- 05 luglio 2022
Tarak Ben Ammar: l’incrocio familiare e le relazioni del passato con Mediobanca
La figlia Sonia è la fidanzata di Rocco Basilico, che ora controlla il 12,5% di Delfin
- 12 giugno 2022
Le fatine Winx dall’animazione ai film: alla Rainbow il 100% di Colorado
Il Gruppo Rainbow, content company marchigiana fondata nel 1995 da Iginio Straffi, completa un’operazione iniziata nel 2017
- 19 marzo 2022
Banijay verso l’acquisto di Groenlandia
Vicino alla chiusura l’acquisto di Groenlandia Group da parte di Banijay. Per il colosso dell’audiovisivo è un primo affaccio nella produzione cinematografica in Italia
- 27 gennaio 2022
Aperte iscrizioni Misp Università Cattolica, da Netflix e Lux Vide 6 borse di studio
International Screenwriting and Production, da oltre 20 anni fucina di talenti nel mercato nazionale e internazionale della scrittura per il cinema, la Tv e l'editoria e della produzione audiovisiva
- 13 luglio 2021
Netflix, Amazon, Disney: perché la sfida dello streaming accelera le fusioni
Nelle ultime settimane corsa all’M&A: la fame di contenuti originali e i maxi investimenti dei colossi spingono il consolidamento
- 03 maggio 2021
Papa Francesco aprirà gli Stati generali della natalità il 14 maggio
Parleranno di famiglia e natalità anche il calciatore Ciro Immobile e l'attrice Anna Foglietta
- 08 aprile 2021
Lux Vide vicina alla vendita: Sony e Fremantle in corsa per il big della fiction italiana
La casa di produzione di «Don Matteo» e «Leonardo» apre il dossier cessione. Wildside, Cattleya e Palomar già passate in pochi anni sotto il controllo estero
- 16 febbraio 2021
Cinema e serie tv, l’industria riparte e apre alla stagione delle fusioni
Crescita dei costi di produzione e calo del 13% della domanda di serie Tv commissionate nel 2020 spingono le società di produzione indipendenti verso il consolidamento. Il settore, salvato dai colossi dell’on demand, guarda alla ripresa
- 30 luglio 2020
Alla Cattolica debutta il corso di laurea per formare i professionisti della narrazione
Dal 5 ottobre si inaugura un percorso formativo inedito nel panorama didattico italiano: per l'anno accademico 2020/2021 nasce a Milano presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore un nuovo corso di laurea magistrale, “The art and industry of narration: from literature to cinema and tv”,
- 15 aprile 2020
«Diavoli», guida minima alla serie Tv di Sky sul lato oscuro della finanza
Realtà e finzione s’intrecciano nell’opera tratta dal romanzo di Guido Maria Brera. Da Lehman al coronavirus. Ribaltando stereotipi: «Il trading è un mondo di monaci guerrieri»