- 27 luglio 2021
Lo spazio virtuale può sempre riempirsi di senso reale
Tra realtà aumentata, virtuale ed extended proliferano mondi mltimediali e condivisi, da studiare sulla base di una nuova etnografia
- 22 gennaio 2019
Dopo 13 anni e 12 milioni di iscritti Machinima dice addio a YouTube
Aveva compreso le potenzialità cinematografiche dei videogame ma non ha intuito Twitch, gli streamer, gli eSport e il successo di persone-che-trovano-divertente-guardare-altre-persone-giocare-ai-videogame. Machinima spegne la luce e cerca nuova canali di sviluppo. Parliamo di uno dei più vecchi
- 05 giugno 2016
Portare i Videogame alla maturità
In principio era il videogame. No. Questa mostra non è una panoramica storica, è il racconto della maturità espressiva di un’arte contemporanea condivisa e multimediale. Game Video/Art. A Survey è un corso intensivo di consapevolezza del presente, una lezione di cinema, teatro, interaction design
- 04 giugno 2012
E3, Microsoft punta su cloud e piattaforma di servizi. La console fornirà contenuti a smartphone e tablet
Il futuro delle console non è nuovo hardware ma una piattaforma software di distribuzione di servizi, musica, video e applicazioni. Microsoft ha aperto oggi i
- 22 maggio 2012
Google investe in Machinima. Ecco la tv da 1,5 miliardi di visualizzazioni al mese
Un investimento di trentacinque milioni di dollari per il canale di video Machinima rappresenta un segnale preciso e una conferma. Il segnale è l'ingresso di
- 22 maggio 2012
Il meglio di Machinima
Horde for LifeBite Me Mortal Kombat: Legacy Dragon Age: RedemptionMinecraft: The N00b AdventuresArby 'n' The ChiefSonic For Hire...
- 03 febbraio 2012
YouTube studia la rivoluzione dei canali tematici. La fine delle star amatoriali? Su Nova24 di domenica approfondimento su connected tv, piattaforme online e video crowdsourcing
Sono finiti i tempi delle YouTube star fatte in casa. Il sito di condivisione di video più grande del mondo nei prossimi mesi cambierà tutto puntando con
- 15 gennaio 2012
Il gran ritorno del «modder»
Un videogioco gigantesco ha risvegliato la passione di programmatori e artisti che gratuitamente in rete hanno deciso di migliorare l'esperienza di gioco
- 29 ottobre 2011
YouTube alla conquista della televisione su internet. Aprirà cento canali e ci sarà anche l'informazione
Mesi di trattative con Hollywood, campioni sportivi, editori, star della musica. Poi il grande passo verso la televisione. YouTube annuncia il varo di circa
- 18 agosto 2011
22 minuti al giorno su Youtube a guardare cosa?
Video musicali, trailer di film in uscita nelle sale cinematografiche e informazioni sui videogiochi. Sono i contenuti più amati dagli utenti di Youtube
- 30 novembre 2010
Le macchine dei sogni
Verso la fine del corto "Diary of a Camper" tre guerrieri, cannone alla mano, smettono di spararsi addosso e si guardano. In quel momento di quattordici anni
- 06 giugno 2010
Una vera televisione libera
Stefano Gallarini conduce “Il Riposo del Guerriero”, rotocalco domenicale di Radio 24. In questa puntata partiamo dall’attualità de La Zanzara di Giuseppe
- 03 giugno 2010
CODA LUNGA AL cinema - Cosi la sala rinasce digitale - Il kit per il videomaker ambizioso
L'opera live in diretta con il satellite o anche videogame collettivi: il grande schermo rinasce nel digitale
- 11 maggio 2010
Festival di Machinima
Arriva da New York il primo festival di Machinima. Film con i videogame. Ne parliamo con Pierluig Casolari che guida il primo social network dedicato a chi