- 14 settembre 2020
La partita delle nomine per le cattedre resta la grande sfida
La scuola riparte, palazzo Chigi sottolinea lo sforzo compiuto in piena emergenza Covid-19. Ma incognite e incertezze, da sempre in prima linea a ogni inizio dell'anno scolastico, stavolta sono e pesano di più. In primis la carenza dei docenti: 100mila, secondo alcune stime, circa 150mila in base
- 17 agosto 2017
Regeni, i servizi ora unica pista anche per i pm egiziani
Per conoscere la posizione ufficiale di palazzo Chigi sul “caso Regeni” dopo le ultime rivelazioni del New York Times bisognerà attendere i primi settembre. I presidenti delle commissioni Esteri di Camera e Senato Pier Ferdinando Casini e Fabrizio Cicchitto hanno annunciato oggi un’informativa del
- 05 gennaio 2017
In arrivo la dote di 100 milioni per i Comuni
A febbraio per 2.800 Comuni arrivano 100 milioni di incentivi per l’accoglienza. La norma, prevista dal decreto fiscale del 24 ottobre, ora diventa operativa. Per le prefetture interessate - quelle delle province con i centri abitati che fanno accoglienza migranti - il ministero dell’Interno,
- 04 gennaio 2017
Da hot spot a sprar, le sigle dell’accoglienza
La ridda delle sigleper definire le strutture di ospitalità degli immigrati è così vorticosa che racconta, da sola, la storia tormentata dell’accoglienza in Italia. Termini vecchi e nuovi, da chiarire una volta per tutte: perchè c’è una grande differenza, per esempio, tra un Cie e un Cpa.
- 28 agosto 2016
Regioni, al via l’iter per chiedere i fondi Ue
Scatta il confronto tra Protezione civile e regioni colpite dal terremoto del 24 agosto per accedere ai finanziamenti dell’Unione europea.È il dipartimento guidato da Fabrizio Curcio a coordinare il dossier - d’intesa con le documentazioni che saranno inviate alla Protezione da Lazio e Marche - da
- 21 gennaio 2016
La cultura della legalità sbarca nei Tg regionali
La legalità «non è uno stato, un traguardo che si raggiunge uan volta per tutte. È, invece, un risultato che si ha giorno per giorno. La legalità non è un
- 17 aprile 2015
Il dramma dei cristiani gettati in mare
Sulle barche della disperazione non c’è solo tragedia, ma persino orrore. Ieri a Palermo la Polizia di Stato ha fermato 15 migranti : sono accusati di aver gettato in mare, dopo una lite a sfondo religioso tra cristiani e musulmani, 12 nigeriani e ghanesi cristiani per ragioni - secondo i testimoni
- 25 novembre 2014
Pinotti, la procura chiede l'archiviazione
DA CIAMPINO A GENOVA - Inchiesta avviata dopo un esposto del M5S per il passaggio su un Falcon 50 Gli atti inviati al Tribunale dei ministri
- 29 luglio 2014
Tavecchio sotto tiro, ma va avanti
Fifa e Ue chiedono chiarimenti, cresce il dissenso fra i club - «Le Leghe con me» - GLI SCHIERAMENTI - Galliani (Milan) e Lotito (Lazio) confermano l'appoggio Marotta (Juventus): il fronte si è rotto. Divisa anche la politica: attacchi dal Pd, la difesa Udc
- 16 luglio 2014
Bancarotta, Verdini a processo
Rinvio a giudizio per il fallimento del Credito cooperativo fiorentino - LE DECISIONI DEL GUP - Rinviate a giudizio 47 persone tra le 69 iscritte nel registro degli indagati Stralciata la posizione di Dell'Utri
- 19 aprile 2014
Alfano con la polizia: centro chiuso a Roma se ancora saccheggi
LE REAZIONI - Sindacati soddisfatti dalle parole del ministro Vendola critico. Pd solidale con i poliziotti: ma non si possono silenziare i cortei
- 08 marzo 2014
Ricorso dei due marò: no alla polizia antiterrorismo
Mossa a sorpresa di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone nel processo a New Delhi. I due fucilieri della Marina militare hanno presentato una richiesta
- 22 ottobre 2013
«Mare nostrum» a corto di fondi
CASSE VUOTE - Nessuno stanziamento straordinario, le risorse vanno reperite all'interno del bilancio del ministero della Difesa
- 19 ottobre 2013
Roma blindata, fermati 5 black bloc
Scoperto furgone con manganelli, biglie e martelli - Oggi il corteo più temuto - IL PRECEDENTE - Ieri nella capitale hanno sfilato i Cobas, circa 50mila persone, senza nessun problema particolare
- 15 ottobre 2013
Immigrati, in campo anche i droni
La nave San Marco parte il 18 ottobre - Letta: «Dobbiamo agire subito» - OBIETTIVI CHIARI - Il ministro Mauro: «Incrementeremo il livello sicurezza delle vite umane e il controllo dei flussi migratori»
- 16 luglio 2013
Caso kazako, scudo Pdl su Alfano
ROMA - «Angelino Alfano deve dimettersi da ministro dell'Interno». M5S e Sel provano ad assestare il colpo mortale al Governo con due mozioni di sfiducia
- 13 giugno 2013
Csm: Messineo fece sfumare la cattura di Messina Denaro
LE CONTESTAZIONI - Incompatibilità ambientale anche per essersi fatto condizionare da Ingroia Relazioni «inopportune» con il potere politico-economico