Luiss
Trust project- 02 aprile 2025
Oltre 650 relatori al Festival dell’economia 2025 di Trento
Oltre 300 eventi con 650 relatori del mondo istituzionale, accademico, imprenditoriale, militare e religioso festeggeranno la ventesima edizione del Festival dell’economia di Trento (la quarta organizzata dal Gruppo 24 ORE e Trentino marketing per conto delle istituzioni locali), dal 22 al 25
- 01 aprile 2025
Così l’Ia cambia le auto e la loro gestione
Migliorare l’efficienza, pianificare la manutenzione, valutare la sicurezza dei veicoli e identificare percorsi ottimali: queste le priorità su cui i fleet manager hanno investito negli ultimi anni, integrando telematica e tecnologia avanzata. Oggi, l’Intelligenza artificiale (Ia) spinge oltre
- 31 marzo 2025
La carenza di figure specializzate ostacola l’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia
Un recente studio internazionale di Red Hat, la più grande azienda di software open source al mondo, ha evidenziato come l’80% dei responsabili IT italiani consideri la mancanza di figure specializzate come i Data Scientist o gli esperti di machine learning rappresenti un ostacolo significativo per
Studenti pronti alle sfide del futuro con le nuove lauree magistrali Luiss
Le lauree magistrali Luiss pronte al futuro. Con un piano in due tempi che dovrebbe partire già nell’anno accademico 2025/26 e arrivare a regime nel 2026/27. Sulla base di un modello formativo costruito su quattro pilastri: essere guidato dai dati, disegnato sulle competenze, progettato per il
La chat sullo Yemen e la cultura di governo che manca
Giorni prima che le bombe cadessero sullo Yemen, importanti esponenti dell’amministrazione Trump discutevano i piani per attaccare le installazioni degli Houthi in una chat nella quale era presente Jeffrey Goldberg, giornalista esperto di Medio Oriente ma anche estraneo al governo e privo della
- 22 marzo 2025
L’appello di Draghi all’Europa. Due temi fondamentali per il nostro destino
A poche settimane dalla diffusione del Rapporto sul futuro della competitività europea (più di 400 pagine, settembre 2024) si moltiplicano le occasioni in cui Draghi sollecita l’Europa ad essere pro-attiva sulla scena internazionale, come nell’allocuzione dello scorso 18 marzo nel nostro Parlamento
La settimana di Ventotene
Dopo gli editoriali dei conduttori, con Valentina Meliciani (docente ordinaria di Economia applicata alla Luiss e Direttrice del Luiss Institute for European Analysis and Policy) parliamo della guerra dei dazi tra Stati Uniti ed Europa. Subito dopo, il Senatore e leader di Italia Viva Matteo Renzi è nostro ospite nella settimana del Consiglio europeo e del confronto tra maggioranza e opposizione al Senato e alla Camera. Renzi, inoltre, è intervistato anche a proposito del suo ultimo libro “L’influencer”, uscito il 18 marzo per Piemme editore.A seguire, Alessio Viola (giornalista, volto noto di SkyTg24 e conduttore di SkyTg25), ci raggiunge per parlare del presente e del futuro della televisione: dal successo di Stefano De Martino alle reazioni al monologo di Roberto Benigni sull’Europa, passando per il rapporto tra tv e social e la necessità di mantenere sempre viva la creatività per chi lavora per il piccolo schermo.
- 19 marzo 2025
Il digitale taglia le distanze tra informazione, comunicazione e marketing
Nel mondo capovolto tra social media e intelligenza artificiale nulla è più come sembra. Così un lupo cattivo può trasformarsi in un mansueto agnellino, mentre tre porcellini vengono condannati e rinchiusi in prigione. La leggendaria storia di James Halliwell-Phillipps, rivisitata qualche tempo fa
Il testo completo dell’audizione di John Elkann
Onorevoli presidenti, onorevoli deputati e senatori, buon pomeriggio a tutti.
Elkann in audizione alla Camera: «Per produttori Ue svantaggio strutturale del 40% rispetto alla Cina»
Inizia puntuale l’audizione del presidente di Stellantis John Elkann alla Camera dei Deputati. «Intervengo in questa sede come responsabile della gestione operativa di Stellantis,incarico che ho ricevuto dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 2 dicembre 2024, a seguito delle dimissioni di
Puoi accedere anche con