Luis Moreno-Ocampo
Trust project- 17 marzo 2023
Mandato di arresto per Putin, segnale politico che allontana i negoziati di pace
Per Paola Gaeta, ordinario di diritto internazionale penale - al Graduate Institute of International and Development Studies di Ginevra - il mandato d’arresto dell’Aja ha soprattutto un significato politico
- 10 marzo 2023
Argentina, 1985 (Argentina)
Senza lasciarsi intimidire dall'ancora notevole influenza che l'esercito aveva sulla loro fragile, nuova democrazia, nell’Argentina del 1985 Julio Strassera e Luis Moreno Ocampo formarono un giovane team legale di improbabili eroi per indagare e perseguire i responsabili della fase più sanguinosa
- 28 ottobre 2022
“Triangle of Sadness”, una commedia nera profonda e divertente
Nelle sale il film vincitore della Palma d'oro al Festival di Cannes, una satira che riflette con forza sui tempi in cui viviamo
- 05 settembre 2022
“The Banshees of Inisherin”, un film cupo e appassionante che merita il palmarès
In concorso alla Mostra del Cinema è arrivato il nuovo lavoro di Martin McDonagh con protagonisti Brendan Gleeson e Colin Farrell
- 16 dicembre 2011
«L'omicidio di Gheddafi è stato un possibile crimine di guerra»
Secondo il Tribunale Penale Internazionale dell'Aja, sussistono forti sospetti che l'omicidio di Muammar Gheddafi, il 23 ottobre scorso a Sirte, integri un
- 22 novembre 2011
Nasce il nuovo governo dell'era post Gheddafi. Saif al Islam non sarà consegnato alla Corte dell'Aja
A meno di un mese dall'assassinio di Muammar Gheddafi, nasceil primo governo libico. Gli Shabab libici del gruppo 17 febbraio hanno pubblicato la lista dei
- 27 giugno 2011
Mandato di arresto internazionale per Gheddafi, il figlio e il capo dei servizi segreti
La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di cattura nei confronti del leader libico Muhammar Gheddafi, il figlio primogenito Saif Al-Islam Gheddafi
- 17 giugno 2011
Maroni: si può chiedere il blocco Nato in uscita dalla Libia. Gheddafi: vinciamo noi
«Io credo si possa intervenire già da subito chiedendo per esempio alla Nato, che schiera le navi davanti alle coste libiche per impedire l'ingresso di merci
- 19 maggio 2011
Sei mesi di rivolte nel mondo arabo e musulmano
TunisiaIl 17 dicembre 2010, nella città tunisina di Sidi Bouzid, il venditore ambulante di verdure Mohamed Bouazizi si dà fuoco in piazza. Morirà il 4 gennaio.
- 16 maggio 2011
Il Tribunale penale internazionale chiede l'arresto di Gheddafi
Il procuratore della Corte penale internazionale, Luis Moreno Ocampo, ha chiesto un mandato di arresto contro il leader libico Muammar Gheddafi per crimini
- 04 marzo 2011
Obama manda gli aerei
La Casa Bianca autorizza voli militari per rimpatri al confine tunisino - OGNI OPZIONE POSSIBILE - Il presidente americano: «Non intendiamo avere le mani legate». Tre soldati olandesi catturati da militari fedeli al regime
- 03 marzo 2011
Bombe su Brega - Obama: Gheddafi oltraggioso, deve andarsene - La Nato: pronti a ogni eventualità
di Stefano Natoli Un aereo da guerra ha bombardato oggi il terminal petrolifero di Brega, la città libica orientale dove ieri gli insorti hanno respinto un
- 02 marzo 2011
Gheddafi contrattacca e va in tv - I ribelli chiedono aiuto all'Onu - L'Italia per ora non congela i beni libici
«Berlusconi ha detto che non controllo la Libia? Io gli rispondo che la famiglia Gheddafi è la Libia». Lo ha detto il leader libico Muammar Gheddafi nel suo
- 01 marzo 2011
Stretta occidentale su Gheddafi
Washington congela beni libici per 30 miliardi, l'Unione europea vara le sanzioni - PRONTI A TUTTO - Un portavoce del Pentagono ha dichiarato che le forze navali e aeree americane si sono «riposizionate» attorno al paese
- 28 febbraio 2011
Gli Stati Uniti bloccano 30 mld alla Libia - Cronologia - Mappa delle rivolte
Anche nei momenti più tragici non sa dissimulare i suoi tratti da autentico narciso. Mentre la guerra civile infuria il leader libico Muammar Gheddafi in
- 21 febbraio 2011
Libia
A metà febbraio le proteste che infiammano una parte consistente del mondo arabo raggiungono anche la Libia del colonnello Muammar Gheddafi. In pochissimi
- 01 gennaio 1900
Un ex dirigente Eni tra i nuovi ministri libici
SOLIDARIETÀ DA ROMA - Messaggio di Monti al premier el-Keib: pieno sostegno dall'Italia Esponenti islamisti esclusi dalle poltrone chiave