- 11 agosto 2022
Lettera aperta di Brunello Cucinelli per riflettere su guerra e disuguaglianze
ll fondatore e presidente dell’azienda umbra di alta gamma si rivolge idealmente ai «saggi dell’umanità» per agire e reagire alle emergenze del pianeta, climatiche ma non solo
- 10 agosto 2022
Nuova edizione dell’Orbetello Jazz Festival, otto gli appuntamenti
Dall’1 al 10 settembre la terrazza sulla Laguna della Polveriera Guzman diventa palcoscenico d’eccezione per la grande musica
- 04 agosto 2022
Cantami o Diva: Marilyn per sempre
A 60 anni dalla scomparsa dell’attrice alla Palazzina di Stupinigi sono in mostra foto e memorabilia dell’icona americana
- 03 agosto 2022
Venezia alla riscoperta delle sculture della Serenissima
Alla Ca' d'Oro la mostra “Da Donatello a Alessandro Vittoria” è un percorso tra capolavori dal XV al XVII secolo
- 02 agosto 2022
Play – videogame arte e oltre: il videogioco come la pittura, la scultura e il cinema?
La mostra alla Reggia di Venaria Reale pone domande su temi importanti quali la guerra, l'amore, la morte e l'ambiente. Il format è innovativo e modulabile alle realtà culturali
- 31 luglio 2022
La sofferenza trasformata in pratiche condivise di solidarietà
Salvatore Iaconesi ha reso possibile la prospettiva di un'esistenza che contempli la generatività e non solo l'estrazione, il tempo della relazione e non la fretta
Un ricordo di Gilardino, angelo della chitarra
Lo scorso 14 gennaio ci ha lasciati Angelo Gilardino
Dai micromosaici all’arredamento e ai gioielli, piano di Sicis per triplicare i ricavi
Il direttore generale Marcello Tassinari racconta le strategie a medio e lungo termine dell’azienda di Ravenna fondata da Leo Placuzzi nel 1988
- 29 luglio 2022
Veneto, una legge regionale a tutela del gelato artigianale
Obiettivo valorizzare una produzione che, soprattutto dal Bellunese, ha conquistato l’Europa. Allo studio anche un itinerario culturale che potrebbe essere finanziato a livello comunitario
Compiti delle vacanze per amanti dei libri
Cento esercizi tra indovinelli, anagrammi, testi cifrati, sciarade, cruciverba e tante, tantissime domande, a difficoltà crescente, che spaziano dai grandi classici alla letteratura contemporanea
Locarno Film Festival: la 75esima edizione tra passato e futuro
Dal 3 al 13 agosto è in programma la kermesse svizzera. In concorso il nuovo film di uno dei maestri del cinema mondiale, Aleksandr Sokurov
- 28 luglio 2022
Damiano Presta, il maestro delle cravatte confezionate a mano una a una
La storia e i nuovi progetti di Damiano Presta, che dopo aver prodotto le sue creazioni per i big della moda mondiale ha scelto di tornare a lavorare nella sua Calabria: sete di Como, tagli a mano, e l’ispirazione di Elsa Morante
- 27 luglio 2022
Mixology e profumi: degustazioni sulla punta del naso
Fragranze costruite a partire da un drink. Distillati ed entrée olfattive, che preparano il palato a cosa si sta per gustare. L’ultima frontiera della sinestesia.
Parigi rende omaggio alla modernità surreale di Elsa Schiaparelli
La mostra al Musée des Arts Décoratifs racconta gli anni d’oro di una creatrice visionaria e pioneristica. La maison oggi ha ritrovato smalto grazie agli investimenti di Diego Della Valle e alla creatività di Daniel Roseberry
«Whatever it takes», i 10 anni della grande promessa monetaria di Draghi
La più celebre delle promesse di Draghi è il culmine di un’opera in tre atti. Con diverse copie mal riuscite