- 10 maggio 2021
Da Andria a Treviso le «ferite» provocate dalla Dad e la voglia di ripartire
La Puglia è tornata in zona gialla, ma nulla cambia nelle scuole pugliesi, dove resta la possibilità per le famiglie di scegliere la didattica a distanza per i figli fino alla fine dell'anno scolastico, come previsto dall'ordinanza del presidente della Regione, Michele Emiliano.
Cerotti in faccia. La protesta degli studenti nella scuola ferita dalla pandemia
La Puglia è tornata in zona gialla, ma nulla cambia nelle scuole pugliesi......
- 21 marzo 2021
Andrea Virgilio, Manager della Felicità o Chief happiness officer
Il Chief Happiness Officer (CHO) rientra tra le figure aziendali che si occupano......
- 12 febbraio 2017
Saper scrivere è così importante?
Tra i colpevoli della notevole inabilità alla scrittura di buona parte degli studenti italiani ci sono anch’io. Ho appena messo 18 al compito scritto di uno studente della laurea magistrale in Lettere (quinto anno di università) che meritava invece di essere bocciato perché, a parte conoscere
Saper scrivere è così importante?
Tra i colpevoli della notevole inabilità alla scrittura di buona parte degli studenti italiani ci sono anch’io. Ho appena messo 18 al compito scritto di uno studente della laurea magistrale in Lettere (quinto anno di università) che meritava invece di essere bocciato perché, a parte conoscere
- 25 settembre 2016
La felicità che può avere luogo
«Tutto ciò che è immaginabile esisterà», amava dire l’abate di Saint Pierre. Le utopie non sono spesso altro che verità premature, spiegava Lamartine nel sottolineare la loro importanza nella storia dell’uomo. Nessuno dei due aveva torto. Cinquecento anni fa, nel 1516, Tommaso Moro, pubblicando il
La felicità che può avere luogo
«Tutto ciò che è immaginabile esisterà», amava dire l’abate di Saint Pierre. Le utopie non sono spesso altro che verità premature, spiegava Lamartine nel sottolineare la loro importanza nella storia dell’uomo. Nessuno dei due aveva torto. Cinquecento anni fa, nel 1516, Tommaso Moro, pubblicando il
- 26 luglio 2015
La verità sul romanzo, per favore
Dove trovare oggi in Italia quel quid di verità, nel romanzo, che ci assicuri che ciò che stiamo leggendo non è del tutto deperibile? Da una parte, volgersi a certi romanzi italiani - così come sono - induce un certo spavento: l’acquisto di verità che, una tantum, insieme al divertimento, il
- 14 dicembre 2011
Addio a Perogatt, papà di Calimero
È morto ieri sera a Guanzate (Como), all'età di 82 anni, Carlo Peroni, in arte Perogatt, celebre fumettista e papà di numerosi personaggi tra i quali Calimero,