
- 23 ottobre 2022
Great Wall Motors, il gigante cinese dell’auto
Dopo Byd, altro gigante dell’auto cinese in arrivo al Salone di Parigi, con la Great Wall Motors che svelerà la sua strategia per il mercato europeo, con il debutto in anteprima mondiale un nuovo modello a marchio Wey, destinato ad affiancarsi al già noto Suv plug-in Coffee 01, con motore a benzina
- 19 luglio 2022
Messico d’avanguardia tra ecohotel, arte e gusto
Da Città del Messico a Oaxaca e Cozumel, la creatività del Paese attrae chi cerca sperimentazioni e autenticità: ecco i nuovi indirizzi e le esperienze da provare
- 11 ottobre 2021
Fiat Ritmo TC e Abarth, nate per sfidare (con successo) il fenomeno Golf
Di sicuro interesse collezionistico, in perfette condizioni valgono dagli 8mila della 105 TC ai 20mila di una 130 TC Abarth non modificata per correre
- 24 giugno 2021
Volkswagen ID.3 Tour un'autonomia di 541 km
Sin dal debutto l’obiettivo di Volkswagen con la ID.3, negli obiettivi dei progettisti del band son stati quelli di un’auto capace di vestire i panni che in passato erano prima del Maggiolino e poi della Golf. D’altro canto, la transizione elettrica è un processo epocale e la ID.3 ne rappresenta la
- 17 settembre 2020
Dieselgate 5 anni dopo, com’è cambiata l’industria dell’auto
Lo scandalo delle emissioni truccate scoppiato a metà settembre 2015 ha trasformato l'industria e la tecnologia
- 21 agosto 2020
La transizione elettrica del gruppo Volkswagen
Dopo il Maggiolino e la Golf che sono stati capitoli significativi della storia della mobilità, oggi Volkswagen ha deciso di affiancare un erede destinato a recitare lo stesso ruolo: è l'ID.3 la prima vettura Vw nata per essere elettrica, il modello della famiglia ID realizzata su una piattaforma
- 31 luglio 2020
Stellantis vs Volkswagen, piattaforme a confronto: ecco le architetture dei due gruppi per conquistare la leadership
Due interpretazioni nell'uso delle architetture alla base di una condivisione per ridurre gli investimenti richiesti. Precursore è Vw nella scelta di una strategia adottata da tutti, innovatore Stellantis che le utilizza per una tipologia di modelli definiti
- 29 luglio 2020
Volkswagen ID.3, abbiamo guidato la nuova auto elettrica per (quasi) tutti
Siamo stati A Wolfsburg, nel quartier generale di Volkswagen, per provare su strada la ID.3, il modello che dà avvio alla nuova era di marchio tedesco
- 25 luglio 2020
La stagione degli incentivi
La conversione in legge del Decreto Rilancio ha aperto le porte alla stagione degli incentivi ......
- 23 giugno 2020
Piattaforme modulari al centro della sfida tra i big dell’automotive
Il ruolo delle architetture
- 10 giugno 2020
Da Maggiolino a Maggiolone: un’auto entrata nella leggenda dei motori
Quasi introvabili in Italia le versioni con motore 1.6, ma anche le 1.3 sono un obiettivo da centrare per i collezionisti più attenti
- 29 maggio 2020
Auto elettrica: Volkswagen investe 2 miliardi di euro in società cinesi
Il gruppo tedesco rileverà il 50% di Jag (auto elettriche) e il 26% di Gotion High-Tech (batterie)
- 05 maggio 2020
Il coronavirus ucciderà l’auto elettrica? Gli anticorpi dei veicoli «alla spina»
I forti venti contrari che soffiano sull’industria globale dell’auto potrebbero frenare nel breve termine la diffusione delle elettriche ma i fattori favorevoli alla fine prevarranno
- 14 aprile 2020
Qui nasce l’elettrica del futuro
A Zwickau è stato realizzato il più ampio progetto di training e formazione nella storia dell'automobile: già 8mila dipendenti sono stati preparati alla produzione di veicoli a nuova propulsione e al lavoro con tecnologie ad alto voltaggio