- 15 marzo 2023
A due passi dal Vaticano apre Caput Mundi, il mall che guarda al Giubileo.
Un investimento da oltre 10 milioni di euro per uno spazio da 11mila metri quadri con 40 marchi che guardano anche alla sostenibilità e alla solidarietà. E in attesa dei 35 milioni di turisti che saranno in città nel 2025
- 12 marzo 2023
Santo Versace: «Se Gianni non fosse stato ucciso avremmo creato un polo internazionale del lusso»
Con Santo Versace tutto è allo stesso tempo sincopato e rilassato, contratto e trattenuto, velocissimo e meditato. Ogni cosa ha una doppia dimensione: il passato e il presente sono fusi in uno spazio ibridato e nitido, pacato e violento
- 02 aprile 2021
A Pasqua, anche quest'anno, è la tavola la vera protagonista. Con colombe golose e uova decorate
Classiche, pere e cioccolato, con pistacchio di Bronte o di design. Tra tradizione e sperimentazione, gli indirizzi dove scoprire i prodotti migliori.
- 21 gennaio 2021
Fare shopping è sempre una buona azione: un circolo virtuoso fra oceani e artigianato
Gli scarti delle industrie, la forza lavoro delle donne, la moda sostenibile, il design che aiuta gli animali marini. Ecco da dove ripartire.
- 04 dicembre 2020
Il sogno di Oscar è sostenibile «Start up e lusso nel nuovo store»
Martedì apre i battenti la cattedrale dello shopping a firma del Gruppo Eataly. Sessantasei negozi e un centinaio di partner nel cuore del Lingotto: l'investimento è di 60 milioni
- 06 gennaio 2020
La situazione delle nostre carceri
L'analisi dello stato di salute delle nostre carceri in compagnia di Emilia ......
- 27 aprile 2019
Fa tappa a Brescia il cash mob etico di Fim Cisl
Lunedì Fim Cisl rilancia a Brescia la propria iniziativa sul lavoro sostenibiledenominata «Cash-Mob Etico». Una manifestazione giunta ormaialla quarta edizione dopo le iniziative degli anni passati ad Aversa (Caserta), Muccia (Macerata) e Milano. Per il leader della Fim Cisl Marco Bentivogli
- 21 aprile 2018
Matera: viaggio nella cultura del pane
Matera capitale europea della cultura 2019. Nell'ambito del ricco programma culturale, il tema dell'alimentazione e del pane diventerà il filo narrativo di un “viaggio-esperienza” che vuole mettere a confronto i cittadini materani e i visitatori esteri con l'intento di riscoprire la convivialità
- 03 dicembre 2017
Nell’era 4.0 si fa spazio un commercio orientato al sociale
Nel considerare l’evoluzione del nostro modello di sviluppo capitalistico ho spesso posto in evidenza la particolare attitudine a coniugare produrre per competere e coesione sociale. È stato così in epoca fordista, quando la grande fabbrica diventa l’epicentro dialettico della modernizzazione, ed è
- 24 marzo 2017
Libri e giovani talenti di Alessandra Fiori e Alessandra Cravetto
Ospiti: Caterina Soffici autrice di "Nessuno può fermarmi"(Feltrinelli)...
- 28 ottobre 2016
A Torino il primo store di prodotti «fatti in carcere»
Una vetrina nel cuore della Città, a Torino. Con in vendita i prodotti da forno realizzati dai detenuti di del Lorusso e Cutugno di Torino, i biscotti della “Banda Biscotti” della casa circondariale di Verbania, i Brutti e Buoni dei detenuti di Brissogne. E ancora i cosmetici che arrivano dalla
- 03 giugno 2015
Le farine «laureate» di Casillo in vetrina a Expo
Non capita tutti i giorni di ricevere due riconoscimenti in contemporanea. Uno nella patria Puglia, dove conquista il premio Industria Felix come migliore azienda della regione secondo una serie di parametri che vanno dalla profittabilità alla carica innovativa; l’altro dalla banca di riferimento,
- 03 giugno 2014
Dal recupero lavoro e dignità nelle carceri
Materie prime seconde recuperate da lavatrici, piccoli elettrodomestici, vecchi pc e varie altre apparecchiature elettriche ed elettroniche (Raee): dal 2009 a
- 07 gennaio 2014
Bolelli e Delle Donne: spazio agli ottimisti
Si può fare, si sa, è la casa dei guaribili ottimisti. Oggi ne ospitiamo uno speciale
- 16 dicembre 2013
Un corno rosso per salvare la Reggia
Anche questa settimana apriamo l'edicola di Si può fare e scopriamo le notizie in prima pagina dei principali quotidiani nazionali. Poi ci mettiamo in viaggio
- 16 dicembre 2013
Italiana la personalità europea del 2013: fa lavorare le donne in carcere
Luciana Delle Donne faceva la dirigente in banca: un giorno ha deciso di cercare maggiore soddisfazione...
- 17 maggio 2011
Italiani
Questo numero di Ventiquattro è dedicato agli italiani. All'Italia che funziona. Quella degli innovatori, degli artigiani impareggiabili, dell'industria che
- 03 dicembre 2010
Dietro le sbarre si producono cappelli e toghe. Una mostra al salone della giustizia di Rimini
RIMINI - Dai cappelli a manetta di "Made in carcere" fatti per Borsalino alle toghe per magistrati e avvocati della "Sartoria San Vittore". Se solo il 20% dei