- 28 febbraio 2022
Bonus hotel, al via da oggi il click day per l'incentivo a riqualificare le strutture
L’iniziativa, promossa dal ministero del Turismo e gestita da Invitalia, è prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza
- 02 ottobre 2020
Il rilevatore dice quando è ora di aprire le finestre
Ha vinto il premio Future Hub che premia le start-up nel corso dell’ultima Fiera Klimahouse di Bolzano, che del tema della scuola si è occupato di recente anche nel corso di un webinar organizzato con il progetto Home, Health & Hi-Tech. Fybra è un sensore tondo, da installare a muro, che monitora
I sistemi per sconfiggere pollini, batteri e Pm10
Ricambiare adeguatamente l’aria ambiente (ogni ora 6 volte il volume contenuto nella stanza) potrebbe ridurre dell’80% il rischio di infezioni da Covid. A dirlo è uno studio dell’Università di Cassino connesso alla dimostrazione di efficacia dei sistemi di ventilazione meccanica controllata. Con la
- 01 giugno 2020
Immobiliare/2. Arriva la facciata «tessile» per combattere i rumori
L'innovazione di Schüco per assorbire le onde sonore che provengono dall'esterno
- 04 aprile 2017
Pronte le regole sul «débat public», Delrio: il 19 aprile presentiamo il decreto
L'annuncio sull'imminente varo del provvedimento ieri a Torino all'incontro per fare il punto sulla Torino-Lione
- 15 dicembre 2016
Obiettivo risparmi del 10-15% sulla bolletta energetica
Tema centrale, in campo di valvole e contabilizzatori, riguarda la questione della ripartizione dei costi. Ciò accade soprattutto perché siamo in presenza di una legge che da una parte, con il decreto 102/2014, ha dato come riferimento univoco la norma Uni 10200 (attualmente nella versione 2015, in
Obiettivo risparmi del 10-15% sulla bolletta energetica
Tema centrale, in campo di valvole e contabilizzatori, riguarda la questione della ripartizione dei costi. Ciò accade soprattutto perché siamo in presenza di una legge che da una parte, con il decreto 102/2014, ha dato come riferimento univoco la norma Uni 10200 (attualmente nella versione 2015, in
- 10 novembre 2015
Piano casa/3. In Veneto il maggior successo: 72mila domande per 3,2 miliardi di investimenti
Gli ampliamenti valgono quasi un quinto del mercato innescato dal nuovo residenziale. Il termine per le domande scade il 10 maggio 2017
- 17 luglio 2015
Quanto territorio consuma il tuo comune? Con la piattaforma «suolo monitor» si scoprirà in tempo reale
La piattaforma messa a punto da Crisp, Ispra e Inu ha l'obiettivo di di aiutare chi deve decidere ad effettuare scelte sul territorio a mitigare il consumo
- 16 luglio 2015
Una piazza per la produttività
Ad aggiudicarsi il podio oltre a un primo premio del valore di 10mila euro, al termine della prima fase del concorso per il riuso dell’ex capannone Dai di Mirafiori e dell’ex Gommatura, che si è conclusa con la proclamazione degli otto finalisti lo scorso 3 luglio, è stato il raggruppamento guidato
- 19 aprile 2014
«Presto una soluzione con la Bei»
«Non è detto che le forme di finanziamento debbano essere soltanto pubbliche»
- 10 marzo 2013
Nel mirino non solo la linea veloce
GLI SCONTRI - La notte fra venerdì e sabato nuovo parapiglia tra attivisti e polizia presso le reti della Maddalena: venticinque manifestanti identificati