- 18 gennaio 2021
Il sondaggio: la metà degli italiani vede i governatori troppo lontani
Come hanno risposto gli italiani sulle competenze tra Stato e Regioni e sugli scontri nell’emergenza
- 08 settembre 2019
I dossier da affrontare subito
Le linee di programma dell'attuale compagine governativa sono abbastanza generiche, mentre l'emergenza rifiuti è destinata solo ad aggravarsi
- 04 settembre 2019
Per la rotta del Governo, più che i volti, servono i numeri
La squadra di Governo, cioè i volti dei nuovi ministri e i loro incarichi dopo il braccio di ferro politico finale. E poi la bozza di programma definitiva, un po' più densa di quella sotto la soglia della banalità condivisa (ad uso e consumo soprattutto del voto grillino sulla piattaforma Rousseau)
- 10 giugno 2019
Salario minimo Re David (Fiom) a Radio 24: "Il salario minimo proposta dal M5stelle è un taglio dei salari"
"Salario minimo? Così è un taglio dei salari". ...
- 23 maggio 2019
Comunque vada il voto europeo è con i numeri del 2018 che bisogna fare i conti
26 maggio 2019, finalmente. Si vota per le elezioni europee (e in Piemonte per le regionali) per eleggere i 751 membri del Parlamento. Sono le elezioni più difficili da quelle del 1979, data di esordio. Ne va del destino dell’Europa, quale che sia il risultato. Ma come arcinoto il conto finale è
- 22 maggio 2019
Sul deficit «monetizzato» Tria è ministro o professore?
«Io credo sia venuto il momento di affrontare il tabù della monetizzazione». Però. E chi vuole rompere questo tabù? Il professor Giovanni Tria, economista e ministro dell’Economia del governo gialloverde M5Stelle-Lega nel quale Tria gioca una difficile partita tra disincanto realista, senso
- 21 maggio 2019
Il fastidioso caso delle coperture di bilancio
Esiste un “tesoretto” derivante da un impegno di spesa (in deficit) che non è stato (ancora) completamente erogato? Se ne può disporre preventivamente a copertura di altre iniziative di politica economica?
- 24 aprile 2019
Salva Roma: scontro al governo
Scontro nell'ultimo Consiglio dei ministri sul dl crescita. A divide le forze di governo ...
- 22 marzo 2019
Frongia indagato per il nuovo stadio della Roma
Anche Daniele Frongia (M5stelle) è indagato dalla Procura di Roma per corruzione ...
- 11 gennaio 2019
Parla Gianluigi Paragone
Con Gabriella Muscolo, Antitrust, parliamo della sanzione da da 678 milioni di euro ...
- 26 maggio 2018
L’allarme della base M5S sui social: «Se Salvini ci molla a un passo dal traguardo?»
E se alla fine - è il timore che comincia a serpeggiare nei post pubblicati sui social da attivisti e simpatizzanti pentastellati - l’altro azionista dell’esecutivo M5S-Lega Matteo Salvini decidesse di non retrocedere di un millimetro sull’economista euroscettico Paolo Savona al ministero
- 18 aprile 2018
M5stelle, cambio di programma
Ospite della puntata: Luciano Capone, giornalista, che ha pubblicato ...
Verso l'Incarico
Sergio Mattarella, Presidente della Repubblica, dovrebbe conferire un primo mandato ...
- 17 aprile 2018
Di Maio e l'ultimatum a Salvini
Continuano i battibecchi a distanza tra Matteo Salvini ...
- 30 marzo 2018
Il piano B dei grillini
Con Alberto Castelvecchi e Flavia Perina commentiamo il nostro consueto. "fritto misto" ...
- 12 febbraio 2018
La ex iena ora col M5stelle: Dino Giarrusso
Ospite a 24 Mattino, Dino Giarrusso, ex Iena, ora candidato con il Movimento 5 Stelle. ...
- 30 gennaio 2018
Elezioni, sfide a distanza
Ospiti a 24 Mattino: Annalisa Chirico e Andrea Purgatori ...
- 07 novembre 2017
Dal voto siciliano si profilano le tendenze nazionali
Ora che i dati delle regionali siciliane sono definitivi emergono le tendenze nazionali, quelle che trasformano un voto locale in una proiezione su tutto il
- 27 ottobre 2017
Gli ultimi fuochi della legislatura
Con il via libera definitivo alla manovra 2018, atteso prima di Natale, la legislatura sarà conclusa nonostante la scadenza...