- 28 marzo 2022
Export, nuova stangata sui noli marittimi. Tutti i danni al made in Italy
A lanciare il nuovo allarme sui noli è Lorenzo Zurino, presidente del Forum italiano dell’export, piattaforma multicanale che raggruppa 946 aziende esportatrici
Valpolcevera, pressing di fondi e aziende estere per le aree logistiche
Per il progetto di Zls della Valpolcevera, denominato Green logistics valley, «abbiamo un forte ritorno da aziende che ci contattano e ci chiedono informazioni perché sarebbero intenzionate ad entrare. Si tratta anche di imprese straniere, ad esempio svizzere e olandesi e fondi d’investimento
- 05 marzo 2022
«L’atomica» dell’Occidente su Putin: default e recessione. Il punto sulle sanzioni
La guerra economica a Putin, con l’arma atomica del blocco delle riserve estere, ha fatto sprofondare la Russia in recessione e a un passo dal default
- 02 marzo 2022
Petrolio, grano, metalli: Mosca ora fatica a esportare materie prime. E i prezzi volano
Le forniture di greggio dalla Russia, non colpite da sanzioni, crollano addirittura del 70% e arrivano sempre meno metalli e cereali. Il gas per ora continua a scorrere, ma il prezzo si impenna comunque al record storico
Fermo il 70% dell’export di petrolio russo, barile sopra 110 dollari. Gas fino a +60%
Nulla vieta di acquistare greggio da Mosca, ma di fatto sta diventando quasi impossibile: problemi con banche, assicurazioni e soprattutto trasporti navali
- 01 marzo 2022
Petrolio, il maxi rilascio di scorte strategiche non riesce fermare il rally
Gli Usa e altri trenta Paesi metteranno sul mercato 60 milioni di barili di greggio, ma l’annuncio non ha avuto alcun effetto: la Russia fatica a esportare e tra gli operatori è allarme rosso
Fuga da Mosca: ecco le grandi aziende che abbandonano la Russia
Un vero e proprio esodo di massa da Mosca, dall’energia ai trasporti, dall’auto ai servizi. Ikea, Volkswagen, Lego, Netflix, Toyota, Apple, Bp, Shell, Maersk, Volvo e Netflix interrompono il business
- 10 febbraio 2022
Munich Security Conference: «Sulle reti serve posizione univoca dell'Occidente»
Parla Toomas Ilves, ex presidente dell'Estonia e membro dell'advisory council di Msc in vista dell'appuntamento del 18 febbraio a Monaco
Caos container, per Maersk (e non solo) l’estate porterà la «normalizzazione»
Il colosso danese dei trasporti marittimi, che sposta un container su 5 nel mondo, prevede una svolta nei prossimi mesi. E non è l’unico
- 07 febbraio 2022
Gioia Tauro conferma il primato e ora punta sull’intermodalità
Il piano dell’Authority per arrivare a 4,5 milioni di Teu nei prossimi due anni. E intanto, grazie al nuovo gateway ferroviario realizzato, dal 19 gennaio sono partite le due coppie di treni
- 01 febbraio 2022
La logica (e la logistica) di un accordo tra Msc, Lufthansa e Ita Airways
La proposta congiunta di Msc e Lufthansa per acquisire la maggioranza azionaria di Ita Airways ha – a ragion veduta – destato moltissimo interesse nel settore del trasporto e della logistica italiani. Le cifre e i contorni dell’operazione non sono ancora noti, in particolare l’assetto azionario e
- 27 gennaio 2022
Ita-Msc-Lufthansa, che strategie ci sono dietro la proposta di alleanza?
L’interesse del vettore tedesco a rafforzare la presa sul mercato italiano nel quale è già molto forte e le possibili sinergie di Msc sia nel settore cargo che passeggeri
- 25 gennaio 2022
Chi è Gianluigi Aponte, il capitano di Msc con un patrimonio da oltre 10 miliardi che vuol comprare Ita
Secondo Forbes l’armatore sorrentino dispone del 208esimo patrimonio personale più grande del mondo
- 22 dicembre 2021
Maersk acquista LF Logistics per 3,6 miliardi $
La compagnia di navigazione danese raggiunge intesa per rilevare la società di logistica. Ern out fino a 160 milioni di dollari
- 21 dicembre 2021
La galassia Bolloré vola dopo offerta da Msc di 5,7 mld per asset Africa
Se l’operazione andrà in porto, il gruppo Bolloré si separerà da gran parte delle sue attività storiche a pochi mesi dal preannunciato ritiro di Vincent Bolloré, segnando a tutti gli effetti un passaggio di testimone generazionale
- 23 novembre 2021
Maersk punta su Taranto per lo scalo e il trasbordo di container refrigerati
Nel giro di due settimane è atteso l’arrivo di navi Maersk che scaricheranno container sulla banchina del terminal container gestito dal gruppo turco Yilport
- 15 ottobre 2021
Bolloré corre alla Borsa di Parigi. Il gruppo valuta la vendita logistica in Africa
La divisione Bolloré Africa Logistics, che nel 2020 ha realizzato un fatturato di 2,1 miliardi di euro, sarebbe valutata tra 2 e 3 miliardi di euro
- 25 agosto 2021
Materie prime, chip e container: perché la crisi potrebbe durare più del Covid
Da quasi un anno le catene di rifornimento sono spezzate e ancora non si vede una via di uscita
- 24 agosto 2021
Clima, Maersk investe 1,4 miliardi di dollari per otto maxi navi a biometanolo
Le portacontainer, ordinate a Hyundai Heavy Industries, saranno consegnate nel 2024. Una mossa che il gigante della navigazione ha fatto anche con l’obiettivo di stimolare lo sviluppo del mercato dei combustibili green