- 19 agosto 2021
La navigazione nell’Egeo dei miti
Un periplo nel «mare color del vino» fra le isole greche: eroi, divinità e arte ci ricordano che qui sono nati l’Europa e il pensiero occidentale
- 09 ottobre 2020
Pierre Rosenberg dona la sua collezione al futuro Musée du Grand Siècle
Il presidente onorario del Louvre concede le sue raccolte all’istituzione che nell'ex caserma Sully inaugurerà nel 2025
- 18 settembre 2020
A Montecristo, l’isola che affascinò Dumas
Le sensazioni ancestrali, tra sentieri impervi e rocce di granito, di un luogo immortale grazie all’opera dell’autore francese
- 06 marzo 2020
Isola d'Elba nel mito di Napoleone
Sono trascorsi oltre 200 anni dallo sbarco di Napoleone Bonaparte ......
- 19 novembre 2019
Breguet rinnova il suo legame con il mare e punta sul titanio
Prosegue il sostegno al progetto ambientale Race for Water
- 06 agosto 2017
Anniversari dimenticati, da La gazza ladra al Requiem di Cherubini
In questa puntata dedicata alle domande che arrivano dagli ascoltatori, ricordiamo un paio di anniversari che rischiano di passare in secondo piano...
- 26 luglio 2017
Atene chiede al presidente francese Macron di restituire la Venere di Milo
Questa settimana Atene è tornata con successo sul mercato obbligazionario dopo tre anni di esilio. Ma il vero ritorno che tutti i greci sognano è quello di Afrodite nella isola natale in Grecia.
- 18 settembre 2016
Nobilissimo Stipo Borghese
Di nobili proporzioni, questo mobile grandioso (cm. 178 inclusa la statuetta x 126 x 54), un caposaldo del tardo manierismo, si presenta come un edificio in miniatura o, se si vuole, come un magnifico oggetto ingigantito. È composto da tre piani, interamente ricoperto di pietre dure e diviso da due
- 30 dicembre 2014
200 anni fa / 9 giugno 1815 - Atto finale del congresso di Vienna
Convocato nel 1814, su proposta del cancelliere austriaco Metternich, per restaurare l'equilibrio europeo spezzato dalla Rivoluzione francese e dalle guerre
- 02 novembre 2014
Rivalutiamo quel Congresso
Ebbe, e ha, una pessima fama in un'Italia che fu spezzettata e restituita a governanti mediocri. Ma fu il primo vero tentativo di un nuovo ordine mondiale non autoritario
- 21 febbraio 2011
Parigi occupata, Napoleone abdica
Luigi XVIII è il nuovo Re di Francia, l’imperatore esiliato all’Elba...
- 05 gennaio 2011
Debito e democrazia
PRINCETON – La crisi del debito sovrano dell’Unione europea costituisce una minaccia fondamentale non solo per l’euro, ma anche per la democrazia e il senso di
- 24 novembre 2010
Tutti i retroscena della Zattera
L'avvincente saggio di J. Miles dedicato al tragico naufragio della nave «Medusa», che ispirò a Géricault il capolavoro oggi conservato al Louvre - Il pittore ascoltò i superstiti, visitò gli obitori per studiare macabri dettagli e costruì un modellino della zattera: così nacque l'immensa tela