Luigi Tenco
Trust project- 19 novembre 2022
Morto Nico Fidenco, voce dei tormentoni estivi anni 60 e delle sigle dei cartoni
Il cantante e compositore romano esordì alla Rca Italiana. Dopo i successi da interprete musicò i film di genere anni Settanta
- 04 febbraio 2022
Sanremo, Morandi e Jovanotti (col doppio ruolo) vincono tra le cover. Share 60,5%: dato più alto dal ’95
Lorenzo duetta con l’ex ragazzo di Monghidoro ed è superospite di Amadeus: non il top dell’eleganza. «Brividi» in pole per la finale, Elisa terza incomoda
- 24 aprile 2021
Addio a Milva, la “Pantera di Goro”: aveva 81 anni
Nata in provincia di Ferrara nel 1939 Milva era popolarissima sia in Italia che all'estero, soprattutto in Germania, dove è stata a lungo la star di eventi e spettacoli musicali sui principali canali televisivi
- 03 gennaio 2021
«Fca-Psa? Fusione obbligata per i due gruppi e l’auto europea»
L’ex presidente di Fiat giudica Stellantis e ripercorre la vita nella villa di Fiesole: la nostalgia per la moglie, l’amicizia di Paolo Villaggio
- 11 agosto 2019
Gino Paoli: «Non siamo più il popolo del dubbio: dobbiamo tornare a essere noi stessi»
Il cantautore si confessa, da Sapore di sale simbolo del boom a oggi: «Il disco è come una nave che dev'essere perfetta per navigare»
- 27 gennaio 2019
Il giorno di Luigi Tenco
Il ricordo della morte del cantautore genovese Luigi Tenco il 27 gennaio 1967 ...
- 09 maggio 2018
Jules Maigret. Il Commissario con la pipa
Enorme e dall'ossatura robusta, muscoli duri che risaltano sotto il pesante cappotto ...
- 24 febbraio 2018
Morgan, amori e imprese: «Farò uno show Tv a Monza col sostegno degli industriali»
Marco Castoldi in arte Morgan, personale e politico. O meglio: l'impegno politico diretto è finito, l'adesione al movimento Rinascimento di Vittorio Sgarbi è durata pochissimo, «poi è arrivato Berlusconi e ha detto: “Bello questo partito, è mio”», racconta l'ex leader dei Bluvertigo ed ex giudice
- 14 febbraio 2018
Il De André (in romanesco) «divide» ma batte anche la Champions League
Prima di contestare tutto quello che leggerete in questo articolo, dovrete per forza concordare su alcuni numerini: la prima puntata della fiction dedicata a Fabrizio De André, trasmessa martedì su Rai 1, ha vinto la battaglia della prima serata con 6,1 milioni di spettatori e uno share del 24,3
- 25 novembre 2017
Scuola, dall’anno prossimo cantautori nel programma
«Quando ero piccolo m’innamoravo di tutto correvo dietro ai cani./ E da marzo a febbraio mio nonno vegliava/sulla corrente di cavalli e di buoi/ sui fatti miei, sui fatti tuoi./ E al dio degli inglesi non credere mai». Non è una poesia, ma potrebbe esserlo. O forse sì: è canzone d’autore e, come