- 29 aprile 2023
Dalla Versilia fino alle terre etrusche, la costa toscana a due ruote
Non un’infrastruttura ciclistica: un percorso di 300 chilometri segnalato da gpx, facile da completare che corre tra Pisa, l’Etruria e la Maremma
- 19 marzo 2023
La vita e gli amori di Puccini nel terzo volume dell'epistolario
Gli inizi del Novecento rappresentano un momento cruciale nella vita professionale e privata di Giacomo Puccini ...
- 22 novembre 2022
Opera di Roma: Michele Mariotti dirige “Dialogues des Carmélites”
Al riaperto Lido nuovo allestimento del musical Cabaret, con la musica di John Kander
- 20 novembre 2022
La nuova stagione del Teatro dell'Opera di Roma
Si aprirà domenica 27 novembre con i ‘Dialogues des Carmélites' ...
- 25 ottobre 2022
Collezionismo fotografico: investire nella storia del rosso
Più che una tonalità è un archetipo. Protagonista del primo scatto a colori, una scelta cromatica forte può diventare il fil rouge - letteralmente - di una preziosa raccolta tematica.
- 15 settembre 2022
Una Madama Butterfly green inaugura il Festival Puccini
Il Pucciniano quest'anno presenta anche la Tosca ambientata nella Roma fascista di Pier Luigi Pizzi e la Turandot che Daniele Abbado cala in una crudele ritualità senza tempo
- 24 ottobre 2021
Le eroine della lirica che hanno saputo attendere
Nella Norma di Bellini, quando Pollione chiede il suo perdono per averla abbandonata......
- 07 dicembre 2020
La Scala è vuota ma alla prima le stelle brillano
E' stata una cosa “difficile, complessa”, una “esperienza straordinaria dal punto di vista acustico” ha detto il direttore artistico Riccardo Chailly
L’alta moda e sartoria di Dolce&Gabbana dal centro di Milano nel mondo: quando la tecnologia aiuta (davvero) la creatività
Le collezioni di pezzi unici in passerella nel palazzo di Corso Venezia e poi sugli smartphone dei clienti globali - Nelle stesse ore alla Scala va in scena la prima “virtuale” e i due stilisti firmano alcuni dei costumi
- 28 settembre 2020
Il cantar sinfonico di Puccini
L’amore per il grande italiano coltivato fin dalla giovinezza a Londra. E poi la scoperta delle sue geniali peculiarità artistiche
- 08 gennaio 2020
Homo Faber, i mestieri d’arte tornano a Venezia in settembre
Dopo il successo della prima edizione nel 2018, la Michelangelo Foundation porta di nuovo alla Fondazione Cini le eccellenze del saper fare italiano, europeo e anche giapponese, per riscoprire la bellezza del lavoro delle mani. Anche con itinerari in città
- 07 dicembre 2019
L’omaggio di Dolce&Gabbana all’opera italiana e alla Scala
Sul palco del famoso teatro milanese ha sfilato la collezione di alta moda, mentre a Palazzo Clerici, sotto gli affreschi di Tiepolo, ha brillato l’alta gioielleria da donna e da uomo - I due stilisti: «Abbiamo riascoltato decine di interpretazioni e riletto i libretti. Bisogna essere consapevoli della responsabilità di raccontare un simile patrimonio culturale e musicale»
- 02 dicembre 2019
Con la «Tosca» di Puccini Pereira saluta la Scala: timone a Meyer. Edison nuovo socio
L’opera pucciniana inaugura la nuova stagione lirica del Piermarini. Sarà l’ultima “Prima” di Sant’Ambrogio per il sovrintendente austriaco, che dal 15 dicembre assumerà la guida del Maggio Fiorentino. E annuncia l’ingresso di Edison come socio della Fondazione
- 17 novembre 2019
Uno sguardo privato sulla vita e le opere di Giacomo Puccini
L'epistolario di Giacomo Puccini è una lettura piacevole ...
- 09 ottobre 2019
Marionette d’autore e kimono, il Giappone sbarca a Milano
Fino a domenica 13 ottobre 2019 al Teatro Gerolamo, al Mudec fino al 2 febbraio 2020
- 06 settembre 2019
Venezia punta sulla mobilità all’idrogeno
In occasione dei numerosi eventi della “Japan Week” nel capoluogo veneto, si e' evidenziata una ripresa dei rapporti economici e delle collaborazioni bilaterali con il Giappone
- 19 agosto 2019
Japan Week a Venezia tra cultura ed economia
E’ in arrivo a Venezia una Japan Week, dal 2 al 6 settembre, tra cultura, economia e incontri che coinvolgerenno imprenditori e figure istituzionali.
- 11 aprile 2019
Giacomo Puccini. Piccole anime per grandi passioni
È stato il cantore dei grandi sentimenti, della gente comune travolta da passioni eccezionali ...