- 03 febbraio 2023
Carpineto porta la viticoltura di montagna a Montalcino
La cantina ha scommesso su un vigneto di dieci ettari con esposizione a Nord e ad oltre 500 metri di altitudine
- 01 febbraio 2023
Mixology e calici detox: il nuovo trend di bere dealcolato
Virgin o skinny, è tempo di mocktail: cocktail senza o con basso contenuto alcolico, ma stesso gusto. Una sfida per i bartender che si allarga anche ai sommelier.
- 28 gennaio 2023
La Cassazione conferma la condanna al piromane di Sant’Antioco: sei anni
Nell’incendio durato 24 ore nell’estate del 2013 erano andati distrutti 15 ettari di territorio. Per l’uomo i giudici hanno disposto l’interdizione dai pubblici uffici. Risarcimento di 40mila euro alla Regione
- 24 gennaio 2023
Natura, cultura e condivisione: i segreti della longevità in Ogliastra
Perdasdefogu è il paese dove si vive più a lungo e meglio, grazie un paesaggio incontaminato, che condivide con i borghi limitrofi, e uno stile di vita lento e consapevole. Anche del fatto che non bisogna lasciare indietro nessuno
- 02 gennaio 2023
L’imperdibile fascino misterioso di Elefsina
La sorprendente città degli antichi Riti misterici Eleusini ha presentato il suo ricco programma
- 23 dicembre 2022
Vini dai lunghi affinamenti: da bere, regalare o conservare come investimento
I piatti più elaborati chiamano rossi strutturati. Perfetti anche per un regalo d'autore o per seguire la tendenza degli ultimi anni di investire in fine wines.
- 22 dicembre 2022
Da Natale a Capodanno: tutte le migliori bollicine per le feste
In calici, coppe o flûte, per l’aperitivo, a tutto pasto o al momento del dessert. Le novità degli ultimi mesi, dalla Francia e dall’Italia, da portare in tavola.
- 04 dicembre 2022
Pag
Alla fine degli anni Ottanta, la ridossata spiaggia di Zrće, acqua chiarissima nell'ampia baia di Pag, l'isola che nel XV secolo Venezia aveva fortissimamente voluto per la vastità delle sue saline, era praticamente deserta. C'era un piccolo chiosco di bibite alla estremità settentrionale, sotto i
- 02 dicembre 2022
Un percorso benessere vista mare: la nuova spa destinazione in Costiera
Il suono delle onde, il profumo degli ingredienti a km zero e l’ospitalità deluxe della storica residenza di Zeffirelli: la skin guru Barbara Sturm sbarca a Positano.
- 01 dicembre 2022
Dal popolare Mercato del Capo all’elegante Palazzo Sovrana
Proprio all'interno di questo labirinto dagli intensi afrori, tra i banchi colorati e appicciati come in un suq orientale ci si imbatte inaspettatamente nel Bistrot delle Angeliche: quattro ragazze hanno creato in questo caos di sapori e colori un nido gastronomico lindo e salubre in cui fanno
- 03 novembre 2022
Dal Golfo di Baratti a Fiesole nel cuore della Toscana Etrusca
È un’immersione nella storia antica molto ben conservata nei musei e nelle aree archeologiche ma anche nei sapori legati alla cultura millenaria del vino di cui è ricco il territorio
- 15 settembre 2022
Otranto: Ultimo mare in Salento
Nel piccolo borgo di Casamassella, frazione di Uggiano La Chiesa, distante una manciata di chilometri da Otranto, uno dei luoghi cult del Salento fino al 2 ottobre è possibile rifugiarsi in un ex frantoio tra campagna e mare, trasformato in una residenza salentina, Livantea Agri Resort & Residence-
- 08 settembre 2022
Molise on the road: borghi, arte e dolcezze da assaporare in lentezza
Case in pietra, giardini di frutti antichi, laghi, castelli fra le rocce: itinerario fra mare e montagna in una regione sorprendente
- 15 agosto 2022
Un tuffo nel blu: idee tailor-made nei più bei mari del mondo
Atolli privati in Belize, ville ad accesso limitato nell'arcipelago di Zanzibar, boutique-resort in Grecia e case pieds-dans-l'eau in Sardegna.
- 25 luglio 2022
Cala Cartoe tutta green, poi Gonone, Fuili e la mitica Cala Luna
Cala Cartoe è un'alcova di verde e di azzurro. E' necessario “sbucciare” la montagna alle spalle di Dorgali per conquistarsi il diritto di trascorrere una giornata sulla spiaggia cinta da rocce e tappezzata di macchia mediterranea alla quale si accede dopo tanti tornanti. Una granita alla menta nel
Costa Smeralda, la sostenibilità ante litteram immaginata 60 anni fa dall’Aga Khan
I vincoli paesaggistici proteggono la destinazione nata da un’intuizione e dalla passione per la natura, dove anche i nuovi resort e ristoranti si ispirano al rispetto e alla valorizzazione del territorio