- 22 aprile 2022
Integratori e prodotti contro lo stress e l’insonnia: vendite in forte aumento
Oltre la camomilla: i prodotti con probiotici o “arricchiti” che promettono di placare l'ansia, far riposare meglio e sentirsi mentalmente più forti vanno dal cioccolato al muesli, dalle barrette alle bibite
- 28 luglio 2021
Non solo Nutella, le creme made in Italy conquistano i mercati
I prodotti spalmabili aumentano le vendite in Italia e all’estero grazie alle specialità monoingrediente e a nuove versioni dei gusti classici
- 05 febbraio 2021
Alla guida dopo aver fumato una "canna", sanzioni solo in presenza di alterazione psico-fisica
La Cassazione, sentenza n. 3900/2021, ha accolto il ricorso di un trentenne che non presentava sintomi particolari
- 14 giugno 2020
Come affrontiamo l'estate del Covid-19?
Tutti vogliamo andare in vacanza dopo questo periodo stressante......
- 27 settembre 2019
Beirut Art Fair rivela l’arte emergente
Alla manifestazione hanno partecipato 55 gallerie da 18 paesi di cui 33 nuove. Sono arrivati 42.000 visitatori, molti musei e collezionisti internazionali e dell’area. Vivace l’offerta in città, buoni gli acquisti
- 28 gennaio 2019
L’assistente virtuale che aiuta i professionisti nella ricerca dei dati
Rendere più efficiente - soprattutto in termini di tempo risparmiato - ed efficace la ricerca di informazioni online. Grazie all’utilizzo di tecnologie di ultima generazione come l’intelligenza artificiale che, da elemento tipico dei grandi film di fantascienza, diventa uno strumento di utilizzo
- 03 aprile 2018
Nashi Argan lancia i saloni in franchising
Nashi Argan continua a crescere e presenta il suo primo progetto di saloni in franchising. Il fatturato del gruppo Landoll, cui fa capo il marchio nato nel 2010, l’anno scorso è arrivato a 18 milioni di euro, il 20% in più rispetto all’anno precedente. «Il 2017 è stato un anno molto importante per
- 24 marzo 2018
Maliha Tabari: «è il momento giusto per comprare arte mediorientale»
Maliha Tabari è la fondatrice di Tabari Artspace, una galleria di Dubai situata nel Financial District (DIFC). Dal 2003 promuove la scena artistica mediorientale sostenendo artisti moderni e contemporanei, affermati e emergenti e tra questi Mohamed Abla (Egitto), Lulwah Al-Homoud (Arabia Saudita),
- 22 febbraio 2018
La casa è pronta in poche ore (e poi si può smontare)
Nascono come sfide alla contemporaneità. Sono progettate a moduli. Si montano e si smontano. Addirittura si piegano e si portano via. Sono flessibili, antisismiche e si costruiscono, in certi casi, in poche ore. Sono capaci di adattarsi al contesto e autosufficienti (almeno per l’energia elettrica
- 27 maggio 2017
Aste primaverili, eccesso di offerta per gli autori moderni e contemporanei italiani
Maggio in Italia è risultato troppo affollato di aste di arte moderna e contemporanea. Il numero eccessivo di lotti sul mercato e una domanda inferiore alle attese ha prodotto un risultato mediocre con pochi top lot e autori italiani un po' inflazionati. È in sintesi quanto emerge dall'analisi
- 25 febbraio 2017
Sakande, dal Burkina Faso a Bologna, imprenditore immigrato dell'anno
E' arrivato con un visto turistico, scaduto è diventato clandestino...
- 16 giugno 2016
Migranti: il miglior imprenditore è un manager del Burkina Faso
«Portare il freddo in Africa» è la scommessa di Madi Sakande, miglior imprenditore dell'anno al premio Moneygram, un riconoscimento agli stranieri che guidano imprese in Italia. Nel 2011, insieme ad altri soci, ha rilevatouna storica azienda italiana del settore della refrigerazione, e oggi con la
- 27 novembre 2015
Coldiretti: la fiducia spinge Black Friday italiano
Il ritorno del clima di fiducia spinge lo shopping degli italiani che destineranno un budget complessivo solo per i regali di 5,6 miliardi nelle festività di Natale. E' quanto emerge da una analisi della Coldiretti, sulla base dell'indagine sulle spese di fine anno 2015 di Deloitte, a commento dei
- 24 luglio 2015
Italia-Egitto, firmati otto accordi per 8,5 miliardi dollari
Il presidente del Consiglio Matteo Renzi ha incontrato a pranzo a Villa Pamphili il primo ministro della Repubblica Araba d'Egitto Ibrahim Mahlab. A margine dell'incontro, secondo quanto si apprende, sono stati firmati otto accordi che riguardano il settore energetico, per un valore complessivo di
- 12 marzo 2015
Salvatore della patria o dittatore? Chi è il generale libico che chiede armi all’Italia
«Salvatore della patria» per una buona parte dei libici. Candidato a diventare il «futuro dittatore del Paese», per un’altra buona parte. Un «personaggio controverso», con «un senso della lealtà molto flessibile», infine, per alcuni dei più importanti media anglosassoni.
- 16 novembre 2014
Faccia a faccia con Putin e Madi
BRISBANE. Dal nostro inviato Un G-20 è occasione di incontro con numerosi leader. Solo ieri Matteo Renzi ne ha visti almeno 5 in incontri formali e altri sei o
- 27 ottobre 2014
La Tunisia volta le spalle al partito islamico: vincono le forze laiche
«Ennahda aveva promesso che avrebbe fatto lavorare la gente. E guardate lo stato catastrofico dell'economia. Io sono religiosa, ma questa volta non li ho
- 23 settembre 2013
Milano Moda / Giulio Cappellini - Art director Cappellini
Il Manifesto della moda del Sole 24 Ore mi ha molto colpito sia perché seguo con interesse il settore da sempre sia perché potrebbe essere, senza cambiare una