- 05 agosto 2017
E il dollaro inverte la tendenza al ribasso
Occorreva un dato migliore delle attese sul mercato del lavoro degli Stati Uniti per far registrare un nuovo record, l’ennesimo, a Wall Street, ma soprattutto per permettere al dollaro di invertire la tendenza ribassista che in poche settimane l’ha visto sprofondare ai minimi da oltre due anni e
- 18 aprile 2017
Ecco perché la sterlina si rafforza dopo l’annuncio a sorpresa di May, stime sul Pil al rialzo
Prima un passo indietro, poi un deciso recupero. Chi si aspettava che l’annuncio a sorpresa di elezioni anticipate nel Regno Unito potesse affossare ancora di più la già debole sterlina si è dovuto rapidamente ricredere, perché la valuta britannica si è ripresa con gli interessi ed è così tornata a
- 15 marzo 2017
La sterlina ai minimi da gennaio
Un pizzico di cautela alla vigilia di una giornata che si preannuncia densa di appuntamenti sul versante dei tassi - la Federal Reserve si pronuncerà questa sera - e anche su quello politico -il voto in Olanda aprirà di fatto la stagione delle elezioni europee - ma anche qualche tensione sugli
- 29 ottobre 2016
Rimbalzo del Pil Usa nel terzo trimestre
New York: la ripresa economica americana ingrana una nuova marcia nel terzo trimestre dell’anno: il prodotto interno lordo ha accelerato al 2,9%, crescendo più del previsto 2,5% e a velocità raddoppiata rispetto all’1,4% riportato nei tre mesi precedenti.
- 21 settembre 2016
Fed e BoJ alzano il velo sui tassi
Il conto alla rovescia è partito. Questa sera scopriremo se la politica monetaria inizierà a virare verso un mondo che fino a pochi anni fa era considerato normale (costo del denaro e inflazione intorno al 2%) oppure confermerà l’attuale trend (per molti un vicolo cieco) del “new normal”. Un’era
- 21 settembre 2016
Fed e BoJ alzano il velo sui tassi
Il conto alla rovescia è partito. Questa sera scopriremo se la politica monetaria inizierà a virare verso un mondo che fino a pochi anni fa era considerato normale (costo del denaro e inflazione intorno al 2%) oppure confermerà l’attuale trend (per molti un vicolo cieco) del “new normal”. Un’era
- 29 gennaio 2016
Delude il Pil Usa e le Borse puntano su un rinvio dei rialzi Fed. Milano +2,57%. Corre anche Wall Street
Giornata di rialzi per i mercati azionari europei, sostenuti da Wall Street e dalla nuova mossa espansiva a sorpresa della Banca del Giappone. Nel pomeriggio
- 17 dicembre 2015
Borse europee sprint dopo la Fed ma Wall Street tira il freno. Euro giù
Giornata di rialzi per i mercati azionari europei all’indomani della storica decisione con cui la Federal Reserve è tornata ad alzare i tassi di interesse a nove anni dall’ultima volta. L’indice Ftse Mib ha chiuso infatti con un progresso dell’1,48%, frenando sul finale come gli altri listini
- 04 luglio 2014
L'occupazione Usa frena il super-euro
I dati migliori delle attese rafforzano il dollaro - Dow Jones da record oltre quota 17mila - BORSE E SPREAD - Piazza Affari ha chiuso in rialzo dello 0,95%, Parigi e Francoforte oltre l'1% Il differenziale BTp-Bund ridiscende a quota 156
- 20 giugno 2014
Effetto Fed: euro e Borse tornano a correre
Le parole «accomodanti» della Yellen riportano la valuta Ue sui livelli pre-Draghi, oltre 1,36 sul dollaro - LE RAGIONI DEL RALLY - I listini hanno dato peso alle dichiarazioni da «colomba» di Janet Yellen, che terrà i tassi bassi «per un periodo lungo»