Luisa Todini
Trust projectRasizza: «il lavoro è in leggera flessione». Bassoli «l’attacco informatico è una certezza che va gestita»
Tutti i video realizzati dal Sole 24 Ore al Forum Ambrosetti di Cernobbio
- 27 maggio 2022
Olimpiadi Milano Cortina 2026, per il Pil beneficio da tre miliardi
I Giochi invernali produrranno un incremento di risorse all’interno del comparto sport pari a 1.142 milioni di euro, mentre i settori beneficeranno di maggiori risorse per 1.026 milioni
- 24 settembre 2021
Il caffè Illy in Borsa tra qualche anno, i ricavi del 2021 supereranno il 2019
A tracciare le prospettive per il gruppo triestino è il presidente Andrea Illy che oggi ha ricevuto il premio Leonardo
Made in Italy: il Premio Leonardo ad Andrea Illy
Il Premio Leonardo 2019 è stato conferito al presidente di illycaffè. Attenzione al settore della Sanità, con Il Premio Leonardo Speciale 2021 all’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma
- 03 settembre 2021
Forum Ambrosetti, videointerviste: la voce dei protagonisti
Il racconto dei protagonisti dell’incontro annuale che si svolge in riva al lago di Como
- 23 giugno 2021
Assegnato alla rettrice della Sapienza, Antonella Polimeni, il Premio Bellisario 2021
La Commissione esaminatrice del Premio Marisa Bellisario ha decretato le vincitrici della 33ª edizione del Premio Marisa Bellisario. Per la categoria Istituzioni, la Mela d'Oro va ad Antonella Polimeni, prima rettrice donna della Sapienza Università di Roma in oltre 700 anni di storia.
- 09 giugno 2021
La ripartenza delle imprese
Competenze e formazione per affrontare le sfide del futuro delle imprese, che passa attraverso export......
- 15 ottobre 2020
Tornano i Premi di laurea del Comitato Leonardo: candidature entro il 10 gennaio 2021
Al via l'edizione 2020 dei Premi di laurea del Comitato Leonardo (www.comitatoleonardo.it), l'iniziativa che ogni anno premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell'eccellenza italiana in diversi settori: dall'industria farmaceutica e la meccatronica all'innovazione
- 20 aprile 2020
Nomine: il Mef conferma Descalzi, Starace, Del Fante e Profumo
Il ministero dell’Economia ha depositato le liste con i candidati ai cda per i prossimi tre anni di Eni, Enel, Poste e Leonardo
- 28 novembre 2019
Ricerca e innovazione per far crescere il Paese, l’Italia spende ancora poco
Le imprese che operano nei settori ad alta tecnologia sono più competitive. È quanto emerge dallo studio presentato a Roma. Boccia: «Abbiamo un 20% di imprese eccellenti, un 60% in fase di transizione e dobbiamo aiutarle a fare il salto di qualità». Todini: «Il 60% della spesa in ricerca e sviluppo arriva dal mondo delle imprese»
- 08 settembre 2019
Priorità cuneo, industria 4.0 e cantieri
Il taglio del cuneo, industria 4.0 e infrastrutture sono le tre priorità che il mondo dell’economia sollecita all’attenzione del governo. Priorità il taglio del cuneo fiscale, per ridurre quegli oneri che appesantiscono la busta paga e abbassare la forbice tra salario lordo e netto, record italiano
L’agenda di Cernobbio: meno fisco sul lavoro, industria 4.0 e cantieri
Le priorità per il Governo in un sondaggio tra i partecipanti al Forum Ambrosetti