- 30 giugno 2022
«Con rete unica focus dalla parità di accesso si sposta alla parità di qualità»
A fare il punto il presidente dell'Organo di Vigilanza sulla rete di Tim, Gianni Orlandi, in vista dei cambiamenti in arrivo
Almaviva: «Vinta gara per gestire il traffico marino, sul polo del cloud pronti a collaborare»
A fare il punto sui nuovi business della società è Antonio Amati, direttore generale della divisione It
- 29 giugno 2022
Ira di Conte su Draghi, che però smorza gli attriti
Conte contro Draghi: "Grave che un premier tecnico si intrometta per farmi rimuovere"...
- 28 giugno 2022
Università, chi sale e chi scende nel borsino del lavoro: 180 nuovi corsi al via
Tutti i corsi di laurea, attivati dagli atenei statali, privati e università telematiche - sono raccolti nel database online nel Lab24, l'area visual del Sole 24 Ore
- 27 giugno 2022
Dalla Luiss 2 nuove lauree solo online per manager
Al via dal 2022/23 i corsi in “Marketing” e “Strategic Management”, rivolti sia a laureati triennali, sia a professionisti che vogliono aggiornare le loro skills
Addio a Leonardo Del Vecchio
Se ne è andato uno dei più grandi imprenditori italiani...
E se il PND fosse il primo passo verso l’Open Access?
Perché non serve una licenza per stampare un verso della Divina Commedia su una t-shirt, ma si paga per riprodurvi un'immagine della Venere del Botticelli? Il PND apre all'Open Access, ma MIC è pronto alla sfida?
- 22 giugno 2022
L'onda perfetta. Cavalcare il cambiamento senza esserne travolti
Il volume ripercorre gli intensi cambiamenti che la nostra epoca sta attraversando spiegando come imparare a gestirli per garantire la sopravvivenza ed il successo di “imprese, città, distretti, territori”.
- 19 giugno 2022
Laurearsi campione: gli atleti alla prova del dopocarriera
Campioni nello sport, ma anche all'università
Cybersecurity, il sottosegretario Mulé: «Ora la Difesa può fare attacchi per reagire»
Integrato il Codice dell’Ordinamento militare. La novità introdotta nella discussione parlamentare al decreto Aiuti
- 16 giugno 2022
«Per il controllo del cloud la scala critica è europea, il Vecchio Continente è indietro»
Parla Giuseppe Di Franco, ad di Atos Italia in vista dell'aggiudicazione della gara per il cloud della Pa. Necessario rendere interoperabili le piattaforme
Conferenza Stato Regioni: «Rischio stallo nella migrazione al cloud, serve tavolo»
Parla Michele Fioroni, coordinatore della commissione innovazione tecnologica e digitalizzazione della Conferenza Stato Regioni