- 10 maggio 2022
Hard luxury e sportswear: l'innovazione di un sogno lungo 185 anni
Viaggio nel brand-mito Tiffany: Alexandre Arnault, vicepresidente esecutivo product and communications e Anthony Ledru, presidente e ceo raccontano come il cambiamento è appena cominciato.
- 09 maggio 2022
Giro d’Italia, dai telai alle gomme: così va in scena il Made in Italy «globalizzato»
Il Giro d’Italia è una vetrina per i produttori italiani di biciclette ma i capitali per mantenere le squadre ad alto livello sono altrove
- 29 aprile 2022
Gli artisti sono le nostre vedette sul futuro, è bello contribuire ai loro sogni
Jean-Paul Claverie è l’anima della Fondazion Louis Vuitton, l’uomo che ha contribuito, insieme a Gehry, a dare forma allo spazio espositivo, che ha portato in mostra a Parigi due delle migliori collezioni di arte moderna al mondo.
- 25 aprile 2022
Le Borse europee chiudono in rosso tra Covid e Fed, euro ai minimi dal 2020 sul dollaro
Peggiora la situazione dei contagi a Pechino. Contratto sul petrolio Wti sotto i 100 dollari
- 22 aprile 2022
A Parigi Kering in forte calo, deludono le vendite di Gucci nel trimestre
Per Invest Securities, Gucci “delude” e “altera” la visibilità sulle performance del gruppo. Secondo Oddo le prospettive strutturali del brand restano incerte considerando il divario di performance che resta rilevante rispetto agli altri mega-marchi
- 12 aprile 2022
Le sfilate tornano a viaggiare: ecco la mappa degli eventi della primavera
Con Dior a Siviglia, Chanel a Monaco e Firenze, Vuitton a San Diego, e poi Max Mara a Lisbona e Pucci a Capri, è sempre più ricco il calendario fra aprile a giugno. Italia protagonista
- 11 aprile 2022
Male Moncler a Milano, il lusso torna a soffrire la situazione Covid in Cina
Il gruppo del piumino nel 2021 ha realizzato in Asia il 49% dei suoi 1,82 miliardi di ricavi, a cui si aggiungo 221 milioni di Stone Island. In discesa anche Salvatore Ferragamo e Brunello Cucinelli
- 09 aprile 2022
Sognare con le mani: la Venezia delle meraviglie di Homo Faber
Percorsi emotivi nella più grande kermesse dell'artigianato di eccellenza. Dalla Fondazione Giorgio Cini alle botteghe in città, dalla carta al legno alla ceramica
- 05 aprile 2022
Chanel blocca le vendite alle influencer russe: «Applichiamo le sanzioni della Ue»
La denuncia in vari post su Telegram: «Impossibile comprare nelle boutique di Dubai». La portavoce del ministro degli Esteri russo: «Boicottare Chanel». Ma la maison risponde: «Non facciamo che applicare le sanzioni europee»
- 04 aprile 2022
Firmate Dior le divise del personale delle Gallerie dell’Accademia a Venezia
La serie della collaborazione fra maison e musei continua: in precedenza divise Gucci per il Castello di Rivoli a Torino e di Vivienne Westwood per il Museo della Scienza di Milano
Elon Musk, l’uomo più ricco del mondo, si lancia alla conquista di Twitter
Per la classifica di Forbes Musk scavalca Bezos con 219 miliardi di dollari di patrimonio
Nouvelle Vague francesce: cinque designer reinterpretano lo stile parigino
Saliti alla ribalta durante la pandemia, Pieter Mulier, Nicolas Di Felice, Casey Cadwallader, Guillaume Henry e Daniel Roseberry stanno reinventando alcune storiche maison. Con un'estetica estrema.
- 30 marzo 2022
Alta orologeria (finalmente) in vetrina a Ginevra con Watches&Wonders
Torna in presenza l’evento che riunisce 38 maison del settore in un anno che si è aperto con dati record sull’export dalla Svizzera
- 28 marzo 2022
Diamanti di guerra: come il conflitto in Ucraina colpisce il mercato delle gemme
Le sanzioni statunitensi, il ruolo dell’India, i primi boicottaggi contro i nuovi “blood diamonds”, i tesori nascosti del Gokhran di Mosca: le conseguenze del conflitto sulle gemme estratte in Russia e sul mercato mondiale
- 26 marzo 2022
Il caos forniture investe il tessile «Nuova Cig e moratoria sui debiti»
Il presidente di Smi Sergio Tamborini: «A rischio c’è l’intero sistema Tessile-moda-accessorio. Dobbiamo frenare il corso degli eventi con tutti gli strumenti in nostro possesso»
- 25 marzo 2022
M&A, la moda in prima linea: aumenta l’appeal dei terzisti
Il trend è confermato dall’analisi Le acquisizioni nella filiera del lusso Made in Italy, realizzata da Kpmg per Il Sole 24 Ore. Secondo Intesa Sanpaolo nel 2022 il 2,5% circa delle imprese del sistema moda potrebbe essere interessato da operazioni di M&A, una percentuale più alta della media nazionale.
- 22 marzo 2022
Casoli (Elica): «L’impresa conta più della proprietà, sfatiamo il tabù della vendita»
Parla Francesco Casoli, presidente di Elica e di Aidaf (aziende familiari): «Se il proprietario non ha eredi degni, meglio cedere per evitare la fine dell’azienda»
Safilo oltre le attese, fatturato e utile in crescita rispetto al 2019
I ricavi sono saliti del 3,3% a 969,6 milioni mentre il margine operativo lordo adjusted è stato pari a 81,5 milioni rispetto ai 64,8 milioni del 2019