- 26 ottobre 2021
Dalla sambuca alla liquirizia, il ritorno dei liquori tradizionali e degli amari
Per gli amari in 12 mesi oltre 20 milioni di euro di vendite aggiuntive. Luxardo quadruplica la capacità produttiva e il rosolio Italicus si afferma come brand internazionale
- 23 marzo 2021
Se in passerella sfila la vita
In un libro ricco di immagini, Sofia Gnoli ha raccolto storie, saggi e testimonianze su un mondo in continua oscillazione tra l’eterno e l’effimero
- 08 febbraio 2021
Luxardo festeggia 200 anni e rilancia ampliando la distilleria e il nuovo museo
Fondata a Zara nel 1821, trasferita a Padova dopo l'occupazione jugoslava, nel 2020 l'azienda ha subito l'impatto del Covid (-15% il fatturato sul 2019) ma investe per crescere
- 21 aprile 2018
Se il morto sorride su Facebook. La cronaca nera diventa dépliant
Ai cronisti di un tempo, quando arrivava in redazione la notizia di un fatto di sangue, il caporedattore rivolgeva immancabilmente la seguente raccomandazione: «Per prima cosa, procurati una fotografia del morto».Il brivido suscitato dal dolore altrui (che costituisce in fondo la più potente
- 19 gennaio 2017
A Milano si celebra la rivincita del libro
In questo inizio d’anno le notizie per l’editoria cominciano a Milano: il 21 e il 22 gennaio si terrà il Salone della Cultura. Sarà fatto di libri, mostre, conferenze, corsi, laboratori pop up e anche d’altro (al Superstudio Più di via Tortona). La capitale economica si è svegliata nel 2017 con il
- 19 settembre 2016
Sugli scudi nelle aste italiane di giugno Spazialisti, arte ottico-cinetica e design
Continuano ad essere premiate dal mercato a giugno le vendite nazionali di arte moderna e contemporanea, alle quali sempre più spesso nelle aste si affianca il settore del design del XX secolo. Prosegue l'interesse per gli Spazialisti e l'arte ottico-cinetica e si valorizzano i pittori analitici
- 03 gennaio 2016
Piero Luxardo, duecento anni di liquori dal maraschino ai cocktails
La Luxardo S.p.a. è una delle più antiche aziende europee nel campo della produzione di liquori...
- 18 settembre 2013
Luxardo fissò superbi muscoli
Quarantacinque scatti (quasi tutti inediti) esposti «Si Fest» confermano l'audacia e modernità di uno dei fotografi di grido del Ventennio
I nudi sensuali di Luxardo
Elio Luxardo è stato il fotografo dei telefoni bianchi e del ventennio fascista. Celebre la sua foto del piccolo Balilla con il braccio alzato. Si- Fest,
- 13 dicembre 2012
Aste italiane: la crisi colpisce il numero di vendite. I collezionisti premiano la qualità
L'ultima settimana di novembre ha impegnato non solo Sotheby's con le aste di Milano, ma pure diverse case italiane. Anche qui, come da Sotheby's, la crisi si è fatta sentire, come si nota soprattutto dalle percentuali di venduto per lotto, che sono alquanto basse. Ma da questa situazione si