made
Trust project- 08 giugno 2023
Investimenti, accordi, quotazioni: Piazza Affari adesso punta sulla Cina
La mossa di Stm è l’ultima di una serie: da Brembo a Stevanato, da Amplifon a Eurogroup e Lu-Ve le aziende italiane rilanciano sul Dragone
La medicina estetica diventa sociale e preventiva (e meno invasiva)
Tra filler bio e sistemi per riequilibrare delicatamente i contorni del volto i trattamenti si fanno meno invasivi: le novità dalla 44esma edizione del Congresso Sime di Roma
Erasmus italiano: il progetto pilota è di Unibg e Unirc
L’intesa prevede, inizialmente, di limitare lo scambio alle sole lauree magistrali, in particolare a quelle afferenti alle aree di Ingegneria e Scienze della formazione primaria
Miriam Pozen Lecture
Ladies and Gentlemen,It is wonderful to return to MIT among so many friends. And it is a great honour to receive the Miriam Pozen Prize.In 2020, the inaugural Miriam Pozen Prize was awarded to Stan Fischer. Stan has been a true giant of policy making, thanks to his poise, his sharpness, his
Pirelli-Sinochem e golden power, focus sui ruoli apicali
Il governo lavora alla ricerca di una soluzione efficace, ma al contempo diplomatica, per risolvere la questione della crescita dell’influenza cinese
Così Barilla investe 1 miliardo per sfidare i colossi mondiali dell’alimentare
Guido Barilla e Gianluca Di Tondo. Il presidente: «Raggiunti i 4,6 miliardi di ricavi, il futuro è giocare nella Champions delle aziende alimentari». Il Ceo: «Costi di energia e materie prime ancora su del 50% dal pre Covid»
Concorrenza, due mesi solo per l’approdo della legge in Parlamento
Stallo sul testo approvato ad aprile in Cdm. Soltanto adesso arriva la bollinatura
Invitalia, riparte “Bravo Innovation hub” con nuovi percorsi di accelerazione
Sportello aperto fino al 3 luglio per presentare la domanda di partecipazione al programma del ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Nuovo sostegno dalla Regione Marche agli investimenti in due aree di crisi industriale complessa
Gli aiuti sono destinati al distretto calzaturiero del Fermano-Maceratese e del Piceno
Agevolazioni alle imprese con rivalutazione al 4,64 per cento
L'aggiornamento viene effettuato su base annua e comunque ogni volta che il tasso medio, calcolato nei tre mesi precedenti, si discosti di più del 15 per cento dal tasso valido in quel momento
Vino, spirits e aceti: il 20% dell’export agroalimentare respinge gli attacchi Ue
All’Assemblea di Federvini istituzioni italiane compatte nel ribadire il contrasto a etichette irlandesi sulla dannosità del vino e nuove norme sul packaging
Turismo, da Banca Intesa 10 miliardi di cui 3 alle imprese del Sud
Viene presentato oggi a Napoli il nuovo Piano che punta a sostenere la crescita del settore. Srm: il 2023 è anno di forte accelerazione
Al via la 24 Ore di Le Mans e in pista torna Ferrari. Tutto quello che c’è da sapere
Motori già caldi e occhi puntati sulla gara più massacrante del mondo che affascina ogni anno il mondo dell’automotive e che per l’edizione del centenario vede il ritorno in gara di marchi blasonati che mancavano da tempo come Ferrari, ma anche Peugeot e altri ancora