machine
Trust project- 25 marzo 2023
Gli onirici capolavori del Surrealismo in mostra a Milano
L’esposizione “Dalí, Magritte, Man Ray e il Surrealismo. Capolavori dal Museo Boijmans Van Beuningen” è al Mudec, Museo delle Culture, fino al 30 luglio
- 23 marzo 2023
Tre proposte per sviluppare le competenze 4.0 e rilanciare il Made in Italy
L'intelligence Manufacturing e la Smart Agriculture sono cruciali per la competitività internazionale e per la sostenibilità del sistema Paese
- 20 marzo 2023
Sistemi automatizzati in contesti lavorativi: le indicazioni del Garante della privacy
Il Garante ha fatto il punto sulle questioni aperte in seguito a numerosi quesiti posti da imprese e Pa sull’applicazione delle nuove disposizioni previste dal decreto Trasparenza (Dlgs 104/2002)
- 14 marzo 2023
Da Gmail a Docs: l’AI generativa di Google sbarca su pc e smartphone
L’azienda ha anche messo a disposizione degli sviluppatori una “cassetta degli attrezzi” che permetterà loro di programmare servendosi dell'ultima e più evoluta forma di intelligenza artificiale
- 12 marzo 2023
Come si progetta una strategia nazionale sull'intelligenza artificiale?
L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) vuole aiutare i governi nazionali a comprendere le loro esigenze di domanda di calcolo AI. Ma non sarà facile
- 12 marzo 2023
Uomo o intelligenza artificiale? come riconoscere immagini e testi generati dalle macchine
Esistono software che ci aiutano a capire quando un contenuto è di un uomo o dell’intelligenza artificiale? La domanda è rilevante e per ora non ha una soluzione univoca
- 10 marzo 2023
Influenza stabile, nell’ultima settimana 453mila persone colpite. Tutti i dati
La curva mostra come questa stagione influenzale sia stata la più aggressiva dall’inizio del monitoraggio sul finire del 2022
- 08 marzo 2023
I chip da smartphone porteranno ovunque l'intelligenza artificiale
La tecnologia per la mobilità è flessibile, consuma poco, è piccola ed è pensata per la connessione. E l’AI diventa ubiqua
- 05 marzo 2023
ChatGPT ha già un lavoro sicuro. La scrittura di codice informatico
Il chatbot di OpenAi può scrivere script in poco tempo, correggere gli errori e fornire anche spiegazioni passo passo di ciò che fa. Ma quali sono i rischi?
- 03 marzo 2023
Dubai, dove gli Nft ritrovano fiducia
Gli alti e bassi delle criptovalute non frenano la passione per gli Nft e nella sezione Digitale della fiera sale a 23 il numero delle gallerie
- 01 marzo 2023
Sognare il robot che fa i compiti per noi
È accattivante il sogno del robot che fa i compiti al posto nostro. Come si comporterà il Danny Dunn di domani? “Se solo potessi costruire una specie di robot che faccia tutti i compiti per noi”: questo è il sogno di Danny Dunn, il personaggio uscito dalla penna di Jay Williams e Raymond Abrashkin
Magritte e una collezione californiana guidano l’arte surrealista
Il catalogo annuale d’asta che Christie's dedica al movimento continua a trovare consensi. L’artista belga re del fatturato, le artiste in ascesa
- 24 febbraio 2023
A Roma un hub di consulenza e formazione per l’innovazione hi-tech
Dall’unione di tre realtà nasce Frontiere, con l’obiettivo di cento assunzioni e 15 milioni di euro di fatturato entro il 2025
AI e immagini - Batterie e software - Droni - PlayStation VR2
Oltre a dialogare simulando una conversazione umana (di Natural Language Processing abbiamo parlato nelle ultime puntate) i sistemi di intelligenza artificiale
- 23 febbraio 2023
Il Festival dell’economia di Trento in cattedra nella Silicon Valley
Oltre ottomila partecipanti online alla tappa di San Francisco degli appuntamenti esteri della kermesse
- 22 febbraio 2023
Electra Vehicles, round da 21 milioni per le batterie guidate dal software
Protagonista il fondo United Ventures, che ha il focus sulle tecnologie digitali. All’operazione ha partecipato anche Stellantis Ventures
- 21 febbraio 2023
Ritorno a Monaco per il Printemps des Arts di Monte-Carlo
Il Principato con un ricco calendario di eventi si prepara ad accogliere i numerosi turisti attratti non solo dai suoi luoghi cult
Accordo Keller Williams-Reopla per valutazioni immobiliari precise al 90%
Il franchising immobiliare ha scelto di utilizzare l’Auutomated valuation model della proptech torinese (parte del gruppo Sprengnetter), che grazie a big data e intelligenza artificiale, riesce a valutare fino a 100 immobili al secondo con una percentuale di errore inferiore del 15% rispetto alla media del mercato
- 20 febbraio 2023
Uomini e AI, quale rapporto
Gli atteggiamenti umani rispetto alle macchine stanno tra il rifiuto e l'accoglienza, la disapprovazione e l'elogio, l'imitazione e la creatività.