- 06 luglio 2022
Decreto aiuti, il Governo pone la fiducia. Vertice con Draghi, Conte: restiamo ma serve discontinuità, risposte entro luglio
Palazzo Chigi: «Incontro positivo». Nel documento M5s consegnato al premier 9 punti, tra cui il salario minimo. Nessun riferimento all’invio di armi all’Ucraina e al termovalorizzatore di Roma. Tra gli eletti prevale la spinta a uscire dal governo
- 22 dicembre 2021
Mascherine all’aperto, Ffp2 per eventi e trasporti, green pass da 9 a 6 mesi, terza dose dopo 4: ecco la stretta anti-Omicron
Slitta l’obbligo vaccinale per la Pubblica amministrazione
- 20 febbraio 2021
Aiuto, Berlusconi mi è diventato interista!
I Cinque Stelle sostengono Draghi, Salvini è europeista, il Pd governa con la Lega e Berlusconi «a volte tifa Inter». Non è la fine delle ideologie: di più
- 27 gennaio 2021
Gruppo dei Responsabili oltre i 10: ecco chi entra e chi si tira indietro
L’operazione grazie ai cinque senatori del Maie, ai due fuoriusciti di Forza Italia e ai due ex M5s De Falco e Marilotti. Pd costretto a “prestare” una sua senatrice (Tatiana Rojc) per arrivare al numero minimo di dieci. Non entra Sandra Lonardo Mastella e per ora neppure Lello Ciampolillo (che ha votato la fiducia a Conte). In arrivo da Fi anche Vitali e Minuto
- 30 gennaio 2020
Verifica, cronoprogramma a ostacoli fra urne, congressi e Def
I tavoli delle riforme dovranno fare i conti con il fittissimo calendario elettorale dei prossimi mesi: dalle suppletive alle regionali, al referendum
- 22 gennaio 2020
Chi è Minenna, l’economista scelto dal governo per guidare l’Agenzia del Demanio
Ex assessore al Bilancio del Comune di Roma nella giunta Raggi è stato vicino alla nomina di presidente Consob
- 02 gennaio 2020
M5S, Di Battista difende Paragone: «Più grillino di tanti altri»
Con l'endorsment di Di Battista la cacciata di Paragone è destinata ad aprire l'ennesimo fronte di polemiche all'interno del M5S, già scosso dal "caso Fioramonti"
- 11 settembre 2019
Manovra, da quota 100 il tesoretto per bloccare l’aumento dell’Iva e tagliare il cuneo
Il restyling di quota 100 è molto probabile. Con due opzioni: un intervento sulle finestre oppure il ripristino dell’adeguamento automatico alla speranza di vita dei requisiti contributivi per le pensioni anticipate
- 21 agosto 2019
Pd-M5S: i nomi in lizza per toto-premier e squadra
Sui cinque punti del Pd il confronto con il M5S è possibile. Ma senza un bis di Conte la partita sui nomi si complica. I timori di Di Maio e l’opzione Fico
- 28 maggio 2019
Tav, Toninelli: «Nostra posizione non cambia». Il voto nelle aree delle grandi opere ha premiato la Lega
Val di Susa e Melendugno. Due luoghi legati nell’immaginario collettivo al no delle comunità locali a due grandi opere: la Tav e il gasdotto Tap. Il voto alle europee e alle regionali in queste aree però racconta un’altra storia: il vento in poppa alla Lega, favorevole alle grandi opere. E il
- 14 maggio 2018
Stallo su premier e programma, M5S-Lega chiedono altro tempo a Mattarella
«Non facciamo nomi», ma «abbiamo rappresentato al presidente della Repubblica l'esigenza di qualche altro giorno per poter chiudere la discussione sui temi», annuncia Di Maio al termine del suo incontro con il capo dello Stato. Ancora un pomeriggio di consultazioni per il presidente della
- 02 maggio 2018
Leu, voti in calo dopo politiche e regionali: partito diviso sulle alleanze con Pd e M5s
Liberi e Uguali a pochi mesi dalla sua fondazione ufficiale già scricchiola. Il Movimento politico guidato da Pietro Grasso e nato a fine 2017 dall’alleanza di Movimento Democratico e Progressista, Sinistra Italiana e Possibile, sconta una crisi di voti e linea politica. Sarà l’assemblea nazionale
- 21 marzo 2018
Sistema contributivo per tutti i parlamentari: il taglio M5S ai vitalizi parte da qui
«Abbiamo chiesto la Presidenza della Camera perché qui ci sono più vitalizi da tagliare, più regolamenti da modificare» dice Luigi Di Maio. Per la verità, se c’è una Camera che sui tagli è rimasta un po’ indietro, è il Senato. Dove le pensioni dei parlamentari sono rimaste intonse e non è stato
- 04 dicembre 2016
Viminale, «Le matite sono indelebili»
«Le matite cosiddette “copiative” sono indelebili». Il Viminale interviene con una nota nella polemica scoppiata questa mattina sulla possibilità che le matite con le quali segnare il sì o il no sulla scheda elettorale potessero essere cancellate con una gomma. Il Viminale ha spiegato che da cinque
- 11 aprile 2016
Riforme, ddl Boschi torna in aula. Fi e M5s: rinviare voto finale
Si apre la settimana decisiva per le riforme costituzionali. L'aula di Montecitorio, infatti, ha iniziato stamattina alle 11 la discussione generale sul ddl Boschi. Si tratta dell'ultima lettura, la sesta, da parte Parlamento della riforma che dovrebbe essere quindi approvata definitivamente (con
- 05 settembre 2015
Renzi: «Sul lavoro abbiamo voltato pagina, ora giù le tasse sulla casa»
«L'Italia non è più il problema economico europeo, non è più il problema dell'economia mondiale, e ha una classe straordinaria di imprenditori piccoli e medi che ha resistito in anni di crisi indipendente e nonostante la politica». Lo ha detto il presidente del Consiglio Matteo Renzi agli