Lukoil
Trust project- 04 maggio 2023
La raffineria Isab di Priolo passa di mano: da Lukoil ai ciprioti di Goi Energy
Chiusa la vendita degli impianti Isab che si trovano nell’area industriale del siracusano. Operazione da un miliardo e mezzo. Già nominato nuovo Cda
- 11 aprile 2023
Priolo: ok a Goi ma con paletti su petrolio, lavoro, ambiente
Golden power del governo sulla cessione. I vincoli sulle forniture da Paesi a rischio
- 22 febbraio 2023
Banda larga, per le reti permessi più lunghi e cantieri con meno oneri
Per gli scavi proroga di due anni a Scia, certificati, autorizzazioni paesaggistiche, concessioni. Silenzio assenso sugli obblighi per il traffico stradale
Iccrea, fiducia nel futuro nonostante il rialzo dei tassi
Le prospettive per l'economia italiana dovrebbero essere meno fosche. E le riserve di famiglie e imprese sono adeguate per fronteggiare l'attuale rallentamento
- 21 febbraio 2023
Banda larga, per le reti permessi più lunghi e cantieri con meno oneri
Decreto Pnrr. Per gli scavi proroga di due anni a Scia, certificati, autorizzazioni paesaggistiche, concessioni. Silenzio assenso sugli obblighi per il traffico stradale
- 05 febbraio 2023
Così Gazprom cerca di riaprire un passaggio al gas russo in Europa
Al centro dei piani l’hub in Turchia voluto da Putin e i gasdotti dell’era sovietica in Asia Centrale. Mosca potrebbe servirsi anche del Tap come cavallo di Troia
- 04 febbraio 2023
La raffineria Isab di Priolo riconosciuta di interesse strategico nazionale
Il Dpcm salvaguarda i siti industriali e le infrastrutture necessarie per garantire la continuità produttiva dello stabilimento
- 02 febbraio 2023
Priolo, le garanzie di Goi in vista del golden power
Il gruppo cipriota ha consegnato alla Presidenza del Consiglio i documenti in vista del closing dell’operazione di acquisto della Raffineria Isab di Priolo
- 10 gennaio 2023
Carburanti, il Governo ragiona se intervenire
Oggi pomeriggio si è tenuto un incontro a Palazzo Chigi tra il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, il ministro dell Economia e delle Finanze, Giancarlo
- 09 gennaio 2023
Priolo, Lukoil cede la raffineria alla cipriota Goi Energy
Raggiunto l’accordo tra Litasco proprietaria di Isab e la società che fa capo al fondo Argus New Energy Fund. Closing entro la fine di marzo
- 08 gennaio 2023
Imprese, perché l’eroe solitario al timone non basta più
Le storie italiane sono sexy. Ma occorre distogliere lo sguardo dai singoli tasselli e concentrarsi sul mosaico complessivo
- 06 gennaio 2023
Le nuove rotte delle materie prime: perché il Kazakhstan cambia nome al suo petrolio
Tra i principali produttori mondiali di materie prime il Paese sta cercando di rafforzare i legami economici con l’Europa e con la Cina
- 16 dicembre 2022
Stato imprenditore: il corretto equilibrio tra pubblico e privato per rilanciare l’Italia
Va bene aumentare la profondità della penetrazione dello Stato nell’economia italiana. Ma occorre operare con un’efficacia pari alla misura e alla circospezione
- 06 dicembre 2022
Dal petrolio all’acciaio, così sta tornando lo Stato azionista
Con le operazioni Lukoil, ex Ilva e rete unica lo Stato italiano entra in alcuni asset per un'autonomia maggiore di approvvigionamento e una dipendenza minore dall'estero
- 05 dicembre 2022
Dl Lukoil, amministrazione temporanea massimo per 24 mesi
Il ministro degli Esteri Tajani: «Ipotesi coinvolgimento Eni». Il ceo Maniakhine:«L’amministrazione fiduciaria potrebbe ostacolare la cessione»
- 02 dicembre 2022
Lukoil, come funzionerà il commissariamento della raffineria di Priolo
Approvato il decreto legge che dispone l’amministrazione fiduciaria delle raffinerie siciliane. Cosa comporta?
- 01 dicembre 2022
Via libera al decreto sull’invio di armi all’Ucraina. Raffineria Lukoil, a Priolo arriva il commissario
Con un provvedimento di urgenza approvate misure per salvaguardare l’interesse nazionale nei settori produttivi strategici
Lukoil, via libera dal Cdm al decreto salva Isab
Il provvedimento prevede la nomina di un amministratore temporaneo per un periodo massimo di due anni. E si torna a parlare di vendita a Crossbridge
- 30 novembre 2022
Priolo, decreto del governo per l’amministrazione fiduciaria
L’ipotesi è seguire il modello della raffineria tedesca Rosneft: non si tratta di una vera e propria nazionalizzazione