- 07 agosto 2022
Calenda-Pd, dal patto all’addio in tv: così in cinque giorni è finito il «campo plurale»
Le tensioni, le polemiche via social e la paziente tessitura del segretario del Pd che non è riuscito a tenere insieme il «campo plurale»
Conte e Renzi, corsa in solitaria per il terzo polo
Conte punta su transizione ecologica, superbonus e salario minimo, Di Battista verso il rientro nel M5S. Renzi tratta con Pizzarotti: obiettivo superare il 5%
“Tommy guns”, un anomalo film portoghese per riflettere sulla guerra
Tra i titoli più interessanti visti in concorso a Locarno in questi primi giorni c'è sicuramente il nuovo lavoro di Carlos Conceição
Elezioni, accordo Pd-Verdi-Si. C’è anche Di Maio. Letta: «Se vince Destra costituzione a rischio»
Sinistra italiana chiede che l’intesa comprenda anche M5S ma per il Pd il «perimetro delle alleanze non cambia». Calenda: «Il Patto con il Pd è credibile, no ad aggiungerne un altro che lo contraddice». Renzi: il veto del Pd ci apre spazio. La replica del Nazareno: su di lui giudizio durissimo e senza appello. Salvini: detassare subito premi, straordinari e aumenti stipendio. Berlusconi: con noi al governo flat tax per tutti al 23%
- 05 agosto 2022
Semestrali, l’industria supera il test (ma non a Piazza Affari)
Risultati oltre le attese nonostante i venti di crisi, ma i titoli sono in affanno - La maggioranza del panel conferma i target prudenti di inizio anno
CBA e SAPG Legal per la nascita di Mediterranea
Il primo store aprirà ufficialmente a metà settembre a Milano in City Life, un punto strategico per raggiungere un pubblico molto ampio, con la prospettiva di realizzare altre 4 aperture sempre nel centro di Milano - già individuata una seconda location in zona Brera - per poi spingersi in altre città adatte ad ospitare un format di fascia premium, puntando anche all'estero.
Oltre il riciclo: la moda punta sui materiali fatti con CO2 sottratta all’atmosfera
Aumentano start up e multinazionali che realizzano tessuti e bioplastiche trasformando i gas serra, con cui sono stati realizzati i primi accessori e abiti. È finalmente la soluzione per abbattere l’impatto dell’industria?
Le Baleari guadagnano in appeal: +33% delle compravendite in un anno
La più cara è Maiorca, con prezzi medi sui 5.300 euro al mq. Più accessibile l'ecologica Minorca che va da 2.800 a 3.300 euro al mq. Ville milionarie a Ibiza e Formentera. Nel 2021, in tutto l'arcipelago, venduti immobili per sei miliardi
Aiuti-bis, via libera dal Cdm. Dal taglio del cuneo all’aumento delle pensioni: tutte le misure
Rivalutazione del 2% delle pensioni a partire dal primo ottobre, tredicesima compresa, e anticipo del conguaglio ma solo per trattamenti fino a 2.692 euro. Più fondi al bonus psicologo e trasporti. Arriva “prof esperto”, avrà 5.650 euro in più. Salta la proroga dello smart working
- 03 agosto 2022
Lusso più forte delle tensioni geopolitiche: primi segnali di ottimismo anche sul 2023
Le semestrali hanno battuto non solo le attese di mercato ma anche i valori pre Covid
Kivu, lo spettro della guerra mondiale africana per le risorse del Congo
L’ascesa del gruppo di ribelli M23 nell’Est del Paese riaccende le tensioni fra Rdc, Rwanda e Congo. Un conflitto che si spiega, ancora una volta, con l'enorme ricchezza naturale del sottosuolo congolese
Dichiarazione di successione, quando scatta l’esenzione
Si chiedono chiarimenti in merito agli obblighi ed esoneri di presentazione della dichiarazione di successione. L’articolo 28, Dlgs 31 ottobre 1990, n. 346, al comma 7, dispone l’esonero dalla presentazione della dichiarazione di successione per i parenti in linea retta, quando il patrimonio oggetto d’eredità non comprenda immobili e il suo valore non superi l’importo di centomila euro. Chiedo se, nel caso in cui l’erede sia unica ed ultima della stirpe geneaologica, benché nipote in linea collaterale, possa valersi dell’equiparazione a discendente in linea retta, ovvero senza alcuna distinzione di linea parentale, stante quanto previsto dagli articoli 469 e 572 del Codice civile, fermo restando il rispetto dei restanti due requisiti.M. Z. – Roma
Verso nuovo taglio al cuneo fiscale e rivalutazione pensioni del 2%
Oggi l’incontro con i sindacati. L'intervento andrebbe ad aggiungersi all'esonero contributivo dello 0,8% già in vigore
Accordo tra Letta e Calenda, 30% dei collegi ai centristi
Alla gamba centrista della coalizione il 30% delle candidature nei collegi uninominali e l’assicurazione che non vi saranno personalità divisive