- 10 ottobre 2022
L’impiego al femminile continua a soffrire
L’occupazione nel nostro paese ha vissuto negli scorsi mesi una fase di ripresa dallo shock esterno alimentato dalla pandemia globale. I dati Istat relativi al II trimestre del 2022 ci indicano come nel Nord-Ovest (Liguria Piemonte e Valle d’Aosta) il tasso di occupazione si sia attestato al
- 30 giugno 2022
Festival del futuro 2022: tre giorni di previsioni, confronti e dibattiti
Eccellenze d'Impresa, Harvard Business Review Italia e Gruppo editoriale Athesis annunciano la quarta edizione dell’grande iniziativa che si svolgerà dal 24 al 26 novembre
- 24 maggio 2022
Sfide territoriali, politica di coesione e strategie macroregionali. L'esperienza italiana
Rivedi il webinar di Work4Future
- 11 aprile 2022
Trieste punto di incontro fra l’impresa e la ricerca
Area Science Park nasce nel 1978 attorno al modello del parco scientifico tecnologico, un luogo fisico dove facilitare la “contaminazione” tra mondo della ricerca e dell’impresa. Un’idea all’avanguardia per l’epoca, che ha trovato riconoscimento con la formale istituzione nel 2005 dell’ente
- 11 marzo 2022
Eusalp 2022 a guida Trentino e Alto Adige
Una strategia comune per lo sviluppo delle regioni e delle comunità che vivono lungo l’arco delle Alpi con territori carbon free, case autosufficienti dal punto di vista energetico e trasporto merci su rotaia. Questo è Eusalp, un progetto voluto dall’Unione Europea che per il 2022 sarà guidato
- 30 settembre 2021
L’Estremo oriente russo e le opportunità per le imprese italiane
Dopo l’interruzione a causa della pandemia, quest’anno si è svolto l’Eastern Economic Forum (Eef) che si tiene dal 2015 ogni settembre a Vladivostok, la capitale dell’Estremo oriente russo. Si tratta di uno degli eventi più importanti in Asia, con 4mila partecipanti, tra cui 400 manager da 58 Paesi.
- 19 luglio 2021
Poste italiane, un miliardo di contributo al Pil territoriale
La società è attiva con una rete di 1.805 uffici postali: gli occupati sono circa 11.500
- 12 luglio 2021
Cresce la vendita a domicilio, l’alimentare traina la ripresa
Settore anticiclico, il direct selling nei periodi di crisi incrementa il numero dei venditori e di conseguenza i fatturati.
- 29 maggio 2021
Grazie al vaccino gli italiani sicuri di andare in vacanza
Sette su 10 certi di andarci, il doppio dello stesso periodo dello scorso anno. E il 67% degli intervistati si sente più sicuro grazie al vaccino
Recovery, edilizia e turismo: le scommesse delle imprese calabresi
Ferrara (Unindustria Calabria): «Alta Velocità, ponte sullo Stretto, Zes e potenziamento degli scali portuali ci consentiranno di creare una macroregione del Mezzogiorno che emanciperà i nostri territori»
- 10 maggio 2021
A rischio 90mila lavoratori sul territorio
Sul fronte dell’occupazione risultano più penalizzati Friuli Venezia Giulia (-8,5%) e Veneto (-7,5%): in termini assoluti il manifatturiero è il settore che soffre di più seguito da logistica, automotive, intrattenimento e servizi. Fatturati in calo del 16%
- 08 febbraio 2021
Perché i piccoli Stati gestiscono meglio l’emergenza Covid: la classifica mondiale
Il think thank australiano Lowy Institute ha creato un ranking della gestione del Covid: a brillare sono i Paesi piccoli, più coesi di quelli popolosi
- 25 settembre 2020
«Infrastrutture strategiche per recuperare competitività»
Nello Musumeci. Le priorità del Governatore della Sicilia
- 28 luglio 2020
Così la Cina cerca di normalizzare Hong Kong dentro la Greater Bay Area di Macao
Il futuro dell’ex colonia inglese al centro delle proteste contro la madrepatria. Con nove città del Guangdong e Macao nella più grande zona economica speciale al mondo
- 15 luglio 2020
Tensioni e prove dalle faglie del post-Covid
Ecologia e digitalizzazione rappresentano i due assi di trasformazione principali che permeano le speranze di questa nuova fase della metamorfosi.
- 03 marzo 2020
Le nuove rotte della crescita
Più distante da Marche e Umbria con cui condivideva sentieri di sviluppo e più vicina al nuovo triangolo industriale (Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna)
- 14 novembre 2019
Dal Piemonte alla Valle d’Aosta tutti i piani per rilanciare la montagna
Nell'inserto del Sole 24 Ore gli approfondimenti sull'economia di Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta