- 29 gennaio 2022
Al Sundance le macchinazioni del controllo istituzionale
Il documentario della regista Sierra Pettengill fa luce su “Riotsville”, città immaginaria costruita dall'esercito dove militari e polizia si allenano a rispondere ai disordini civili interni
- 19 gennaio 2022
Musk «deve restituire 13 miliardi» per Solar City. Azionisti contro il ceo di Tesla
Durante un processo di 10 giorni in luglio Musk ha trascorso due giorni a difendere l’accordo. Dal 2016 titolo Tesla da 40 a 1,030 dollari
- 19 novembre 2021
La Camera Usa approva il piano «Build Back Better» da quasi duemila miliardi
La grande legislazione sociale e ambientale voluta da Joe Biden votata da una stretta maggioranza di partito, 230 a 213. Ora andrà al test del Senato
- 02 novembre 2021
Le sfide ambiziose di un rinnovato multilateralismo
Oggi si concluderà la riunione del G20 presieduta dal premier italiano Mario Draghi. È un gran bene che l’Italia lo presieda con la personalità più prestigiosa di cui dispone. Si tratta di una riunione di grande importanza per i problemi globali da affrontare. Il G20 era nato alla fine del secolo
- 10 agosto 2021
Usa, Senato approva piano da 1.200 miliardi su infrastrutture. Biden: milioni di posti di lavoro
Una vittoria del presidente Usa, sia perché vede la sua agenda economica avanzare, sia perché dall’arrivo alla Casa Bianca non fa che professare la linea del compromesso
- 01 aprile 2021
Infrastrutture Usa, il piano Biden alza al 28% l'imposta societaria
Previsti 621 miliardi per i trasporti:con 115 miliardi verranno modernizzati oltre 32mila chilometri di strade e diecimila ponti
- 31 marzo 2021
Biden lancia piano infrastrutture da 2mila miliardi. Il presidente: «Creerà milioni di posti di lavoro»
Oltre agli investimenti nelle tradizionali reti di trasporto, il piano punta a rafforzare la banda larga e a incrementare la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili
- 21 gennaio 2021
I populisti sono canaglie (ma i loro seguaci meritano ascolto e rispetto)
La demagogia populista prospera quando grandi gruppi di cittadini sentono che i loro valori e interessi sono ignorati dalla politica
- 20 gennaio 2021
Da Jackie a Jill Biden, storie, stili e idee delle First Lady
Le protagoniste degli Inauguration Day sono sempre state ben più che semplici consorti. E lo hanno dimostrato anche con quello che hanno indossato nel loro primo giorno alla Casa Bianca
- 15 gennaio 2021
Hotel, come cambia il format nel post-Covid
Architetti e istituzioni a confronto per individuare i nuovi temi e rilanciare le strutture alberghiere
- 07 gennaio 2021
La grande crisi del partito repubblicano, fagocitato e diviso dal populismo di Trump
La parabola involutiva del Gran Old Party, dalle lotte contro lo schiavismo di Lincoln al razzismo di ritorno e alla faziosità trumpiana
- 15 dicembre 2020
A Riccardo Barlaam il premio Amerigo per la radio. Tutti i premiati
Il premio ai giornalisti che si sono distinti nel lavoro di raccontare l'America agli italiani. Premio speciale al decano dei corrispondenti de Medici
- 23 novembre 2020
La squadra di Biden: Yellen verso il Tesoro, l’ispanico Mayorkas agli Interni. Blinken segretario di Stato e Kerry inviato speciale per il clima
Da sempre collaboratore del Presidente eletto, è un veterano pragmatico di diplomazia e sicurezza nazionale (con la passione della chitarra)
- 17 novembre 2020
Che cosa si aspettano ambientalisti e imprenditori da Biden
Con il nuovo presidente degli Usa il clima torna al centro dell’agenda politica. Ma la battaglia per il cambiamento, simile a quella di Lyndon sui diritti civili o di Roosevelt sul New Deal, non sarà facile