- 17 gennaio 2022
Coca Cola riapre la fabbrica del Biellese e punta sulla sostenibilità
Investimento da 30 milioni su impianti destinati alla lavorazione della plastica (Pet) riciclata - 40 gli addetti a lavoro nel sito di Gaglianico
- 15 novembre 2021
Rinvio plastic e sugar tax, salvi 5mila posti di lavoro nella regione Piemonte
Il Documento programmatico di bilancio approvato dal Consiglio dei Ministri ha prorogato di un ulteriore anno l’entrata in vigore della Plastic tax e della Sugar tax. La prima è un’imposta pari a 45 centesimi di euro che si applica a ogni chilo di prodotti in plastica monouso venduto, mentre la
- 09 settembre 2021
Quartieri, teatri e fabbriche: i nuovi luoghi seducono i brand
Il territorio torna a essere la bussola che orienta le scelte di marketing di molte aziende: le campagne coniugano geografia, valori e prodotti
- 22 luglio 2020
Lurisia, Coca Cola mette in pista 10 milioni di investimenti in due anni
Il marchio italiano acquistato dalla multinazionale meno di un anno fa per 88 milioni anticipa le linee del piano di rilancio che sarà presentato a settembre
- 03 aprile 2020
M&A, le imprese dell’area fanno gola agli investitori esteri
Rallentano fusioni e acquisizioni all'interno del tessuto produttivo ma crescono le operazioni dei big stranieri Ferrero conferma la strategia con deal per 1,7 miliardi di dollari
- 18 dicembre 2019
Sugar e plastic tax. Coca Cola Italia: stop a investimenti e assunzioni
Gli effetti delle due nuove tasse inserite nella Manovra per gli operatori del settore. Ancher per San Pellegrino ci sarà un ripensamento della strategia
- 18 ottobre 2019
L’economia degli agrumi locali, Savona scommette sul chinotto
In espansione la coltivazione delle piante importate dalla Cina nel 1500 e usate per anni nella marineria. Ora l’obiettivo è ottenere il riconoscimento europeo Igp
Coca Cola porta Lurisia sugli scaffali della Gdo
Entro fine d’anno il gruppo americano acquisterà l’azienda per 88 milioni
Si allarga il network tra le micro aziende
Il Chinotto nella rete è una filiera orizzontale dalla coltivazione al turismo
- 20 settembre 2019
Non solo Lurisia: tutti i marchi del food italiano diventati «stranieri»
Il settore food & beverage è un pezzo irrinunciabile dell’identità italiana. Non è un caso se ogni a
- 18 settembre 2019
Coca Cola si compra Lurisia e i suoi soft drink premium per 88 milioni
Sarà una operazione da circa 88 milioni quella con cui Coca-Cola Hbc Italia acquista Lurisia, storico marchio premium di acque minerali e soft drink
- 12 settembre 2018
La montagna dei piccoli borghi offre occasioni a prezzi bassi
È arrivato il momento di comprare una casa vacanze nelle località di montagna? A giudicare dai ribassi dei prezzi degli ultimi anni e, dunque, dalla loro convenienza, si potrebbe dire proprio di sì. Soprattutto se vi piace la montagna vera, dei piccoli borghi, alla larga dai vip e dai locali di
- 22 agosto 2018
Soft drink, made in Italy tra vintage e bio
Aperitivi analcolici e bibite gassate, tè freddi e succhi di frutta, energy drink e acque di cocco: in Italia il giro d’affari dell’industria delle bevande analcoliche si attesta sui 3 miliardi di euro. Per essere un Paese cresciuto (anche) a spume e gazzose, si tratta di un volume che in realtà
- 15 luglio 2018
Un’estate al corso: come i “summer camp” hanno ucciso la noia delle vacanze
In questa nostalgica estate 2018 i profili social dei genitori quarantenni si popolano di post di gruppi come “Viva gli anni 80”, dove si ricordano con tenerezza le lunghe, pigre, vuote estati dell’infanzia. Sembra che tutti convengano sulla favolosità di un mondo senza tablet, videogiochi e web tv
- 24 gennaio 2018
Lurisia: il Chinotto punta sul Bio, Andrea Guerra entrerà in cda
Acque Minerali srl, produttrice di acqua minerale e bibite a marchio Lurisia, punta sul biologico. La società, che vede tra i suoi azionisti, oltre alla famiglia Invernizzi e a Eataly, il fondo Idea Taste of Italy (gruppo De Agostini) con il 33%, ha infatti come obiettivo a breve termine quello di
- 29 settembre 2016
Lurisia punta sui cocktail da pasto per nuovi mercati internazionali
Lurisia utilizzerà i suoi prodotti - dall’acqua minerale alla gazzosa - per la preparazione di cocktail destinati anche ad accompagnare i pasti. E, in questo modo, aumentare la quota di export che attualmente si attesta sul 15% di un fatturato che lo scorso anno ha raggiunto i 22 milioni di euro e
- 28 luglio 2016
Case vacanza: più acquisti in montagna e sui laghi. Prezzi medi in calo (ma con eccezioni)
Il mercato delle seconde case cresce di pari passo con quello delle città. E anzi con un ritmo maggiore, soprattutto in montagna e sui laghi (almeno nel 2015). Andamento simile anche per quel che riguarda i prezzi, ancora in flessione. Poche le sorprese sul fronte delle singole località, con quelle
- 20 giugno 2014
Eataly: per la holding utile in calo a 2,6 milioni di euro, ricavi per 226 milioni
Crescono i ricavi, ma scende la marginalità per il colosso dell'alimentare Eataly. Il bilancio della holding Eatinvest, consultato da Radiocor, fa emergere un