Madoff
Trust project- 13 marzo 2023
Da Enron a Lehman Brothers: i più grandi crack della storia Usa
Enron e Lehman Brothers hanno fatto tremare l’Azienda America, che ora teme il ripetersi di una nuova crisi devastante per il sistema bancario e per l’economia, già messa a dura prova dalla pandemia
- 01 febbraio 2023
Ancora un crollo per Adani Enterprises, -30% a Mumbai
Il gruppo ha bruciato un terzo del suo valore di mercato, 76 miliardi di dollari, dopo le accusa del fondo Hindenburg Research
- 01 dicembre 2022
L’incredibile versione di Bankman-Fried: «Ftx? Non sapevo cosa stesse accadendo»
La versione di Sam al Nyt. Una ventina di giorni dopo la disfatta da 32 miliardi di dollari dell’azienda da lui guidata. I cripto-investitori definiscono “deliranti” le sue parole
- 11 novembre 2022
È finita. Ftx dichiara bancarotta: 100mila creditori nel mondo col cerino in mano
L’exchange di criptovalute ha fatto ricorso al Capitolo 11. Sam Bankman Fried si è dimesso dalla carica di ceo. Prelievi ancora sospesi. La Sec ha avviato un’indagine. Ora la palla passa al curatore fallimentare
- 12 agosto 2022
Ecco come funzionava Nft, la crypto italiana che ha congelato i risparmi di 6.000 clienti
Per oltre due anni sono stati pagati interessi elevati (10% al mese). Il capitale era vincolato per 3 mesi, ampliati a fine maggio a 12. Giusto prima che la società congelasse somme per almeno 100 milioni di euro
- 17 aprile 2021
Madoff, vita morte e misfatti del più grande criminale finanziario di tutti i tempi
Bernie Madoff, l'architetto della più grande frode finanziaria di tutti i tempi è morto è morto mercoledì 14 aprile 2021 in un carcere federale di Butner, North Carolina. Qui stava scontando una pena da 150 anni di prigione. La sua colpa è quella di aver truffato 37mila persone in 136 Paesi nell'arco di quattro decenni. Clienti che gli hanno affidato i risparmi di una vita e che si sono ritrovati con un pugno di mosche in mano quando si è scoperto, alla fine del 2008, che nulla di quanto scritto nei libri contabili della sua società corrispondeva al vero. E che la sua finanziaria altro non era che gigantesco castello di carte. In questa puntata di Market Mover vi raccontiamo l'ascesa e la caduta di uno dei più grandi criminali finanziari di tutti i tempi. Lo facciamo con l'aiuto di Marco Valsania, collega del Sole 24 Ore da New York a cui abbiamo chiesto di raccontarci chi era Bernie Madoff e come ha costruito la sua grande bugia
Dai vaccini Johnson&Johnson alla morte di Madoff, la settimana in sette domande
Rispondi al quiz sulle principali notizie economiche della settimana e approfondisci i temi che ti interessano
- 16 aprile 2021
Dalla morte di Madoff alla quotazione di Coinbase
Si chiude la settimana della morte di Madoff e della storica quotazione di Coinbase......
È morto Bernie Madoff, l’architetto del più grande schema Ponzi della storia
Partì come bagnino, fondò la prima società con i suoi risparmi e arrivò a essere presidente del Nasdaq. Creò una catena truffaldina da 60 miliardi di dollari
- 29 dicembre 2020
Non solo Conte, nella rete di Bochicchio anche l'ambasciatore italiano a Londra e El Shaarawy
Il rappresentante diplomatico italiano in Gran Bretagna, Raffaele Trombetta, tra i creditori del gestore italiano. Gli incroci con Gianfranco Lande, il Madoff dei Parioli
- 25 agosto 2020
Kidman, quel fondo da 1 sterlina che ha truffato Conte e altri vip italiani
Tutte le anomalie del veicolo in cui l’allenatore dell’Inter ha investito 30 milioni: capitale da un pound e nessuna autorizzazione a operare
- 18 luglio 2020
Perché spesso giudichiamo gli estranei in modo sbagliato?
Il giornalista del New Yorker Malcom Gladwell indaga quei meccanismi psicologici che, spesso, ci fanno prendere abbagli
- 09 luglio 2020
Truffe, perché lo «schema Ponzi» ha trionfato durante il coronavirus
Sono passati cent’anni esatti dall’arresto dell’imbroglione romagnolo, ma il suo «schema» è tornato agli antichi splendori proprio durante il lockdown
- 09 febbraio 2020
Bernie Madoff chiede di uscire dal carcere per motivi di salute
Il finanziere che ha messo in piedi la più grande truffa finanziaria della storia avrebbe 18 mesi di vita e ha avanzato una richiesta di scarcerazione per motivi umanitari. Ha truffato migliaia di risparmiatori e causato perdite per oltre 13 miliardi di dollari
- 16 agosto 2019
GE rimbalza a Wall Street, il ceo compra titoli per 2 milioni
Secondo il whistleblower del caso Madoff, che sostiene di avere scoperto una frode da 38 miliardi di dollari, GE potrebbe ricorrere prima o poi alla proceduta per bancarotta. L'azienda ha definito false le accuse
«General Electric ha nascosto 40 miliardi di perdite». Panic selling in Borsa
La denuncia di Harry Markopolos, primo whistlelblower del caso Madoff: “Ge ha messo in piedi una frode contabile più grande di Enron e WorldCom messe assieme”
- 02 giugno 2019
La fiducia è un bene comune
Due storie terribili e allo stesso tempo esemplari, tragicamente istruttive. Rendono evidente il perché la fiducia sia un bene così fragile e anche perché, al contrario, la sfiducia e la diffidenza possano essere così tenaci, contagiose e pervasive. È necessario comprenderlo perché comprenderemo,