- 07 giugno 2023
Il ruolo di supporto delle società in house nell'attuazione del PNRR
Nella Gazzetta Ufficiale n. 124 del 29 maggio 2023 è stato pubblicato il decreto-legge 29 maggio 2023, n. 57 ("Misure urgenti per gli enti territoriali, nonché per garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza e per il settore energetico"), recante ulteriori disposizioni funzionali a «garantire la tempestiva attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, coerentemente con il relativo cronoprogramma».
- 01 giugno 2023
In house providing, l'Anac interviene (ancora) sul sistema Asmel
«Mancanza di requisiti e di controlli», negata l'scrizione di un comune campano all'elenco delle società autorizzate a operare con affidamenti diretti
- 18 maggio 2023
Penguin Random House fa causa alla Florida: «Vieta i libri su razzismo e Lgbt»
La casa editrice si muove per vie legali contro le politiche scolastiche conservatrici del governatore Ron DeSantis
- 11 maggio 2023
Contratti Pa solo in forma scritta, Anac contro l'in house Napoli Servizi: no a impegni verbali e proroghe tacite
Diverse le criticità rilevate dall'Autorità nella gestione degli appalti da parte della società in house del Comune. Contestate anche carenze sull'esercizio del «controllo analogo»
- 10 maggio 2023
Luxury Summit 2023: le nuove parole del lusso nel segno della sostenibilità
Si è concluso con grande successo di pubblico in presenza e ascolti online lo speciale appuntamento annuale del Luxury Summit del Sole24Ore. L'edizione 2023 è stata ospitata nell'Auditorium del Mudec, il Museo delle Culture di Milano ed è stata l'occasione per esplorare il futuro del mercato del
- 09 maggio 2023
Il lusso sostenibile è possibile? Oggi il Luxury Summit del Sole 24 Ore
Al convegno annuale organizzato dal Sole 24 Ore si parlerà di come il settore moda e lusso possa diventare davvero sostenibile. Con ospiti istituzionali, best practice aziendali, nuove tecnologie
- 05 maggio 2023
Questionari, in house, partecipazioni societarie e agenti contabili: le massime della Corte dei conti
La rassegna con la sintesi del principio delle più interessanti pronunce delle sezioni regionali di controllo
- 21 aprile 2023
Wine lowers luxury per la Foresteria Planeta
un ristorante e 14 suites circondati da un rigoglioso giardino di vegetali e da interminabili filari di vigneti. È la fotografia della Foresteria Planeta a Menfi, città italiana del vino 2023 in provincia di Agrigento. La struttura ha riaperto i battenti a regime, dopo la chiusura invernale, a
- 19 aprile 2023
Audi alla Design Week: il futuro in mostra all’House of Progress
La casa dei quattro anelli espone nel suo hub creativo nel capoluogo lombardo alcuni concetti che andranno ad animare i prossimi anni del brand
- 18 aprile 2023
Appalti, il nuovo codice spalanca le porte all'in house
Cancellati quasi tutti i paletti del Dlgs 50/2016 sui contratti delle concessionarie. Ance: vulnus al mercato. Addio anche al registro delle società controllato dall'Anac
- 16 aprile 2023
Animal House
I recenti fatti di cronaca che vedono protagonista il Trentino Alto Adige e l'orsa JJ4 ci portano a parlare della ripopolazione delle specie a rischio
- 14 aprile 2023
La liquidabilità in via giudiziale della società in house in crisi
Con l'ordinanza n. 7646 del 16 marzo 2023 i Giudici di legittimità si sono pronunciati sull'assoggettabilità a fallimento (oggi, liquidazione giudiziale) delle società in house in crisi, ribadendo principi già affermati con riferimento alla questione della natura delle società a partecipazione pubblica.
- 12 aprile 2023
La società in house può essere soggetta al fallimento
Nota sulla sentenza della Cassazione civile sez. I, 16.03.2023, n. 7646
- 04 aprile 2023
L'affidamento diretto dei servizi pubblici alle società in house nel nuovo Codice dei contratti pubblici
Nella Gazzetta Ufficiale n. 77 del 31 marzo 2023 è stato pubblicato il decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 ("Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici"), le cui disposizioni e i relativi allegati acquisteranno efficacia il 1° luglio 2023, data di abrogazione del vigente Codice dei contratti pubblici.
- 03 aprile 2023
Italia-Regno Unito, l'asse su cui viaggia lo slow luxury fashion
Diventare stilista e fondare un brand di successo senza conoscere nessuno nel mondo della moda. Violante Nessi è partita da zero. Fin da bambina disegnava vestiti e ha convinto la famiglia a farle studiare fashion design. A Londra, nella townhouse di Chelsea dalle pareti bianche che oggi ospita il
- 27 marzo 2023
In house, parametri al buio per i servizi non a rete
La definizione dei criteri di ammissibilità affidata al ministero delle Imprese