- 23 maggio 2022
Riconoscimento documentale: Supplier relationship management più efficiente
L’obiettivo è un l’accettazione o rifiuto di documenti che riguardano aspetti di compliance a norme internazionali, sostenibilità e requisiti tecnici
Piani di migrazione e soluzioni per ecosistemi complessi: i punti chiave di Corvallis per rendere sicura la digital transformation delle imprese anche nel contesto internazionale
Il messaggio dalle istituzioni arriva chiaro. Nello scenario attuale, è fondamentale compiere azioni per mitigare il rischio cyber e garantire una strategia di sicurezza digitale a protezione degli asset critici.In particolar modo, come delineato nel decreto dello scorso marzo e approfondito nella
- 16 maggio 2022
5G alla prova di maturità: il modello “private”, i successi e il nodo normativo
Parla Massimo Peselli, Senior Vice President Global Enterprise di Verizon Business
Così metaversi e Ai interrogano i diritti di proprietà intellettuale
L’intelligenza artificiale e l’impatto su copyright e design. I metaversi e l’internet che cambia veste. I token non fungibili e il problema del falso. I brevetti essenziali e l’estensione delle licenze. La tecnologia interroga, il diritto e la giurisprudenza rispondono. Nel campo della proprietà
Quando l'IA prende un granchio, e come cercare di evitarlo
Gli algoritmi di intelligenza artificiale non sono infallibili...
- 14 maggio 2022
I lavori del futuro in Italia? L’avanzata del biotech: i 10 profili richiesti e quelli «introvabili»
Informatici, ingegneri, ricercatori: nella mappa delle assunzioni in Italia si fa largo il biotech ma per il 70% delle professioni aumenta la difficoltà di reperimento delle imprese
- 12 maggio 2022
Airbnb cambia pelle con categorie e soggiorni collegati
Pronti i nuovi servizi per la super piattaforma dell’ospitalità e l'Italia torna nella top 10 delle destinazioni estive più ricercate e di tendenza nel mondo
Transizione energetica, l’aiuto dell’intelligenza artificiale
AllianceBernstein con la Columbia University è impegnata nello studio dei modelli di valutazione esistenti nell'ambito del cambiamento climatico
- 10 maggio 2022
La ricerca della bellezza di L’Oréal passa da algortimi e IA
Presentate al Beauty Tech Day di L'Oréal Italia, le nuove tecnologie del gruppo, dall’analisi del capello e della pelle alle app per trovare il fondotinta ideale e creare il colore di rossetto personalizzato
- 28 aprile 2022
Dalla fatturazione elettronica agli obblighi fiscali per partite Iva e microimprese
Xolo offre una gamma di soluzioni per la gestione di contabilità e amministrazione per piccoli, che abbiano già dimestichezza con la tecnologia
- 21 aprile 2022
Le promesse del quantum computing: come i qubit cambiano il modo di fare banca
In vista una crescita esponenziale della capacità computazionale. Le banche si preparano: dal trading alla sicurezza al risk management benefici ovunque
- 16 aprile 2022
Think twice! Come le emozioni promuovono l’equità
I neuroeconomisti ci spiegano che davanti ad una situazione di ingiustizia e disuguaglianza il nostro cervello produce rabbia e disgusto
- 15 aprile 2022
A Lanciano l’Its vince la sfida integrazione tra scuola e impresa
La Camera di commercio italo-tedesca premia l’Its Academy Sistema Meccanica. Maffei: «Nuovo corso sull’Ict per super tecnici»
- 14 aprile 2022
In vetrina a Firenze l’ecosistema digitale della moda, (ben) oltre l’e-commerce e i social
Il 4 e 5 maggio l’evento in presenza di Pitti Immagine, che spazierà dal metaverso agli Nft, ai software innovativi necessari per ogni processo aziendale
- 13 aprile 2022
Egm ai raggi X: Sababa Security, ricavi a 4,9 milioni per l’azienda della cybersecurity
Nel 2021, il 91% dei ricavi è stato realizzato in Italia, ma c’è anche una quota del 7,3% in Svizzera e il rimanente 1,7% fra Ungheria ed Emirati Arabi
- 11 aprile 2022
Assistenza domiciliare a distanza per i fragili
Una nuova piattaforma di supporto nell’assistenza domiciliare per la rilevazione, misurazione e trasmissione dei dati necessari al monitoraggio a distanza di persone anziane con sindromi geriatriche a rischio caduta e di persone affette da patologie neurologiche, come Parkinson, attacchi ischemici