- 31 dicembre 2021
Dentro la Manovra 2022: 36,5 miliardi di misure, di cui 23,3 a debito
Gli altri 13,2 miliardi sono stati recuperati nel gioco a incastri delle coperture. La legge 2022 sarà ricordata per il primo vero taglio all’Irpef
- 27 gennaio 2020
Pensioni, rispunta l’ipotesi di stop anticipato a Quota 100
Italia Viva da tempo spinge per una rapida riforma delle pensioni con uno stop anticipato di Quota 100. E nel Pd sono in molti a guardare con favore a questo percorso
- 13 novembre 2019
Pensioni, una su cinque in pagamento da oltre 20 anni
A fine 2018 erano circa 3,5 milioni i trattamenti Inps con più di 26 anni di durata. Più di 653mila in pagamento da oltre 38 anni. Ma il numero dei pensionati è risultato il più basso degli ultimi 22 anni: 16.004.503, e quello dei lavoratori attivi regolari che pagano i contributi e le imposte è stato il più alto di sempre: 23.214.949
- 11 novembre 2019
Manovra, microtasse, digital tax e tagli nel mirino dei tecnici del Senato
Il gettito atteso da plastic e sugar tax, giochi e sigarette non convince il Servizio Bilancio del Senato, che esprime rilievi anche su digital tax, tracciabilità delle detrazioni e sul ritorno dell’Ace
- 12 ottobre 2019
Quota 100, risparmi di 1 miliardo dalla riduzione delle finestre
Misura al vaglio dei tecnici del governo, anche se fonti del ministero del Lavoro fanno sapere che al momento non esistono ipotesi di revisione. Sicura la proroga di un anno di opzione donna e Ape sociale. Sul tavolo una mini- rivalutazione da 200 milioni e l’allargamento della platea delle quattordicesime
- 01 ottobre 2019
Alt agli aumenti Iva, 21 miliardi da flessibilità Ue e antievasione
Nel programma una manovra da 30 miliardi, sostenuta anche da tagli a spesa e sconti fiscali (3,5 miliardi complessivi). Deficit al 2,2% nel 2020, crescita a +0,6%, debito al 135,2%
- 06 settembre 2019
Conti pubblici, vale 20 miliardi l’eredità lasciata da Tria a Gualtieri
Può valere fino a 20 miliardi, grazie alla correzione di luglio ( con effetti su deficit e calo degli interessi sui titoli di Stato) l’eredità che lascia Tria al neotitolare del Mef
- 16 luglio 2019
Flat tax, al piano di Salvini mancano 8 miliardi di coperture
L’obiettivo resta quello di una flat tax al 15% sui redditi familiari fino a 55mila euro per un taglio delle imposte sui redditi da 12-13 miliardi. A ribadirlo è stato il vertice della Lega guidato da Matteo Salvini nell’incontro con le parti sociali. Al tavolo il Carroccio ha calato un’altra
- 15 luglio 2019
Fisco, flat tax estesa fino a 55mila euro, pace fiscale bis e stop costi sui bancomat
Salvini alle parti sociali: «Manovra da definire tra luglio e agosto. La faremo insieme». Borghi: tesoretto da quota 100 e reddito di cittadinanza anche nel 2020. Bitonci rilancia la sanatoria delle cassette di sicurezza: 150 miliardi da mettere in circolazione
Pensioni, perché quota 100 conviene molto agli over 63
Saranno soprattutto over 63enni i lavoratori ad uscire quest’anno con una pensione anticipata da “quota 100”. Un plotone che vale l’81,6% della platea dei potenziali beneficiari, e che nonostante questa nuova flessibilità è destinato ad alzare le statistiche Inps sull’età di decorrenza delle nuove
- 26 febbraio 2019
Inps, a rischio quota 100 e bilancio. Intoppi su nomine, Verbaro rinuncia
A una settimana dalla firma del decreto interministeriale per la nomina del commissario e del vicecommissario l’Inps non ha ancora, nei fatti, una rappresentanza legale. Nelle ultime ore si è appreso che Francesco Verbaro, scelto per il ruolo di vicecommissario - quanto meno a tempo in vista
- 21 febbraio 2019
Bonus 80 euro, ipotesi abolizione per finanziare il taglio Irpef
La strada è lunga fino alla elezioni europee del prossimo mese di maggio e i numeri dei conti pubblici italiani, che ogni settimana animano il dibattito sulla tenuta dell’intesa raggiunta a fine anno con la Commissione europea per un deficit al 2%, non sembrano soccorrere il Governo. Il dato
- 24 gennaio 2019
Pacchetto pensioni, da “quota 100” al Tfs: conto da 4,6 miliardi nel 2019
Una spesa di 3,7 miliardi per quota 100 nel 2019, ai quali si aggiungono oltre 430 milioni per l’operazione di anticipo della liquidazione (Tfs) dei dipendenti pubblici con prestito bancario e quasi altri 400 milioni per la proroga di Opzione donna, Ape social, per le misure per i lavoratori
- 20 dicembre 2018
Pensioni d’oro, stretta su 24mila assegni e tagli dell’indicizzazione
Sono poco più di 24mila le pensioni elevate, cosiddette d'oro, con quote dell'assegno calcolate con il metodo retributivo, su cui nei prossimi cinque anni scatterà il contributo di solidarietà, a partire da quelle d'importo superiore ai 100mila euro lordi annui. A stimarle (24.287 per la
- 03 dicembre 2018
Manovra, almeno 600 milioni in tre anni per una raffica di assunzioni nella Pa
Un costo di oltre 600 milioni nei prossimi tre anni. Gli emendamenti alla manovra di Governo e relatori aprono le porte della pubblica amministrazione a migliaia di assunzioni, collaborazioni e consulenze senza badare troppo a spese. E i rubinetti potrebbero aprirsi ulteriormente se dovessero
- 07 giugno 2018
Governo, dalle pensioni alla pace fiscale ai centri per l’impiego: ecco i primi provvedimenti estivi
Resta alto il pressing della maggioranza per varare subito un primo pacchetto di misure urgenti. Ma il cantiere del possibile decreto legge di mezza estate non potrà aprire i battenti prima che non sia stata completamente dipanata l’intricata matassa dei viceministri e sottosegretari e quella, non