- 17 settembre 2020
- 02 luglio 2019
«In crescita utili e dividendi, così è cambiata Sparkasse»
Cinque anni fa, Cassa di Risparmio di Bolzano-Sparkasse era uno degli istituti nel mirino di Bankitalia: il capitale era pericolosamente finito sotto i minimi regolamentari mentre i crediti deteriorati erano oltre i livelli di guardia. Da allora molte cose sono cambiate. Tanto che oggi Sparkasse è
- 20 giugno 2018
Tornare al finanziamento pubblico ai partiti
Il due per mille non soddisfa le casse dei partiti che piangono da quando, nel 2014, è stata introdotta questa forma di sostegno volontario. ...
- 29 marzo 2016
Sappada, si arena il sogno del paese che vuole passare dal Veneto al Friuli
“Schanni!” I sappadini avevano detto addio al Veneto in Plodarisch, il dialetto germanofono che si parla anche in Carnia. E Zaia il temporeggiatore (“il 2016 sarà l'anno del referendum per l'autonomia”, proclama) aveva incassato con apparente imperturbabilità la trasmigrazione che rischiava di
- 21 dicembre 2015
Bolzano, il mix vincente di quattro culture
Bolzano, come al solito. O, visto che siamo nella patria del bilinguismo, wie immer. Nessuno stupore per questo primo posto, il terzo negli ultimi dieci anni, un primato in condivisione con Trento, altri tre primi posti dal 2003 a oggi, senza contare i piazzamenti di queste due province autonome
- 28 ottobre 2013
Provincia Bolzano, dopo 25 anni finisce l'era Durnwalder: il nuovo presidente sarà Arno Kompatscher
Il Sudtiroler volkspartei (Svp) vince le elezioni provinciali in Alto Adige con il 45,7% dei voti, nel 2008 erano stati il 48,1%. Arno Kompatscher (Svp), che
Elezioni in Trentino-Alto Adige: centrosinistra avanti a Trento, Svp al 44,7%. Crolla il centrodestra
Guido Rossi, candidato del centrosinistra, è il nuovo presidente della Provincia di Trento. In Alto Adige l'Svp regge l'urto del dopo-Durnwalder e, ma cede
- 25 ottobre 2013
Domenica 27 ottobre si vota in Trentino Alto Adige
La novità più vistosa, in Alto Adige, è la rinuncia alla corsa elettorale di Luis Durnwalder
- 19 febbraio 2013
L'«elefantiasi» di Bolzano con i suoi 46mila stipendiati
Un dipendente su 4 è pubblico, in Austria uno su otto - LA DENUNCIA - Stefan Pan (Confindustria): «I conti sono ingessati. Mezzi identici a dieci anni fa, ma le spese correnti impegnavano il 55% del bilancio, oggi il 76%»
- 27 novembre 2012
Bolzano rilancia con l'export
Pan (industriali): per restare competitivi dobbiamo migliorare le infrastrutture - IL RUOLO DEL TERRITORIO - Il mondo produttivo: occorre sfruttare meglio la nostra posizione strategica, cerniera tra l'area mediterranea e quella germanica
- 26 novembre 2012
Qualità della vita, Bolzano prima nell'anno della crisi
La recessione pesa in misura meno grave che altrove - Disoccupazione in aumento con tasso al 3-4% - LE INIZIATIVE - Nei programmi per il rilancio il taglio dei tempi di attesa per i nuovi insediamenti e la creazione di un fondo per i capitali di rischio
- 11 ottobre 2012
'Ndrangheta e politica
Reggio Calabria è il primo capoluogo in Italia sciolto per mafia dal ministero dell'Interno. Intanto la Lombardia conquista un nuovo record...
Durnwalder a 24 Mattino
Durnwalder a 24 Mattino: 'Il mio stipendio? Prendo 10mila euro, meno di un consigliere lombardo'...
- 05 agosto 2012
Nubifragio in Alto Adige, morte due donne. Decine di frane e smottamenti. Oltre 150 persone evacuate
Tragedia del maltempo in Alto Adige. La scorsa notte una donna è stata travolta da una frana ad Avenes, paesino della Val di Vizze, tra le ultime vallate
- 30 luglio 2012
Stangata sul passo dello Stelvio: dal 1° gennaio pedaggio fino a 60 euro
Pedaggio per il passo dello Stelvio. Si chiamerà Green Pass la vignetta che dal 1° gennaio 2013 automobilisti e motociclisti in transito lungo il versante
- 12 giugno 2012
L'inno d'Italia? «Un affronto al Tirolo». A Bolzano (non) stretti a coorte con la nazionale di Prandelli
L'inno d'Italia è un affronto all'Alto Adige. Firmato: Eva Klotz.La consigliera regionale altoatesina spicca nella mozione 461/12 approvata il 7 giugno dal